mah.... mesi fa mi ero informato in un noto centro di Roma e mi dissero che per le applicazioni sulle parti in plastica si doveva fare una preparazione che rendeva permanente il trattamento............
no no zarco. non è assolutamente vero. l'ho visto fare su decine di moto scooter e tutta la plastica che vuoi. non cambia assolutamente niente. si wrappano anche i muri e i mobili di casa senza problemi se si usa una pellicola di qualità.
Luca me l'hanno detto in un centro dove fanno queste cose.......... ovvero per "wrappare" la plastica occorre dare un fondo che non consente la reversibilità........... mo che vuoi che ti dica
ti conosco e non ci penso nemmeno a mettere in dubbio la tua parola, anzi...
ma ti garantisco che non è così. forse il fondo è necessario con pellice scarse(infatti il problema di queste è anche e soprattutto lì) ma con quelle buone, 3m per esempio, wrappi che è una meraviglia e quando dopo sette anni vai a toglierla trovi la vernice come l'avevi lasciata.
vicino allo zoomarine c'è un wrappatore che ha moltissimi vip tra i clienti e ti potrebbe confermare il tutto. va anche detto che se usi pellicole di qualità costa come una verniciatura ma è meno resistente.
Anche a me avevano detto che per wrappare le plastiche occorre dare un primer (o come si scrive ) sopra prima di applicare la pellicola...di più non so
Io sapevo che era reversibile... comunque io mi sono wrappato le fiancatine posteriori senza applicare primer o altro, e non è stato cosi semplice come si vede su youtube.
Magari il giorno che mi scoccio, provo a staccarlo e vi aggiorno
Ho parlato con una carrozzeria che si occupa di wrapping e mi ha detto che basto solo applicare la pellicola senza aggiungere primer. L'importante è utilizzare pellicole di qualità.
Il successo non è definitivo, il fallimento non è fatale: ciò che conta è il coraggio di andare avanti.