Rimessaggio invernale
- magnum
- NIUBBO
- Messaggi: 80
- Iscritto il: martedì 18 ottobre 2005, 13:41
- Località: Valli Bergamasche
Rimessaggio invernale
Credo che i guru del forum farebbero cosa molto gradita a tutti i neofiti come me ed agli aventuali osservatori esterni se annotassero le operazioni da fare per mettere a nanna per qualche tempo la nostra CN e ritrovarcela poi ... in splendida forma.
Attendo quindi suggerimenti .... preziosi
Gianfranco
Attendo quindi suggerimenti .... preziosi
Gianfranco
- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo
Mettere la moto a nanna...che eresia
solo perchè le temperature vanno un po sotto lo zero....
Quando mi è capitato di dover fermare la moto per un po di tempo (per motivi di lavoro) mi sono solo preoccupato di mettere la moto sul cavalletto centrale,coprirla con un telo coprimoto e di staccare la batteria.
Per motivi religiosi sono contrario ai carica batteria automatici (accumate e simili)
Sciauz e sempre in sella!! anche d'inverno...


Quando mi è capitato di dover fermare la moto per un po di tempo (per motivi di lavoro) mi sono solo preoccupato di mettere la moto sul cavalletto centrale,coprirla con un telo coprimoto e di staccare la batteria.
Per motivi religiosi sono contrario ai carica batteria automatici (accumate e simili)
Sciauz e sempre in sella!! anche d'inverno...
ex caponord, ora Honda crosstourer
- aprilia58
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 11284
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
- Località: Trieste
Ciao Gianfranco, la moto a nanna non ce l'ho mai messa io, giro anche d'inverno e 12 mesi all'anno.
Se devi proprio mettere la moto in letargo,
1) togliere la batteria e metterla a temperatura ambiente, in primavera una caricata e montarla;
2) se è possibile coprirla se non hai un garage;
3) metterla con le due ruote sollevate da terra se no si deformano;
4) ingrassare la catena con grasso spry.
Questo è una piccola norma per mettere in letargo una moto.
Ciao Giuseppe
Se devi proprio mettere la moto in letargo,
1) togliere la batteria e metterla a temperatura ambiente, in primavera una caricata e montarla;
2) se è possibile coprirla se non hai un garage;
3) metterla con le due ruote sollevate da terra se no si deformano;
4) ingrassare la catena con grasso spry.
Questo è una piccola norma per mettere in letargo una moto.
Ciao Giuseppe



Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
Rimessaggio invernale
magnum ha scritto:Credo che i guru del forum farebbero cosa molto gradita a tutti i neofiti come me ..........
Gianfra'... i guru del forum non mettono a riposo la moto nei mesi invernali.. .

Per il resto ... segui i consigli di Peppino ed inoltre la pressione dei pneumatici mettila almeno un bar oltre al consigliato
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Rimessaggio invernale
Chi è che mi chiama?magnum ha scritto:Credo che i guru del forum














Stacca batteria, mettila al calduccio.... stacca chiave, mettila in un cassetto.... ingrassa catena, lavati le mani.... alza la moto, comprati un cavalletto o due.... riempi serbatoio, paga benzinaio..... copri moto, e vergognati per tutti i mesi che la tieni ferma...





-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
Rimessaggio invernale
Queste domande vanno più correttamente poste ai proprietari delle Hornettine, Fazerine, CBerrine, Vstrommine.....magnum ha scritto:Credo che i guru del forum farebbero cosa molto gradita a tutti i neofiti come me ed agli aventuali osservatori esterni se annotassero le operazioni da fare per mettere a nanna per qualche tempo la nostra CN e ritrovarcela poi ... in splendida forma.
Attendo quindi suggerimenti .... preziosi
Gianfranco
Lamps.
- Dr_Ogekuri
- FRENO BENE
- Messaggi: 360
- Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
- Località: dreamland
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1579
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
- Località: Treviso
- Contatta:
Rimessaggio invernale
Perche?Pacifico ha scritto: .... riempi serbatoio, paga benzinaio.....
Ok pagare il benzinaio ... specialmente se si chiama Lugaresi da Cesenatico



Mica è una honda o un biemme col serbatoio in lamiera la nostra, o è per qualche altro motivo?
Comunque ha ragione il Dr_Ogekuri 8) 8)
- Grappa
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 182
- Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 23:55
- Moto: CN, RXV, 1200sport e altro
ho ripreso la moto oggi e con sommo gaudio la batteria era bassa di tensione e non sono riuscito ad avviare.
una domanda: se attacco l'accumate alla presa accendisigaro faccio una strunxxata?
io sono pigro per natura e sulla futura ho messo una presa accendisigaro che ve dritta alla batteria con un fusibile da 10A. il tutto funziona egregiamente. quanche esperto "ettrolitico" mi sa dire se faccio danni ad attaccarmi direttamente alla presa accendisigari?
per la cronaca sono a -2 e ad aprire la sella mi si screpolano le manine
grazie
una domanda: se attacco l'accumate alla presa accendisigaro faccio una strunxxata?
io sono pigro per natura e sulla futura ho messo una presa accendisigaro che ve dritta alla batteria con un fusibile da 10A. il tutto funziona egregiamente. quanche esperto "ettrolitico" mi sa dire se faccio danni ad attaccarmi direttamente alla presa accendisigari?
per la cronaca sono a -2 e ad aprire la sella mi si screpolano le manine

grazie
- Grappa
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 182
- Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 23:55
- Moto: CN, RXV, 1200sport e altro
Per la cronaca ho ricaricato la batteria usando la presa accendisigari. Nessun problema. Avevo notato che sul sito del mio caricatore www.ctek.com c'era proprio lo spinotto accendisigari come accessorio.
A dire il vero il tutto era gia' stato trattato qui' http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 53ba5fe2e0
A dire il vero il tutto era gia' stato trattato qui' http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 53ba5fe2e0

- ALEX (LI)
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2147
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Livorno
- Contatta:
L'accumate http://www.accumate.com/612/ quando la batteria è scarica ha un amperaggio di ricarica di 1,2A che comporta quindi una potenza di circa 18W (come dichiarato sul manuale dell'apparecchio), la presa accendisigari supporta fino a 180W in sicurezza, quindi siamo a 1/10 della sua potenzialità, attaccalo pure e non avrai problemi.
Io ho connesso anche il cavo in dotazione in modo da avere nella zona porta attrezzi una presa di corrente nascosta che potrebbe sempre servire a qualcosa.
D'altra parte la moto d'inverno la prendo solo il fine settimana o quando c'è qualche ponte festivo, per cui avere sempre la batteria sotto carica ne prolunga la vita, spero, la prima mi è durata 30 mesi senza accumate.
Io ho connesso anche il cavo in dotazione in modo da avere nella zona porta attrezzi una presa di corrente nascosta che potrebbe sempre servire a qualcosa.
D'altra parte la moto d'inverno la prendo solo il fine settimana o quando c'è qualche ponte festivo, per cui avere sempre la batteria sotto carica ne prolunga la vita, spero, la prima mi è durata 30 mesi senza accumate.
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it