Pagina 1 di 2

Deflettore Bimbo75 Self Made

Inviato: mercoledì 17 aprile 2013, 22:27
da Bimbo75
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us


..Pluriregolabile...Cosi è nella posizione più estesa..Si viaggia a casco aperto anche a velocità non proprio da codice...Anche il passeggero ne giova...Sempre oltre le velocità consentite dice che non ha più scuotimenti del casco...Non sarà un opera di alto design ma il suo sporco lavoro lo fa egregiamente..e poi si può chiudere quasi completamente tramite i pomoli e la leva in pochi istanti... :oops: :oops:

Re: Deflettore Bimbo75 Self Made

Inviato: mercoledì 17 aprile 2013, 22:46
da phoenix78
ti faccio da vero i complimenti per la manualità e tutto il resto
e siamo pure d'accordo sulla resa :ridi:

Re: Deflettore Bimbo75 Self Made

Inviato: mercoledì 17 aprile 2013, 23:06
da xlu
Molto artigianale, ma interessante. Puoi postare una visione d'insieme? Le classiche viste..

Re: Deflettore Bimbo75 Self Made

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 10:03
da Homer75
:clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap:
Bello soprattutto il pezzo in alluminio!
Ma l'hai fatto te te con la CNC?

Puoi lucidare il bordo del plexi a fiamma guarda qua:
http://www.youtube.com/watch?v=WET3hmGcuJY

Re: Deflettore Bimbo75 Self Made

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 11:09
da Bimbo75
Si...fatto io con il cnc...a sentimento..adesso lo faro' anodizzare ma non nero...il plexi l'ho fatto tagliare da un nostro fornitore..interessante l'idea di lucidare il bordo...appena posso metto altre foto... :salta: :salta:

Re: Deflettore Bimbo75 Self Made

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 11:17
da xlu
Mi associo - davvero interessante il film sulla lucidatura. Sai che gas si butti in quel cannello? Pensavo alle pistolette fiammatrici da creme brulè. Troppo artigianali?

Re: Deflettore Bimbo75 Self Made

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 11:43
da Homer75
Io credo vadano bene anche i cannelli da cucina a gas butano,magari fare una prova prima su un pezzo di scarto è meglio.
Altrimenti si può lucidare con cara abrasiva finissima e poi con un panno morbido e tanto olio di gomito.
Oppure con smalto da unghie trasparente lucido.

Re: Deflettore Bimbo75 Self Made

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 11:52
da xlu
Personalmente sconsiglierei lo smalto - a fare colate basta pochissimo, ha una resistenza mediocre ai solventi e temo possa saltare via con l'uso e i lavaggi...

Re: Deflettore Bimbo75 Self Made

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 11:54
da giancarsenio
Bel lavoro :ok: ..... quasi quasi rimpiango di avere conoscenze nulle sul mondo CNC :cry:

Mi lascia perplesso solo il fatto di dover forare il cupolino :roll:

Possibile che nessuno abbia provato a fare sulla CN un deflettore tipo questo?

Immagine

Re: Deflettore Bimbo75 Self Made

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 12:05
da xlu
Giancà, è tanto semplice nella costruzione e nel funzionamento quanto agghiacciante a vedersi...

Vabbè il senso pratico, la protezione aerodinamica e tutto, ma se ti vede Sting... 8)

Re: Deflettore Bimbo75 Self Made

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 12:16
da giancarsenio
xlu ha scritto:Giancà, è tanto semplice nella costruzione e nel funzionamento quanto agghiacciante a vedersi...

Vabbè il senso pratico, la protezione aerodinamica e tutto, ma se ti vede Sting... 8)
Evito di passare dalle parti di Roma :giullare:

Re: Deflettore Bimbo75 Self Made

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 12:26
da Bimbo75
giancarsenio ha scritto:Bel lavoro :ok: ..... quasi quasi rimpiango di avere conoscenze nulle sul mondo CNC :cry:

Mi lascia perplesso solo il fatto di dover forare il cupolino :roll:

Possibile che nessuno abbia provato a fare sulla CN un deflettore tipo questo?

Immagine

...Non ho forato il cupolino ...Ho messo della gomma all' interno dell'incastro...e due viti che stringono la gomma sul cupolino..vi assicuro che e' impossibile farlo muovere una volta fissato...anche a velocita' prossima ai 200 km/h flette leggermente il cupolino(maggiorato della kappa) manil deflettore non si muove..

Re: Deflettore Bimbo75 Self Made

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 12:31
da giancarsenio
Bimbo75 ha scritto:...Non ho forato il cupolino ...Ho messo della gomma all' interno dell'incastro...e due viti che stringono la gomma sul cupolino..vi assicuro che e' impossibile farlo muovere una volta fissato...anche a velocita' prossima ai 200 km/h flette leggermente il cupolino(maggiorato della kappa) manil deflettore non si muove..
A beh allora OTTIMO :clapclap:

Ancora meglio :)

Re: Deflettore Bimbo75 Self Made

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 12:41
da xlu
Tieni d'occhio il cupolino dunque, accertati che la flessione causata dal carico aerodinamico non inneschi rotture.

La gomma poi non impedisce che il tutto prenda gioco e voli via: un morsetto, o meglio (almeno) un foro ti porranno al riparo da distacchi indesiderati.

L'anno scorso ho provato una Capo MkI con il parabrezza Kappa, e devo dire che la protezione aerodinamica offerta mi era sembrata ottima, a sensazione anche migliore del Givi. Sei per caso un gigante?

Re: Deflettore Bimbo75 Self Made

Inviato: giovedì 18 aprile 2013, 20:34
da SteULM
Homer75 ha scritto:Io credo vadano bene anche i cannelli da cucina a gas butano,magari fare una prova prima su un pezzo di scarto è meglio.
Altrimenti si può lucidare con cara abrasiva finissima e poi con un panno morbido e tanto olio di gomito.
Oppure con smalto da unghie trasparente lucido.
Basta bagnare la carta abrasiva con acqua.... :wink: