Pagina 1 di 2
Strane macchie sui cerchi
Inviato: venerdì 26 agosto 2005, 10:42
da Zeus
Ciao atutti!
Da un po di tempo ho notato delle strane macchie sui cerchi della mia CAPY, ieri dopo un lavaggio, ho notato che sopratutto il cerchi posteriore ne talmente pieno da fare "schiffo". E' come se fosse pieno di calcare. Per siccurezza ho fatto vedere la moto ad un mio amico carrozziere. Sorpresa!!! Quelle macchie sono OSSIDO DI ALLUMINIO. A quanto pare lo strato prottetivo che ricopre i cerchi e sparito, lasciando l' allumiio a contato con l' aria. A qualcuno di voi è successo quakcosa del genere e se si come è possibile risolvere il problema.
Grazie.
Inviato: venerdì 26 agosto 2005, 11:00
da Ardocapo
E' successo a tutti quelli che hanno fatto la cazzata di lavare la moto ai lavaggi serf service con il prodotto lavacerchi

Inviato: venerdì 26 agosto 2005, 11:04
da Stefalco
Inviato: venerdì 26 agosto 2005, 11:26
da Moma
Inviato: venerdì 26 agosto 2005, 11:34
da paoricci
petrolio ragazzi petrolio..... e i cerchi avranno nuova vita!!
E sufficiente passare il cerchio conun pennello bagnato di petrolio e poi passare uno straccio per pulire il tutto, ottimo anche per la catena (non aggradisce gli o-ring) e per le parti molto sporche sotto al mono....
ciao Paolo
Inviato: venerdì 26 agosto 2005, 11:48
da Stefalco
Inviato: venerdì 26 agosto 2005, 11:56
da Moma
Inviato: venerdì 26 agosto 2005, 12:30
da pikakka
Se hai 10.000 km di merda sul cerchione posteriore smonti la ruota (disco!), pulisci con pennello e petrolio, asciughi, rimonti... poi ogni volta che la lavi dai una spruzzatina di Motul Motowash sui cerchi e in quei posticini che si sporcano con grasso ed altra cacca oleastra e passi con la spazzola per pulire le bottiglie (entra dappertutto!) e riscaqui... basta poi una passata col panno di daino per farli spledere a nuovo!
To... guarda... non ho usato il pulivapore!

Inviato: venerdì 26 agosto 2005, 12:46
da Grappa
Ardocapo ha scritto:E' successo a tutti quelli che hanno fatto la cazzata di lavare la moto ai lavaggi serf service con il prodotto lavacerchi

quella non e' necessariamente l'unica causa. dalle mie parti e' uso comune mettere un velo di silicone spray sui cerchi (ma anche un po' ovunque) perche il sale-chimico che danno per la neve e' veramente terribile e anche d'estate si possono notare a bordo strada degli aloni biancastri e con un po' di pioggia ci risiamo. l'allumio e' veramente sensibile a quel sale. ho visto macchine col telaio in allumio veramente ridotte da schifo e io faccio un trattamento con grafite (almeno cosi' la chiamano...) ad ogni primavera.
Inviato: venerdì 26 agosto 2005, 13:01
da Zeus
Il problema che io lavo la moto con acqua con un po di tertesivo per i piatti, e per i cerchi uso una cera per vernice, che è la stessa che ogni tanto passo su tutta la moto. In casi di pulozie approfondita uso del gasolio per togliere il grasso.
Inviato: venerdì 26 agosto 2005, 13:10
da Moma
Inviato: venerdì 26 agosto 2005, 13:27
da paoricci
Paoricci.... ma quanto cavolo é pulita la tua moto? Ma la prendi mai?
Quando la venderai, me lo fai sapere che la compro
Ma che strano anche Lello è rimasto stupito l'altro giorno quando l'ha vista....beh ti posso dire che ho fatto il viaggetto in Croazia 2500km con tempo + brutto che bello ed ho usato solo la canna dell'acqua del giardino, la moto faceva schifo piena di tutto dal davanti ai cerchi che erano neri.... dopo un'ora e mezza era così......
ed ecco il mio vecchio amore dopo 68.000 km.....
che dici apro un moto-lavaggio???

Inviato: venerdì 26 agosto 2005, 13:32
da Moma
paoricci ha scritto: che dici apro un moto-lavaggio???

No apri una concessionaria e da te la moto la compro ad occhi chiusi!
Con l'occasione, ho visto che hai montato il parafango posteriore "StefanoB" mantenendo la "papella" a protezione dell'ammortizzatore.
E' una soluzione estetica che personalmente non mi soddisfa, e attualmente inutile visto che l'acqua non potrebbe più arrivare in quella zona: dimenticanza o scelta estetica o tecnica?
Inviato: venerdì 26 agosto 2005, 13:35
da paoricci
Con l'occasione, ho visto che hai montato il parafango posteriore "StefanoB" mantenendo la "papella" a protezione dell'ammortizzatore.
E' una soluzione estetica che personalmente non mi soddisfa, e attualmente inutile visto che l'acqua non potrebbe più arrivare in quella zona: dimenticanza o scelta estetica o tecnica?
Azz lo devo proprio dire???
.............................................................................
...............................................................
..............................................
...............................
...................
...........
.....
.
mi vergogno.....

Inviato: venerdì 26 agosto 2005, 13:37
da elisocofra
Complimenti Paolo,
Bellissime,
