Se vuoi una cosa reversibile fai un pensiero alle pellicole tipo QUESTA
Puoi scegliere anche diversi colori
Almeno se un domani sei stanco la puoi togliere.
Climber ha scritto:si hai ragione ma mi sembra stretta è larga 30cm......................e poi con le pellicole o sei buono o , tu ci hai provato?
Non ho mai provato ma in teoria dovrebbe essere più facile del wrapping poichè si applica con l'acqua come le pellicole oscuranti dei vetri delle auto.Per le dimensioni credo che ce ne siano di ogni,io ho postato la prima che ho trovato solo per farti capire la tipologia di prodotto.
secondo me il rischio più grande di fare il lavoro a bomboletta sta nel fatto che è molto molto difficile ottenere un risultato omogeneo mentre applicando le pellicole con acqua e sapone renderebbe meglio... certo andrebbe applicata dall'interno e la scarsa elasticità del prodotto rischia fortemente di compromettere il risultato creando pieghe nella pellicola, basti pensare che nelle auto con i vetri molto incurvati gli installatori la applicano a fasce di 10-15 cmq accostate in fase di montaggio... mi sa che è un lavoro che personalmente non farei, nonostante la buona manualità temo che il risultato finale sarebbe comunque un po' abbrocciato in entrambi i casi... ma aspetto con curiosità le foto dei lavori fatti...
Io sconsiglierei i lavori a pellicola per molte ragioni:
-difficoltà di applicazione (bolle/grinze)
-difficoltà di smontaggio (residui su plexiglass - come eliminarli senza fare danni?)
-sul bordo a goccia si è obbligati a fermarsi prima della raggiatura, con risultati estetici pessimi
-scarsa resistenza nel tempo - su un bordo a spigolo potrebbe insinuarsi acqua durante i lavaggi, aprendo la via a grinze e l'ingresso a polvere e sporco
Bimbo75 ha scritto:Climber ho letto il link che hai pubblicato e...l' ho presa..Faro da cavia..poi quando arriva e opero vi posto una qualche foto del risultato..
Ci sono e non ci sono, non essendo niente altro che l'ombra di me stesso.................
ICE IS NICE
xlu ha scritto:Io sconsiglierei i lavori a pellicola per molte ragioni:
-difficoltà di applicazione (bolle/grinze)
-difficoltà di smontaggio (residui su plexiglass - come eliminarli senza fare danni?)
-sul bordo a goccia si è obbligati a fermarsi prima della raggiatura, con risultati estetici pessimi
-scarsa resistenza nel tempo - su un bordo a spigolo potrebbe insinuarsi acqua durante i lavaggi, aprendo la via a grinze e l'ingresso a polvere e sporco
capito a che serve il cupolino hahahahahah
Ci sono e non ci sono, non essendo niente altro che l'ombra di me stesso.................
ICE IS NICE
xlu ha scritto:Io sconsiglierei i lavori a pellicola per molte ragioni:
-difficoltà di applicazione (bolle/grinze)
-difficoltà di smontaggio (residui su plexiglass - come eliminarli senza fare danni?)
-sul bordo a goccia si è obbligati a fermarsi prima della raggiatura, con risultati estetici pessimi
-scarsa resistenza nel tempo - su un bordo a spigolo potrebbe insinuarsi acqua durante i lavaggi, aprendo la via a grinze e l'ingresso a polvere e sporco
xlu ha scritto:Io sconsiglierei i lavori a pellicola per molte ragioni:
-difficoltà di applicazione (bolle/grinze)
-difficoltà di smontaggio (residui su plexiglass - come eliminarli senza fare danni?)
-sul bordo a goccia si è obbligati a fermarsi prima della raggiatura, con risultati estetici pessimi
-scarsa resistenza nel tempo - su un bordo a spigolo potrebbe insinuarsi acqua durante i lavaggi, aprendo la via a grinze e l'ingresso a polvere e sporco
capito a che serve il cupolino hahahahahah
Chiaro. Il tuo è solo corto o anche danneggiato?
No il mio è maggiorato e integro ed in più ho l'originale.....ma se faccio qualche ca@@ata........almeno ho il maggiorato di riserva, al limite dopo ne vendo uno
Ci sono e non ci sono, non essendo niente altro che l'ombra di me stesso.................
ICE IS NICE
Allora....resoconto...Comperata la fatidica bomboletta e dopo 2 gg era a casa.. Ho fatto il test sul cupolino vecchio originale e malconcio E.....MENO MALE...E' venuta una ca...a .oltre al fatto di non riuscire ad essere omogenei e controluce si vede decisamente , forse per colpa mia (ma ho seguito tutte le istruzioni sulla bomboletta...) quando si e' asciugata la prima mano si sono formate delle grinze assolutamente antiestetiche...Dato che il prodotto e' particolarmente indicato fanali forse una superficie cosi lineare , liscia e trasparente non e' indicata per questo trattamento......
.....KM 162750.... IO MI SONO FERMATO LEI NO!!!!!
XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM