Pagina 1 di 1
gpr e capo 2003. mappature ?
Inviato: lunedì 30 agosto 2004, 14:16
da ETV_SPECIAL

La mia capy a montato i GPR ma telefonando a fiore mi ha detto che si può fare solo CO non ci sono mappature alternative!!!!!! A voi risulta così, la mia non e catalizzata ciao raga
Inviato: lunedì 30 agosto 2004, 14:20
da Dominator
Si è così, l'utima mappatura per la capo 2003 è quella di giugno 2003 dopo si puoò solo lavorare sul CO.. oppure comprare il "tune Boy" e arrangiarsi...
Inviato: lunedì 30 agosto 2004, 14:23
da ETV_SPECIAL
Grazie dominetor ora ho la certezza

Inviato: lunedì 30 agosto 2004, 16:02
da lello
DominEtor un nome una garanzia
DominEtor: LE SO' TUTTE
Mappe CapoNord con scarichi GPR
Inviato: lunedì 6 settembre 2004, 18:20
da highnick68
Salve a tutti sono Nicola dalla sardegna e ho una Caponord rosso alpine del 2003.
Anch'io ho montato gli scarici GPR sulla mia moto e per modificare la mappatura ho dovuto acquistare anche il PowerCommander.
Mi sono fatto mappare la PC da un centro specializzato di Cagliari e successivamente, sulla base di detta mappatura e su consigli trovati sul sito della Tune Boy, ho realizzato delle mie mappe ottenendo degli ottimi risultati. 8)
La moto è nettamente cambiata, più risposta ai comandi del gas, migliore accelerazione ed allungo, freno motore e quant'altro; rispetto alla moto con la mappatura originaria aprilia c'è un abisso!
Ormai la passione della messa a punto della mappa ideale mia preso tanto che ho deciso di acquiatare lo starter kit della Tune Boy che dovrebbe permettermi un tuning ancora più spinto della mia Capy!
Per chi è interessato, se tutto va come penso, presto venderò la centralina Power Commander, perchè con il software tune boy dovrò essere in grado di modificare direttamente la centralina della moto.
Ciao
HIghnick
Inviato: lunedì 6 settembre 2004, 22:50
da attila
Benvenuto Highnick!
e buon "tuning"

Inviato: lunedì 6 settembre 2004, 23:35
da aprilia58

highnick68 in questa stupenda famiglia, complimenti per le tue doti da esperto mappatore.Ottimo anche il colore Rosso Alpine se noti, siamo in pochi ad averlo. Se vuoi, puoi inserire la tua città di origine su in alto nel profilo.
Ciao
Inviato: martedì 7 settembre 2004, 6:59
da carlodg
Ben arrivato!!!!!!!!!!!
Inviato: martedì 7 settembre 2004, 11:08
da ETV_SPECIAL
Ciao highnick68 e ben arrivato!!!
Volevo chiederti se il tunerboy lo acquisti da internet e se con il starter kit non occorre più la centralina della dinojet ciao
Re: Mappe CapoNord con scarichi GPR
Inviato: martedì 7 settembre 2004, 11:10
da gigabike
highnick68 ha scritto:Salve a tutti sono Nicola dalla sardegna e ho una Caponord rosso alpine del 2003.
Anch'io ho montato gli scarici GPR sulla mia moto e per modificare la mappatura ho dovuto acquistare anche il PowerCommander.
Mi sono fatto mappare la PC da un centro specializzato di Cagliari e successivamente, sulla base di detta mappatura e su consigli trovati sul sito della Tune Boy, ho realizzato delle mie mappe ottenendo degli ottimi risultati. 8)
La moto è nettamente cambiata, più risposta ai comandi del gas, migliore accelerazione ed allungo, freno motore e quant'altro; rispetto alla moto con la mappatura originaria aprilia c'è un abisso!
Ormai la passione della messa a punto della mappa ideale mia preso tanto che ho deciso di acquiatare lo starter kit della Tune Boy che dovrebbe permettermi un tuning ancora più spinto della mia Capy!
Per chi è interessato, se tutto va come penso, presto venderò la centralina Power Commander, perchè con il software tune boy dovrò essere in grado di modificare direttamente la centralina della moto.
Ciao
HIghnick
Ciao Highnick,
quando stavo per comprare le marmitte gpr ero incerto sulla necessità di una nuova mappatura, così ho cercato e ho trovato il TuneBoy e il TuneEdit. (il primo è il cavo di collegamento alla centralina Sagem, il secondo è il software per rimapparla).
Ero indeciso sul da farsi ma poi i 370 dollari non li avevo e c'era scritto che comunque ci voleva un banco prova, su cui fare due o tre "lanci" per "leggere" la mappatura originale con precisione e poi intervenire con "lanci" successivi per "tappare" i buchi della curva di erogazione (mappatura) originale. Bella storia, ma per me complicata.
Allora ho pensato alla Power commander, l'ultima, quella su porta usb. Il bello è che il TuneEdit permmette di scaricare delle mappe che vanno bene anche per la Power Commander! Ero quasi deciso all'acquisto, ma anche qui... 370 euro! Niente da fare... (anche perché le marmitte non te le regalano...).
Insomma, alla fine ho fatto regolaro solo il CO (ingrassandolo) e la moto va comunque meglio.
Tutto questo per dire cosa? Niente, anzi, che Highnick è stato bravissimo perché si è avventurato nel magico mondo della gestione elettronica del motore.
Solo una domanda. Come connetti il pc dotato di TuneEdit alla centralina Sagem se levi la Power Commander ?
ciao!
p.s. per precisione, la Power Commander non è una vera centralina ma un bypass che a partire dalla mappa originale aggiunge e toglie benzina a seconda dei "buchi" e "picchi" che trova.
Inviato: martedì 7 settembre 2004, 11:13
da paolo299
Solo una domanda. Come connetti il pc alla centralina Sagem se levi la Power Commander ?
Viene fornito con il tuneboy il cavo per collegarsi (in effetti è questo che si fanno pagare, il software Tuneboy e TuneEdit lo scarichi gratis)
Ciao!
Inviato: martedì 7 settembre 2004, 11:17
da gigabike
paolo299 ha scritto:
Solo una domanda. Come connetti il pc alla centralina Sagem se levi la Power Commander ?
Viene fornito con il tuneboy il cavo per collegarsi (in effetti è questo che si fanno pagare, il software Tuneboy e TuneEdit lo scarichi gratis)
Ciao!
Esatto. Per saperne di più:
http://www.caporider.com/TuneBoy.shtml
http://www.gixxoracing.com/powercommand ... rsioni.htm
Ringraziamenti e risposte!
Inviato: mercoledì 8 settembre 2004, 19:50
da highnick68
Grazie a tutti per il caloroso benvenuto!
- La Power Commander che possiedo ha il cavo di collegamento al PC su porta seriale.
-La PC è comunque una centralina elettronica in quanto è gestita da un processore il quale elabora i segnali della centralina della moto modificandoli prima di inviarli agli iniettori in funzione della mappa che tu gli carichi.
- Lo starter kit tune boy l'ho acquistato ordinandolo su internet e sono in attesa del suo arrivo. Consta nel cavo e nel softwere il quale potrà essere utilizzato solo dopo che via e-mail mi avranno spedito un codice di attivazione.
- Con il tune boy sarò in grado (sperò!

) di modificara la mappatura della moto agendo direttamente sulla centralina della moto ed a quel punto la PC sarà solo un elemento di disturbo, tra l'altro potrò anche sfruttare le mappe che ho già creato fino ad ora con la PC. 8)
Sperò di aver risposto esurientemente a tutte le domande?

Comunque se vi può far piacere vi terrò informati sugli ulteriori sviluppi
del tuning della mia Capy!
Grazie ancora per il benvenuto ed a presto!
Ciao
Highnick