se smontate e rovesciate la sella noterete sul fondo un foro di circa 3 cm di diametro dal quale è visibile la gomma piuma interna. Se premete con un dito la gomma piuma dal foro vi renderete subito conto di quanto questa sia cedevole e di quanto spazio può essere ulteriormente riempito con altra gomma piuma. A quel punto ho preso un panno di daino sintetico nuovo (costo max 5 neuri) che avevo di scorta, l'ho avvolto a salcicciotto e l'ho inserito dal foro facendo in modo che di posizionasse lungo l'asse longitudinale del fondo della sella rimanendo molto compresso, il tutto senza dover rimuovere il rivestimento e senza dover dare forma all'imbottitura supplementare necessaria quando viene aggiunta "da sopra" sotto il rivestimento.
Risultato: l'altezza sella a riposo è sempre la stessa ma ho recuperato almeno tre cm in altezza in posizione di guida, le gambe sono meno raccolte, la guida è molto meno infossata ed è più agevole spostarsi sulla sella ed alzarsi in piedi quando serve.
Tante belle cose




[/img]



