Sella rialzata: metodo veloce per renderla meno morbida

Carrozzeria, cupolino, sella, aftermarket
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Sella rialzata: metodo veloce per renderla meno morbida

Messaggio da Sting AB »

Ho sempre trovato la sella rialzata troppo morbida e cedevole; anche se non sono propriamente un vatusso (178) sono di gamba abbastanza lunga e pur avendo montato la sella rialzata sentivo sempre le gambe troppo raccolte per una guida da enduro-stradale, perchè la gomma piuma interna è troppo soffice e cedevole, così mi sono deciso a fare qualcosa e alla fine...ho scoperto l'acqua calda :D con uno stratagemma facilissimo e poco invasivo:

se smontate e rovesciate la sella noterete sul fondo un foro di circa 3 cm di diametro dal quale è visibile la gomma piuma interna. Se premete con un dito la gomma piuma dal foro vi renderete subito conto di quanto questa sia cedevole e di quanto spazio può essere ulteriormente riempito con altra gomma piuma. A quel punto ho preso un panno di daino sintetico nuovo (costo max 5 neuri) che avevo di scorta, l'ho avvolto a salcicciotto e l'ho inserito dal foro facendo in modo che di posizionasse lungo l'asse longitudinale del fondo della sella rimanendo molto compresso, il tutto senza dover rimuovere il rivestimento e senza dover dare forma all'imbottitura supplementare necessaria quando viene aggiunta "da sopra" sotto il rivestimento.

Risultato: l'altezza sella a riposo è sempre la stessa ma ho recuperato almeno tre cm in altezza in posizione di guida, le gambe sono meno raccolte, la guida è molto meno infossata ed è più agevole spostarsi sulla sella ed alzarsi in piedi quando serve.

Tante belle cose :hallo:
Ultima modifica di Sting AB il mercoledì 5 dicembre 2012, 19:44, modificato 1 volta in totale.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: Sella rialzata: metodo veloce per renderla meno morbida

Messaggio da phoenix78 »

ottimo sistema, grazie sting
anche se lo trovo più indicato per chi ama sentirsi salsicciotti fra le chiappe :ridi:

io la tengo com'è per ora :tie:
Nihil Difficile Volenti
maisoon
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 553
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 20:53
Località: Carpineto Romano

Re: Sella rialzata: metodo veloce per renderla meno morbida

Messaggio da maisoon »

Che ne dite invece , di una spruzzata di poliuretano in quel foro ?
suzuki 650dr
madison 150
honda vfr 400
aprilia shiver 750


Caponord rr 2005 (tutta da sporcare)
Resisto a tutto fuorchè alle tentazioni


Massimo 3332305225
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Sella rialzata: metodo veloce per renderla meno morbida

Messaggio da Homer75 »

Io pensavo fosse in gel la sella rialzata! :roll: :roll:

Farò anch'io lo stesso lavoro poichè sono alto 1,74 cm ma sono molto pesante per cui quando mi siedo sulla sella è come se mi sedessi direttamente sul telaio.
Ottima dritta Sting! :wink: :wink:
Immagine[/img]
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Sella rialzata: metodo veloce per renderla meno morbida

Messaggio da Sting AB »

maisoon ha scritto:Che ne dite invece , di una spruzzata di poliuretano in quel foro ?
Si può fare ma così l'operazione è irreversibile, mentre inserendo un unico panno di daino (poco comprimibile e quindi più efficace) puoi tornare quando vuoi alla versione soffice :wink:
phoenix78 ha scritto:ottimo sistema, grazie sting
anche se lo trovo più indicato per chi ama sentirsi salsicciotti fra le chiappe :ridi:

io la tengo com'è per ora :tie:
Ciccio :D fra le mie chiappe e il salcicciotto ci sono 15 cm di gomma piuma, direi che possono bastare per stare tranquilli :giullare:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Sella rialzata: metodo veloce per renderla meno morbida

Messaggio da bugio »

Stasera ci ho dato un occhiata veloce.
Come cavolo hai fatto ad inserire longitudinalmente il panno ? Io con un vecchio panno in microfibra che avevo sotto mano non ci sono proprio riuscito... :roll:
Paracarro zen
Avatar utente
kawarock
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1793
Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
Località: Torino

Re: Sella rialzata: metodo veloce per renderla meno morbida

Messaggio da kawarock »

Grazie Sting,l'ho appena presa e mi sa che provo a seguire il tuo consiglio.Già così rispetto all'originale è molto meglio,se rimane un pò più "tonica"mi sa che migliora ancora :D
ImmagineImmagine
Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Sella rialzata: metodo veloce per renderla meno morbida

Messaggio da Sting AB »

bugio ha scritto:Stasera ci ho dato un occhiata veloce.
Come cavolo hai fatto ad inserire longitudinalmente il panno ? Io con un vecchio panno in microfibra che avevo sotto mano non ci sono proprio riuscito... :roll:
Col panno di micro fibra e' più difficile perché e' più sottile e morbido e ti tocca inserirlo un po' alla volta senza farlo a salsicciotto. Invece con un panno di daino sintetico ben asciutto basta avvolgerlo a cilindro e girarlo su se stesso come se dovessi strizzarlo, così diventa più rigido, una volta che ne e' entrato un po' spingi verso il basso per comprimere la gomma piuma e incominci a inserirlo nella direzione opposta, a via di fare così...entra tutto :oops:
:hallo:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Aleevo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1758
Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
Moto: Aprilia Tuono Old v60
Località: provincia di Lecco

Re: Sella rialzata: metodo veloce per renderla meno morbida

Messaggio da Aleevo »

Sting AB ha scritto:
bugio ha scritto:Stasera ci ho dato un occhiata veloce.
Come cavolo hai fatto ad inserire longitudinalmente il panno ? Io con un vecchio panno in microfibra che avevo sotto mano non ci sono proprio riuscito... :roll:
Col panno di micro fibra e' più difficile perché e' più sottile e morbido e ti tocca inserirlo un po' alla volta senza farlo a salsicciotto. Invece con un panno di daino sintetico ben asciutto basta avvolgerlo a cilindro e girarlo su se stesso come se dovessi strizzarlo, così diventa più rigido, una volta che ne e' entrato un po' spingi verso il basso per comprimere la gomma piuma e incominci a inserirlo nella direzione opposta, a via di fare così...entra tutto :oops:
:hallo:

...entra tutto ?? cm per cm ?? :giullare: :giullare: :giullare:

...sta vecchia mignotta della Capona !!! :giullare: :giullare: :giullare:
" Tanti Km....tanta benzina..."



Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Sella rialzata: metodo veloce per renderla meno morbida

Messaggio da Sting AB »

Si pero' poi nun poi capi' che goduria cavalcarla :ridi:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Re: Sella rialzata: metodo veloce per renderla meno morbida

Messaggio da Ale11 »

prova con la vasellina.... :lol: :lol: :lol:
Caponord 2001 "La smilza" superati i 190.000 km!!! :tunz:
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: Sella rialzata: metodo veloce per renderla meno morbida

Messaggio da spalla »

sì, sì, poi bannano quelli che sul mercatino vogliono affibbiare "oggettistica in lattice" :ridi: :ridi:
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Sella rialzata: metodo veloce per renderla meno morbida

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

ho due "tocchi" di gommapiuma che facevano parte di un imballaggio...
Quasi quasi provo a inserirla nel foro in questione comprimendola ben bene e vedere che effetto fa.
L'idea del salsicciotto sotto le chiappe non e' che mi va giu' troppo.. :giullare:
E nemmeno al doc, proprietario della moto... :D :D
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Sella rialzata: metodo veloce per renderla meno morbida

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Mi rispondo da solo... :giullare: :giullare: :giullare:

Il foro in questione e' abbastanza piccolo, pensavo piu' grande.
Ad ogni modo, con l'aiuto di un cacciavite ho infilato da quel foro un grosso pezzo di gommapiuma, delle dimensioni di circa 10x10x15 cm che e' entrato tutto, comprimendosi bene.
Prova pratica in data da destinarsi... :wink:
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Sella rialzata: metodo veloce per renderla meno morbida

Messaggio da Sting AB »

ElCaimanDelPiave ha scritto:... delle dimensioni di circa 10x10x15 cm che e' entrato tutto...
...e meno male che non gradivi il salcicciotto, ne hai messo uno più grosso e con gli spigoli :giullare:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Rispondi

Torna a “Estetica e altro CN ETV 1000”