Pagina 1 di 2
Montaggio antifurto su Caponord
Inviato: sabato 14 febbraio 2004, 17:53
da Moma
Ciao Fiore.
Volevo dedicarmi (finalmente) al montaggio di un antifurto elettronico che ho comprato e che sta da tempo dentro un armadio.
I cablaggi sono quelli solitamente conosciuti ed arcinoti. Mi é tutto chiaro, tranne un paio di cose. Devo "rubare" corrente ad un cavo che stia sotto chiave, e mi piacerebbe poter sfruttare la funzione "immobilizer" dell'apparecchio bypassando qualcosa (le bobine?) che non consenta l'avviamento della moto.
Ne avrai montati a centinaia: mi dai qualche dritta?
Ovviamente birra pagata anche a tutti coloro che sanno già la risposta e che vorranno postarla.
Lamps.
Inviato: domenica 15 febbraio 2004, 3:23
da Ennio
Ti ricordo che ho lo schema dei cablaggi, ci mettiamo d'accordo e ci vediamo. Brutta notizia da oggi non mi funzionano più le manopole o meglio fuziona solo sulla posizione start e quindi mi si friggono le mani.
Inviato: domenica 15 febbraio 2004, 4:02
da Moma
Grazie!
Strano quel che é accaduto alle manopole; é un evidente problema al commutatore. Forse si può aprire in qualche modo, dovrebbe essere una stupidata (forse).
Quelle di Al (Abracchi) si sono comportate egregiamente durante l'Elefanten..
Per lo schema , ti ringrazio, alla prima occasione...
Inviato: domenica 15 febbraio 2004, 14:37
da Ennio
Moma se mi mandi via sms il tuo numero di fax domani te lo mando, per eventuali consulenze chiedi pure.
Inviato: lunedì 16 febbraio 2004, 20:49
da ranger
ciao moma, io credo che la cosa più semplice sia quella di sfruttare il blocco che già esiste, per capirci interrompendo i fili a monte del pulsante rosso che è sulla manopola sinistra, non dovrebbe essere difficile individuarli e comunque in caso di intervento accidentale non ti rivinano il motore, in alternativa o in più se l'antifurto ne è provvisto (come quasi in tutti ) anche il blocco dell'interruttore del cavalletto.
Attenzione non sono all'altezza di fiore è solo un'idea.
doppio lamps
Inviato: martedì 17 febbraio 2004, 2:31
da fiore
Moma dipende se devi intercettare il positivo o la massa, comunque qualunque componente della moto che escludi(Cioè interrompi con l'antifurto) la moto non parte ed è logico.
Per esempio se vai a interrompere la pompa benza ,la moto gira ma non si accende....se il problema è non accenderla.
Ciao Fiore
Inviato: giovedì 19 febbraio 2004, 16:40
da Moma
Fiore, ti ringrazio per la risposta. Però quello di cui avevo bisogno era sapere "a colpo sicuro" dove agganciarmi.
Ringrazio pertanto anche Ennio, che mi ha inviato la descrizione fornitagli da un noto produttore di antifurti, che pubblico qui per tutti con la sua autorizzazione.
POSIZIONE ALLARME
Fissare l'allarme all'interno del vano portaoggetti, dietro il faro posteriore, sotto il supporto portabauletto.
ALIMENTAZIONE
collegare il positivo ed il negativo dell'allarme direttamente al polo positivo e al polo negativo della batteria.
BLOCCO MOTORE (1)
interrompere, seguendo lo schema B, il filo VERDE/ROSSO reperibile nel connettore a 4 vie bianco, connesso al relais pompa carburante, posto sotto la sella (secondo relais da sinistra).
BLOCCO MOTORE (2)
interrompere il filo GIALLO/ROSSO reperibile nel connettore a 2 vie bianco, connesso sul cablaggio in uscita dal teleruttore del motorino di avviamento, posto sotto la sella, dietro la batteria.
POSITIVO SOTTOCHIAVE
collegarsi al filo VERDE reperibile nel connettore a 6 vie bianco libero, posto sotto la sella, vicino al polo negativo della batteria.
INDICATORI DI DIREZIONE
collegarsi ai fili AZZURRO e ROSSO reperibile nei connettori a 2 vie bianchi posti dietro il faro posteriore.
Nota
per evitare ritorni di corrente tramite gli indicatori di direzione, è necessario interporre un diodo sul filo VERDE reperibile nel connettore a 2 vie connesso all'intermittenza degli indicatori di direzione, posta dietro l'indicatore di direzione sinistro.
***********
Il tutto, ovviamente, a Vostro rischio e pericolo.
Sarei Grato a Luca (Webmaster) se volesse inserire questo documento nella rubrica "Officina" - "Caponord".
Lamps.
Inviato: venerdì 20 febbraio 2004, 0:59
da maxpompone
Lo scorso anno avevo assicurato la moto per il furto

, quest'anno non era più coneniente

, ed ho didsdetto!
Cosa mi consigliate come deterrente per i ladri?

un antifurto meccanico?
che marca e tipo?
o...

un antifurto elettronico?
che marca e tipo?
Inviato: venerdì 20 febbraio 2004, 1:39
da carlodg
Ti consiglio un antifuto fai da te:
Che dici di legarti con le manette allo stelo di una forcella e dormire in garage??
Lamps
Inviato: venerdì 20 febbraio 2004, 3:19
da maxpompone
non ti conoscevo

sotto questo punto di vista

....
...un po' sadomaso
il sono un bravo ragazzo

non è che mi presti le tue manette così faccio una prova

??
Inviato: venerdì 20 febbraio 2004, 3:52
da attila
maxpompone ha scritto:Lo scorso anno avevo assicurato la moto per il furto

, quest'anno non era più coneniente

, ed ho didsdetto!
Cosa mi consigliate come deterrente per i ladri?

un antifurto meccanico?
che marca e tipo?
o...

un antifurto elettronico?
che marca e tipo?
...vai qui:
http://www.datatag.it/Thankyou.htm
chi di voi ne sà di più? pare che in Inghilterra vada alla grande...
Lamps curiosi
Inviato: venerdì 20 febbraio 2004, 13:37
da Moma
L'idea é interessante anche se un pò complessa.
Inoltre, ho qualche perplessità sulla collaborazione prestata in proposito dalle forze dell'ordine. Boh.....
Lamps.
Inviato: sabato 21 febbraio 2004, 3:11
da maxpompone
attila ha scritto:maxpompone ha scritto:Lo scorso anno avevo assicurato la moto per il furto

, quest'anno non era più coneniente

, ed ho didsdetto!
Cosa mi consigliate come deterrente per i ladri?

un antifurto meccanico?
che marca e tipo?
o...

un antifurto elettronico?
che marca e tipo?
...vai qui:
http://www.datatag.it/Thankyou.htm
chi di voi ne sà di più? pare che in Inghilterra vada alla grande...
Lamps curiosi
Io ho avuto modo di conoscerli personalmente sia tramite e-mail che tramite fiera, questo appena avevano cominciato a rivendere la loro soluzione in Italia.
La proposta è molto interessante, tra le varie cose credo che ci sia ancora uno sconto presso un'assicurazione a Milano, per chi adotta il loto sistema.
Sono convinto che in alcuni paesi europei funzioni alla grande, ma come detto da Moma, credo che le forze dell'ordine italiane non sappiano neppure cosa sia questa soluzione

, attualmente poi, sono troppo impegnate a fare la raccolta punti...

Inviato: venerdì 18 agosto 2006, 13:28
da Moma
Mi sembrava interessante "recuperare" questa discussione che cercavo proprio stamane.
Lamps...
Inviato: venerdì 18 agosto 2006, 14:36
da salvadi
beh.... come antifurto per la CN, senza stare ad impazzire con schemi elettrici, collegamenti, bobine, relais ed altro direi che siano più che efficaci le uscite di Gunny57. 8)
Mi sembrava interessante aggiungere qualche altro contenuto a questa discussione...
PS: ma metti le mani avanti perchè, con la penuria di pezzi di ricambio che c'è, qualcuno comincierà a fregarsi le CN per alimentare il mercato della ricambistica ?
