Pagina 1 di 1

Olio, grasso.....spray per la catena....cosa usate e come???

Inviato: mercoledì 3 marzo 2004, 10:57
da Stefanozd
Allora tornando al vecchio problema,
con la catena cosa conviene usare e come...........??????????
Nome e cognome dei prodotti testati e da voi verificati.
Io anche se ho cambiato prodotto, mi trovo sempre il cerchio "immerdato".
L'applico alla sera prima,il giorno dopo pulisco l'eccesso ma come per magia il cerchione si "immerda".
L'ultima volta " per paura di averne lasciato troppo di grasso spray lo pulita cosi bene che il week end dopo la catena mi aveva fatto un po di ossido ai lati esterni.
FIORE anche tu per evitare sbavature inutili, OSSIDI es usare il prodotto corretto cosa consigli????????

Salutone a tutti

Inviato: mercoledì 3 marzo 2004, 11:30
da paolo299
io uso la Shell Advance Chain Ultra, con PTFE, quindi in teoria dovrebbe avere un'alta adesione e non disperdersi. In realtà anche se ho usato la moto il giorno dopo l'ingrassaggio, il cerchio si è sporcato lo stesso (non escludo però di avere messo troppo spray)

Ciao a tutti

Inviato: giovedì 4 marzo 2004, 1:57
da Moma
Castrol Chain Wax.

Lo metto quando sono sicuro che per qualche ora non prenderò la moto. Ma sarebbe lo stesso, cerchio sempre pulito, ha un'ottima proprietà aderente.

Inviato: giovedì 4 marzo 2004, 11:35
da gibba
pulisco la catena con del petrolio, asgiugo con aria compressa, grasso spray DID e la prendo il giorno dopo, cmq il cerchio si sporca ugualmente

Inviato: venerdì 5 marzo 2004, 17:24
da Stefanob
Ho provato tanti i tipi di grassi
x me il migliore è il DID sporca pochissimo
naturalmente con le dovute maniere di applicazione
spruzzando la giusta dose
sempre dall'interno
a catena fredda
e facendolo riposare almeno una notte
........

poi mi sono rotto i c...... (scusate)
ho installato lo scottoiler :salta:
un'altra vita !

Inviato: venerdì 5 marzo 2004, 17:51
da ALEX (LI)
gibba ha scritto:pulisco la catena con del petrolio, asgiugo con aria compressa, grasso spray DID e la prendo il giorno dopo, cmq il cerchio si sporca ugualmente
Mi associo in tutto e per tutto.

Inviato: domenica 7 marzo 2004, 1:28
da glaucot
Lavare la catena con nafta o kerosene (rif libretto di manutenzione aprilia)
Poi io pulisco la catena con il pulisci catene MECCANOCAR;
Faccio ruotare al minimo la ruota posteriore (sul cavalletto centrale) per allontanare eventuali depositi liquidi sulla catena;
Cospargo la catena con grasso MECCANOCAR, faccio ruotare un pò e dopo due minuti si può ripartire.
Dopo diversi km rimane un pò di residuo tipo grafite sul copri tubo di scappamento che si può pulire con carta da officina, ma il resto rimane pulito. Grasso eccezionale! provare.
Lamps

Inviato: giovedì 11 marzo 2004, 1:43
da sonus
Io uso il gasolio ed il Kettenmax per la pulizia e faccio l' ingrassaggio con il grasso spray bianco della Castrol dopo accurata asciugatura.

Il cerchio è sempre pulitissimo perché quel tipo di grasso non si stacca neanche a cannonate (E certo! Sennò che ci sta a fare?)

Lamps
:)