Dario, non darti per sconfitto!!!!
Ti servono pochi euro di materiale, tanta pazienza e qualche bestemmia.
Se vai a fare un giro nella "mia" discussione "vernicemania" nella sezione PS, vedi le porcate che ho fatto e vedi anche che un ceppo come me ha ottenuto risultati assolutamente degni (questo me lo dico da solo).
Io sulla PS ho verniciato: supporti cupolino, guance cupolino, paracalore, piastra di sterzo, parafango, manubrio, contrappesi, riser.... Materiali diversi richiedono prodotti diversi, ma per quattro pezzi di plastica ricorrere ad un carrozziere mi sembra esagerato.
Procurati: una bomboletta di primer per plastica, una di smalto nero opaco, una di trasparente opaco. Carta vetrata di buona qualità, da 240 e 600. Qualche pezzo di legno per fare da supporto ai pezzi che devi verniciare, telo da imbianchini.
L'ambiente non deve essere polveroso, meglio non lavorare a terra ma su un tavolo. I primi pezzi li avevo verniciati a terra e inevitabilmente ci si sono appiccicate particelle di polvere, che ti costringono a rifare il lavoro con santi e madonne annessi.
Per prima cosa, se ci sono solchi o rigature, vanno lisciati con la carta vetrata. Se il materiale e' goffrato grosso, come il parafango, usa la carta da 240, se e' liscio, come potrebbero essere le guance del cupolino, usi la 600. Se e' solo scolorito, niente carteggio.
Se devi riverniciare una superficie già verniciata, e' consigliabile un leggero carteggio, senza togliere completamente la vernice, in questo modo eviti di dover dare il primer.
Prendi un pezzo di plastica di prova, prima di partire con i pezzi buoni.
Pulisci bene la superficie, deve essere assolutamente sgrassata e non unta, quindi niente pertolio, ma uno sgrasssatore tipo chantecl.. e risciaquo, magari con passata di alcool finale. Pezzo perfettamente asciutto...
Mettilo sui supporti in modo che nessuna delle superfici da verniciare poggi da qualche parte, se devi verniciare due facce, aspetta che sulla prima la vernice sia asiutta prima di capovolgere.
Primer-vernice-trasparente. Tanti strati sottili, mai fermarti in un punto altrimenti la vernice cola. Mano decisa, se premi poco la valvola della bomboletta, escono goccioline grosse e il risultato peggiora. Se fai qualche cagata, aspetta che sia asciutto e carteggia. Se cerchi di togliere la vernice fresca, e non sei alla prima mano, fai un porcaio.
Lascia asciugare bene tra una mano e l'altra. D'inverno, con la temperatura da garage, ho messo anche diversi giorni a finire un pezzo.
Spero di esserti stato utile.
