problema manopole riscaldate SAITO

Carrozzeria, cupolino, sella, aftermarket
Rispondi
Avatar utente
xrv
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 489
Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 13:20
Località: Fogliano Redipuglia

problema manopole riscaldate SAITO

Messaggio da xrv »

Ciao a tutti.
Leggendo qua e là ho visto che alcuni di voi montano sulla CN le manopole riscaldate “SAITO”.
Visto il costo esiguo rispetto alle originali Aprilia, le ho montate anch’io.
Dopo solo pochi mesi un filo (della resistenza di riscaldo) è fuoriuscito dalla gomma della manopola sinistra :( . Per dir la verità lo si vede a malapena; mi sono accorto dopo aver appoggiato sopra la mano (senza guanto). :-?
Prima di comperare un altro paio, mi piacerebbe sapere se a qualcuno di voi è apparso lo stesso difetto o se è solo sfiga :o ?

Dimenticavo che ho sempre rispettato quanto detto nelle istruzioni e cioè : Prima potenziometro su START per 2 minuti circa (mai oltre i 5 minuti) e poi su LOW o HIGH.

Saluti e lamps a tutti :lol:

XRV
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

problema manopole riscaldate SAITO

Messaggio da mondaniel »

Ciao XRV, anche io ho le SAITO II da circa un anno e mezzo e non ho mai avuto problemi, considera poi che quando le uso, il selettore lo posiziono e lo lascio quasi sempre su START (temperatura al max).
Credo piuttosto che le tue siano difettate dalla nascita.
Avatar utente
Grappa
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 182
Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 23:55
Moto: CN, RXV, 1200sport e altro

Messaggio da Grappa »

vorrei solo precisare che le Saito (ditribuite da Louis) sono disponibili in due versioni. una veramente economica (le prendo a 14.49) e una un po' piu' di qualita' (34.99). le ho provate entrambe e si scaldano, ma di certo non bruciano. altra storia sono le Daytona che se non si rispetta la regola "start e poi on" si rischia di fonderle (siamo sui 59euro).

per esperienza personale consiglio di montare le Daytona. anche il controllo della potenza e' molto piu' compatto e gradevole.

giusto per completare il quadro ho anche provato le ProMaster e un'altra marca anonima inglese. le Daytona sono decisamente le migliori come resistenza elettrica e come plastica utilizzata ma attenzione perche' scaldano anche troppo e per usarle in Italia non so'...

se serve posso fare un po' di foto. ad ogno modo dovrei avere qualcosa in qualche vecchio post su altri forum. ora guardo.
ender
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 249
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2003, 12:38
Località: Castellamonte

Messaggio da ender »

Uso le Saito da un pò di tempo e non ho problemi, mi sono un pò spaventato quando ho visto che non potevo usarle su start per più di 5 minuti, durante l'inverno però ho notato che l'utilizzo su high è sufficiente per creare quel velo di calore che mantiene le mani calde, certo su start è altra cosa.
Difetti non sono stati riscontrati in questi pochi mesi di utilizzo, ora per curiosità però voglio cercare le daytona

Cerea
Hermann (TO)
Caponord 2003 "Taz"
Avatar utente
xrv
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 489
Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 13:20
Località: Fogliano Redipuglia

Messaggio da xrv »

Grazie ragazzi delle utili info,
per “tirare avanti” metterò una guainetta tipo fascia, che andrà a coprire i 3 cm di resistenza scoperta, poi appena posso comprerò un altro paio ed andrò sostituire solo quella danneggiata.

Che dire, penso la mia manopola sia difettosa di fabbrica…quindi sfiga! :evil: :-?

Ciao e Lamps a tutti :D
Rispondi

Torna a “Estetica e altro CN ETV 1000”