Pagina 1 di 2

ISTRUZIONI LAVAGGIO

Inviato: martedì 24 maggio 2005, 0:14
da nero650
Ho da chiedere lumi!

Il manuale di manutenzione fornito con il CN, al capitolo riguardante il lavaggio, consiglia dopo ogni volta, di smontare la carena di sinistra e aprire un fantomatico tappo in modo da versare un ancor più fantomatico liquido da destinare allo smaltimento in officina.

E' proprio necessaria questa procedura? E a che cosa serve. Io non l'ho mai fatto, significa che ho del liquido nauseabondo che vaga per la moto?

Grazie per l'aiuto.
Ciao

Inviato: martedì 24 maggio 2005, 6:42
da elisocofra
Fatto due volte in tutto.

Non è uscito niente o quasi (1 gocce)

vedi tu, ma io lo faccio ad ogni tagliando "15.000" e basta. :D

Inviato: martedì 24 maggio 2005, 7:55
da Ardocapo
Lavala come vuoi... poi con un po' di forza nelle braccia la pieghi sia sul lato sinistro che su quello destro e vedrai che un po' di acqua scende giù... io non ho fatto mai niente di più e la moto non ha mai puzzato :-? di acqua stagnata

Inviato: martedì 24 maggio 2005, 8:39
da lello
Ardocapo ha scritto:io non ho fatto mai niente di più e la moto non ha mai puzzato :-? di acqua stagnata
IDEM

Inviato: martedì 24 maggio 2005, 9:39
da paolo299
Il tubicino fuoriesce dalla cassa filtro aria.

Siccome l'olio in eccesso viene reimmesso nella cassa filtro, il tubicino serve da spurgo. Lavando la moto un pò d'acqua potrebbe drenare i residui di olio.

L'ho controllato proprio ieri, dopo circa 3500 km dal tagliando, e non è assolutamente sporco.

Un'altra cosa: di solito il tubetto non è proprio messo in maniera visibile, la prima volta bisogna scovarlo in mezzo ad altri cavi.

Dimenticavo: se non me lo diceva Fiore non lo sapevo.

Ciao!!

Inviato: martedì 24 maggio 2005, 11:01
da lello
PAOLO mi dai gli indirizzi degli hotel di PESCARA???
:ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot:

Inviato: martedì 24 maggio 2005, 11:56
da nero650
Quindi mi pare di capire trattasi di str......ata!
Grazie per le informazioni.
Ciao a tutti!

Ci si vede al KianinaTreffen

Inviato: giovedì 26 maggio 2005, 17:59
da Wolvy
Veramente non è una str....ata!
Quel tubicino raccoglie l'olio in eccesso dalla cassa filtro. Questo olio viene dall'olio del motore soprattutto se ne viene messo troppo.
Spurgarlo ad ogni lavaggio forse è troppo ( magari se lavi la moto ogni due anni è poco!) però darci un occhiata al cambio dell'olio non credo faccia male.


Lamps

Inviato: giovedì 26 maggio 2005, 18:03
da lello
Se porti la moto da un mecca degno di tal nome te lo controlla e pulisce ogni volta

ISTRUZIONI LAVAGGIO

Inviato: venerdì 27 maggio 2005, 10:19
da ALEX (LI)
nero650 ha scritto:Ho da chiedere lumi!

Il manuale di manutenzione fornito con il CN, al capitolo riguardante il lavaggio, consiglia dopo ogni volta, di smontare la carena di sinistra e aprire un fantomatico tappo in modo da versare un ancor più fantomatico liquido da destinare allo smaltimento in officina.

E' proprio necessaria questa procedura? E a che cosa serve. Io non l'ho mai fatto, significa che ho del liquido nauseabondo che vaga per la moto?

Grazie per l'aiuto.
Ciao
Convinto che i meccanici non lo vanno mai a guardare a 10.000Km mi cimentai nello smontaggio serbatoio (che non è assolutamente difficile come dicono) e controllo del tubicino, lo trovai completamente asciutto, idem per la scatola filtro, salvo qualche "vapore" d'olio come giustamente ci deve essere, quindi lo rimontai e poi non l'ho mai più controllato, ora ho superato i 20000Km.

Lavami

Inviato: domenica 3 luglio 2005, 11:45
da sil-s
Salve scusatemi se è un po' che non ci sentiamo ma alla sera arrivo sfinito dal lavoro.

Ma veniamo al problema.
Ogni volta che lavo la mia CN è un incubo o si accende la spia EFI o gira male, ma poi va tutto a posto. Ieri, lavandola e coccolandola come al solito quando l'ho messa in moto girava malissimo, anche scaldandola niente da fare , non sapeva cos'era il minimo viaggiando andava tutta a strappi.
Portata la sera urgentemente dal conce smontata, soffiata, mi dice che probabilmente è partita la centralina.
Solo per andare dal conce che sono una 40ina di km mi ha puppato mezzo serbatoio di benzina.

Stamattina ho detto vado ha provare a metterla in moto così se parte gli faccio fare l'auto apprendimento come da voi descritto.

Meraviglia delle meraviglie è partita regolare come niente fosse successo, l'ho solo messa in moto per 7 ninuti senza accellerarla come descritto ma a naso sembra regolare. Dimenticavo, segnava codice 1. :evil:

Ho il terrore di LAVARLA pensare che con l'acqua non insisto più di tanto, ma voi come fate?

Inviato: domenica 3 luglio 2005, 12:41
da pikakka
1. Prendi del grasso minerale
2. Togli il serbatoio.
3. Sistematicamente stacca e riatacca tutti i connetori che vedi, applicando un po di grasso sui contatti.
4. Riatacca il tutto

Sui connettori con il nastrino di sicurezza (filo in accaio intorno il capuccio del conettore) ed altri, che sono piu' difficili da staccare, spruzza un po di WD40 o simile dopo ogni lavaggio.

Inviato: lunedì 4 luglio 2005, 13:46
da pikakka
Ma mi sorge un dubbio... ma voi sfaticati usate l'idropulitrice?

Inviato: lunedì 4 luglio 2005, 16:26
da lello
pikakka ha scritto:Ma mi sorge un dubbio... ma voi sfaticati usate l'idropulitrice?
Io si' e nn ho mai avuto problemi.

Inviato: lunedì 4 luglio 2005, 17:07
da aprilia58
lello ha scritto:
pikakka ha scritto:Ma mi sorge un dubbio... ma voi sfaticati usate l'idropulitrice?
Io si' e nn ho mai avuto problemi.

anch'io uso l'idropulitrice ma a distanza ma subito dopo prendo un compressore con aria e asciugo tutte le parti elettriche, fino ad ora nessun problema (sgrat sgrat)

Ciao