Salve a tutti. Come da titolo e foto in link, mi è arrivato il cruscotto, usato, macchiato probabilmente con olio (lattine vuote per fare volume nell'imballo). Ho provato a lavarlo e anche a smacchiarlo con il Fulcron ma niente. Il carrozziere mi ha detto che non essendo liscia la plastica la riverniciatura non verrebbe bene. Oltre a ricomprarlo nuovo (ammesso che si trovi ancora) avete qualche altro suggerimento?
Saluti a tutti e grazie.
marco
matlei ha scritto:Salve a tutti. Come da titolo e foto in link, mi è arrivato il cruscotto, usato, macchiato probabilmente con olio (lattine vuote per fare volume nell'imballo). Ho provato a lavarlo e anche a smacchiarlo con il Fulcron ma niente. Il carrozziere mi ha detto che non essendo liscia la plastica la riverniciatura non verrebbe bene. Oltre a ricomprarlo nuovo (ammesso che si trovi ancora) avete qualche altro suggerimento?
Saluti a tutti e grazie.
marco
prova a spruzzarci un pò di WD 40 a tutto i cruscotto e l'ascialo agire x qualche ora e dopo lo asciughi,la plastica in questione si trova senza problemi nuova a € 87,00......vedi te
Zarco ha scritto:
forse puoi ricoprirlo (o farlo ricoprire).....................
Cosa intendi per ricoprire?
Riguardo al wd40, prova già fatta anche se non ho aspettato un'ora.
Se non sbaglio per il pezzo in questione ci sono due o tre codici diversi: cambia il colore?
Saluti a tutti.
marco
Zarco ha scritto:
forse puoi ricoprirlo (o farlo ricoprire).....................
Cosa intendi per ricoprire?
Riguardo al wd40, prova già fatta anche se non ho aspettato un'ora.
Se non sbaglio per il pezzo in questione ci sono due o tre codici diversi: cambia il colore?
Saluti a tutti.
marco
Ci sono delle pellicole di materiale plastico di molti colori destinate a lavori di rivestimento di oggetti , in particolare ce ne sono tipi specifici per la carrozzeria. Si adattano molto bene alle superfici anche se irregolari in quanto risultano modellabili con il calore. Qualcuno qui nel forum ha effettuato tale modifica proprio sul cruscotto con una pellicola con finitura carbonio e ha anche pubblicato delle immagini del lavoro finito
Io rinnovo periodicamente il colore delle plastiche goffrate con del banalissimo autolucidante nero per scarpe, per intenderci è quello liquido che ha l'erogatore con la spugnetta... è un prodotto sicuro, a base di cere naturali e pigmenti che proteggono la plastiche dalla "cottura" che le ingrigisce... funziona alla grande e le plastiche tornano nuove
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Sting AB ha scritto:Io rinnovo periodicamente il colore delle plastiche goffrate con del banalissimo autolucidante nero per scarpe, per intenderci è quello liquido che ha l'erogatore con la spugnetta... è un prodotto sicuro, a base di cere naturali e pigmenti che proteggono la plastiche dalla "cottura" che le ingrigisce... funziona alla grande e le plastiche tornano nuove
Sting AB ha scritto:Io rinnovo periodicamente il colore delle plastiche goffrate con del banalissimo autolucidante nero per scarpe, per intenderci è quello liquido che ha l'erogatore con la spugnetta... è un prodotto sicuro, a base di cere naturali e pigmenti che proteggono la plastiche dalla "cottura" che le ingrigisce... funziona alla grande e le plastiche tornano nuove
Grazie, siete unici!!!. Proverò con la soluzione più semplice: lucido da scarpe .
Per quanto riguarda la pellicola può essere interessante (tipo carbon), se avete qualche riferimento più preciso riguardo alla discussione vi ringrazio visto che la ricerca non mi da alcun risultato.
Saluti a tutti.
marco
Moma ha scritto:Andrea,
mi sistemeresti un paio di mocassini neri??
...ma certo ti faccio un bel paio di mocassini di cemento
PS: per le plastiche goffrate il prodotto che vi ho consigliato è facilissimo da applicare, per quelle lisce invece dovete fare attenzione ad applicarlo uniformemente, magari passandoci un panno pulito prima che si asciughi, altrimenti è facile che in controluce si vedano le striature di colore più scuro dove la spugnetta era più imbevuta... non so se mi sono spiegato 8)
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)