Pagina 1 di 2
					
				Pulizia strumentazione
				Inviato: martedì 28 ottobre 2014, 17:27
				da mannion0
				E' capitato anche a voi di vedere dei segni di sporco all’interno dei pannelli in policarbonato della strumentazione?
Se si cosa avete fatto?
Grazie
			 
			
					
				Re: Pulizia strumentazione
				Inviato: martedì 28 ottobre 2014, 17:40
				da Giampaolo
				mannion0 ha scritto:E' capitato anche a voi di vedere dei segni di sporco all’interno dei pannelli in policarbonato della strumentazione?
Se si cosa avete fatto?
Grazie
Fatto !!!    sollevi le linguette posteriori  con le dita.... senza attrezzi .... e togli la cornice .... dopo , puoi lavare il tutto con detersivo per i piatti... asciugare con carta scottex .... e dato che ci sei.... con della pasta abrasiva  autolucidante  potresti lucidare il policarbonato dalla parte esterna , che tende ad opacizzarsi con il sole..... 
  
			 
			
					
				Re: R: Pulizia strumentazione
				Inviato: martedì 28 ottobre 2014, 17:57
				da robertov60
				si nella mia ci sono degli aloni di condensa e a volte si formano anche delle goccioline della stessa tipo dopo un lavaggio , pero' come si dice la spesa non vale l' impresa perche' dovresti smontare il capoccione e poi togliere la cornicetta dal quadro strumenti pulirla e poi rimontare il tutto quindi io aspettero' di fare qualche intervento piu' importante per effettuare la pulizia dei vetrini
			 
			
					
				Re: Pulizia strumentazione
				Inviato: martedì 28 ottobre 2014, 21:49
				da mannion0
				Grazie a tutti, non ho capito però se l'operazione è semplice o meno.
Dalla testimonianza di Giampaolo sembra una banalità, Roberto invece la ritiene non troppo agevole....
			 
			
					
				Re: Pulizia strumentazione
				Inviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 8:34
				da Giampaolo
				mannion0 ha scritto:Grazie a tutti, non ho capito però se l'operazione è semplice o meno.
Dalla testimonianza di Giampaolo sembra una banalità, Roberto invece la ritiene non troppo agevole....
Se hai la capo 2003 ...devi solo togliere più viti....... nel modello 2004 è più agevole.
 Il tempo necessario per l'operazione è di circa un'ora... ed è molto facile... 8)
 
			 
			
					
				Re: Pulizia strumentazione
				Inviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 9:15
				da mannion0
				Grazie Giampaolo, la mia CN è ABS per fortuna, hai un piccolo tutorial fotografico?
			 
			
					
				Re: Pulizia strumentazione
				Inviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 9:33
				da nando098
				Interessato anche io... 
  
 
			 
			
					
				Re: Pulizia strumentazione
				Inviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 9:42
				da Giampaolo
				
ecco l'esploso....... come vedi devi agire sulle linguette della cornice  esterna.......poi si apre , e via.......
 
			 
			
					
				Re: Pulizia strumentazione
				Inviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 11:10
				da mannion0
				Le linguette sono le n.1?
Grazie 1000
			 
			
					
				Re: Pulizia strumentazione
				Inviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 11:37
				da Giampaolo
				mannion0 ha scritto:Le linguette sono le n.1?
Grazie 1000
No.....quelli sono i pulsantini rossi.......  le linguette sono quelle che ho indicato .....

 
			 
			
					
				Re: Pulizia strumentazione
				Inviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 13:47
				da mannion0
				Ora mi è chiaro 

Poi per evitare nuove infiltrazioni consigli di applicare qualche prodotto sigillante tra il policarbonato e la mascherina?
 
			 
			
					
				Re: Pulizia strumentazione
				Inviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 14:05
				da Giampaolo
				mannion0 ha scritto:Ora mi è chiaro 

Poi per evitare nuove infiltrazioni consigli di applicare qualche prodotto sigillante tra il policarbonato e la mascherina?
 
Metti un piccolo strato di grasso siliconico sui due lati della guarnizione ( 6 )  è sufficiente  

 
			 
			
					
				Re: Pulizia strumentazione
				Inviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 14:08
				da mannion0
				Grazie 1000 

 
			 
			
					
				Re: Pulizia strumentazione
				Inviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 14:23
				da Raffa58
				... metti anche un pò di grasso sulle linguette, sicuramente la plastica, con il tempo, si è indurita e il grasso ti facilita l'estrazione evitando di spaccarle. Ovviamente molta calma nell'operazione  

 
			 
			
					
				Re: Pulizia strumentazione
				Inviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 14:28
				da mannion0
				Raffa 58 ha scritto:... metti anche un pò di grasso sulle linguette...
Ciao Raffa, quindi prima di toglierle?