Tutto TuneECU
- Futuromane
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2054
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
- Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
- Tel: 347 0626511
- Località: Casalmaggiore
Re: Tutto TuneECU
Grazie mcr per la tua spiegazione, ieri visto che con il mio fisso che ho in casa, dove ho su tutte le mie cose funziona, mentre con quello che ho fatto fare nuovo con la stessa tipologia apposta per questo uso funziona solo con la lettura della diagnostica e tester, ma con la lettura della mappa si blocca a metà, ho fatto invertire le uniche 2 cose differenti, cioe la RAM e il processore, ma non è cambiato nulla, il mio vecchio continua ad andare e quello nuovo no.
Quindi ora farò invertire l'hard disk e il mio vecchio lo porterò in officina e quello nuovo lo tengo in casa,, è solo che mi piacerebbe tanto saperne il motivo
Quindi ora farò invertire l'hard disk e il mio vecchio lo porterò in officina e quello nuovo lo tengo in casa,, è solo che mi piacerebbe tanto saperne il motivo
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Tutto TuneECU
Cavo con optoisolamento.
C'è scritto anche sull'etichetta e riguarda l'elettronica del cavo OBD: come fare ad opto-isolare i cavi se, per ora, siamo stati soltanto solati ?
http://www.subito.it/accessori-moto/cav ... 795431.htm
Si tratta forse della soluzione definitiva ai problemi di disconnessione?
Il mio cavo è esteticamente identico a quello dell'inserzione di cui sopra... e se fossi anch'io opto-isolato senza saperlo?
E poi una domanda: l'indicatore verde del Tunecu deve essere completamente fisso oppure anche a voi lampeggia a frequenza molto elevata (a me sembra un refresh non una anomalia)?
C'è scritto anche sull'etichetta e riguarda l'elettronica del cavo OBD: come fare ad opto-isolare i cavi se, per ora, siamo stati soltanto solati ?

http://www.subito.it/accessori-moto/cav ... 795431.htm
Si tratta forse della soluzione definitiva ai problemi di disconnessione?
Il mio cavo è esteticamente identico a quello dell'inserzione di cui sopra... e se fossi anch'io opto-isolato senza saperlo?

E poi una domanda: l'indicatore verde del Tunecu deve essere completamente fisso oppure anche a voi lampeggia a frequenza molto elevata (a me sembra un refresh non una anomalia)?
Ultima modifica di OnlyVu il lunedì 17 febbraio 2014, 18:49, modificato 1 volta in totale.

- Andrea66
- CURVO BENINO
- Messaggi: 492
- Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 18:03
- Moto: Caponord 2002 Sgarbatona
- Località: A est di Panigale, a sud di Noale (Bologna)
Re: Tutto TuneECU
A me lampeggia!
L'emejciaverchesteravaddar......
...con me fattura più Brembo che Agip...

...con me fattura più Brembo che Agip...


- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
- Futuromane
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2054
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
- Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
- Tel: 347 0626511
- Località: Casalmaggiore
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Tutto TuneECU
Quindi anche i collegamenti sono identici per tutti e 4 i quattro marchiFuturomane ha scritto:Io ho questo....



- Futuromane
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2054
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
- Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
- Tel: 347 0626511
- Località: Casalmaggiore
Re: Tutto TuneECU
Non ho mai avuto modo di provare, ma penso che per gli altri merchi serva il cablaggino finale
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: Tutto TuneECU
Il cavo se con un computer va e con l'altro no, allora non centra una beata fava. Controlla o fai controllare da qualche amico più pratico, che non giri qualche sw in background che rallenti il pc.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: Tutto TuneECU
Oggi ho collegato il io nuovo portatile con Windows 8.1 con il tuneecu alla mia cicciola. Ho usato il solito cavo. Efettivamente ho notato che quando fai l'upload della mappa dalla centralina a volte si interrompe e non si riprende. Se però stacchi il wifi o la l'ethernet il promblema è men o frequente. Windows purtroppo è continuamente connesso al web per cui a volte rallenta la connessione.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- Futuromane
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2054
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
- Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
- Tel: 347 0626511
- Località: Casalmaggiore
- spalla
- BANNATO
- Messaggi: 2918
- Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
- Moto: CAPONORD 1200 TP
Re: Tutto TuneECU
l'altro giorno il buon Giampy mi ha installato la mappa e regolato il tutto.
moto che gira regolare e tonda, anche a basso n° di giri riprende senza quasi tentennamenti, consumi migliorati e va che è uno spettacolo
moto che gira regolare e tonda, anche a basso n° di giri riprende senza quasi tentennamenti, consumi migliorati e va che è uno spettacolo

Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
ad pugnam parat
- Andrea66
- CURVO BENINO
- Messaggi: 492
- Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 18:03
- Moto: Caponord 2002 Sgarbatona
- Località: A est di Panigale, a sud di Noale (Bologna)
Re: Tutto TuneECU
Ecco un altro lavoretto da fare a breve alla mia.spalla ha scritto:l'altro giorno il buon Giampy mi ha installato la mappa e regolato il tutto.
moto che gira regolare e tonda, anche a basso n° di giri riprende senza quasi tentennamenti, consumi migliorati e va che è uno spettacolo
Spero di non far danni.

L'emejciaverchesteravaddar......
...con me fattura più Brembo che Agip...

...con me fattura più Brembo che Agip...


- giancarsenio
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
- Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
- Località: Torino
Re: Tutto TuneECU
Sto facendo un piccolo test (probabilmente suicida per la sonda lambda).. in pratica sono 2 giorni che ho installato la catfish 051123_catfish2011.hex prevista per le no-cat.
Motivo:
Non ero cosi tanto soddisfatto dal punto di vista dei consumi ed "olfattivo" dalla precedente mappa (sempre catfish)
Possibile causa:
Molto probabilmente perchè monto gli scarichi originali ma senza catalizzatori e questa configurazione evidentemente non garba molto alla sonda lambda che ingrassa continuamente.(possibile boiata da ignorante)
Comparando le mappe solo sulle percentuali tra cilindro 1 e 2 non ci sono differenze... ma non sono sceso nel dettaglio riguardo le altre voci (carico motore/minimo/warm up ...)
Impressioni/Risultati:
- La moto gira bene
- Sia a freddo (al mattino siamo sotto i 10°) che a caldo non ci sono problemi nè all'avvio nè dopo diversi minuti
- Il tanfo allo scarico è sparito anche a freddo (ed ho ingrassato di 1 pecora circa rispetto alla precedente mappa)
- Per il miglioramento dei consumi è ancora presto ma credo che qualcosina è migliorata
- Forse il freno motore è un pò diminuito.. ma è possibile che sia solo mia impressione
- Sulle risposte della moto ai colpi di gas ... be non vedo differenze o la cosiddetta "castagna" quando spalanchi il gas (cosa che a quanto pare manca nelle versioni cat).
Nell'attesa di trovare un "tappo" adeguato continuo fiducioso il test sui consumi.
Spero che qualche centinaio di kilometri non guasti la sonda... in caso contrario chissene.. ne ho un'altra
To be continued
Motivo:
Non ero cosi tanto soddisfatto dal punto di vista dei consumi ed "olfattivo" dalla precedente mappa (sempre catfish)
Possibile causa:
Molto probabilmente perchè monto gli scarichi originali ma senza catalizzatori e questa configurazione evidentemente non garba molto alla sonda lambda che ingrassa continuamente.(possibile boiata da ignorante)
Comparando le mappe solo sulle percentuali tra cilindro 1 e 2 non ci sono differenze... ma non sono sceso nel dettaglio riguardo le altre voci (carico motore/minimo/warm up ...)
Impressioni/Risultati:
- La moto gira bene
- Sia a freddo (al mattino siamo sotto i 10°) che a caldo non ci sono problemi nè all'avvio nè dopo diversi minuti
- Il tanfo allo scarico è sparito anche a freddo (ed ho ingrassato di 1 pecora circa rispetto alla precedente mappa)
- Per il miglioramento dei consumi è ancora presto ma credo che qualcosina è migliorata
- Forse il freno motore è un pò diminuito.. ma è possibile che sia solo mia impressione
- Sulle risposte della moto ai colpi di gas ... be non vedo differenze o la cosiddetta "castagna" quando spalanchi il gas (cosa che a quanto pare manca nelle versioni cat).
Nell'attesa di trovare un "tappo" adeguato continuo fiducioso il test sui consumi.
Spero che qualche centinaio di kilometri non guasti la sonda... in caso contrario chissene.. ne ho un'altra

To be continued




- Marco73
- PIEGO BENE
- Messaggi: 580
- Iscritto il: sabato 23 novembre 2013, 17:35
- Moto: Kawasaki Versys 1000
- Tel: 3tre9sei7tre9otto47
- Località: Rovetta (BG)
Re: Tutto TuneECU
Ciao a tutti,
Ho fatto i miei primi 1000km con la mia capona e devo dire che é veramente una gran moto.
Le cosa che nn mi soddisfano molto sono:
i consumi (su mille km ho fatto i 13 al litro di media 30% autostrada velocità da codice 50% extraurbano da solo senza bagagli e senza smanettare 20% urbano)
Il motore sotto i 3000 giri é inguidabile, scalcia come un asino.
La moto ha scarichi liberi senza cat, filtro sportivo, mappa originale ed a detta del proprietario precedente il CO basso (nn so il Valore)
Cosa mi consigliate di fare per migliorare l'erogazione ai bassi e migliorare i consumi (mi accontenterei di 16/17).
Aspetto consigli su interventi/ mappe da installare (ho il cavo ma nn mi sono mai collegato
) o altri consigli.
Grazie in anticipo
Ho fatto i miei primi 1000km con la mia capona e devo dire che é veramente una gran moto.
Le cosa che nn mi soddisfano molto sono:
i consumi (su mille km ho fatto i 13 al litro di media 30% autostrada velocità da codice 50% extraurbano da solo senza bagagli e senza smanettare 20% urbano)
Il motore sotto i 3000 giri é inguidabile, scalcia come un asino.
La moto ha scarichi liberi senza cat, filtro sportivo, mappa originale ed a detta del proprietario precedente il CO basso (nn so il Valore)
Cosa mi consigliate di fare per migliorare l'erogazione ai bassi e migliorare i consumi (mi accontenterei di 16/17).
Aspetto consigli su interventi/ mappe da installare (ho il cavo ma nn mi sono mai collegato


Grazie in anticipo
1987 Piaggio Ciao
1991 Aprilia Touareg 350
2005 Malaguti Madison 200ie
2011 Bmw 650GS
2013 Aprilia Caponord ETV 1000 ABS
2016 Kawasaki Versys 1000 ABS My 2016
1991 Aprilia Touareg 350
2005 Malaguti Madison 200ie
2011 Bmw 650GS
2013 Aprilia Caponord ETV 1000 ABS
2016 Kawasaki Versys 1000 ABS My 2016
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: Tutto TuneECU
Prima di cambiare mappa, ti consiglio di fare una bella messa a punto del CO (attorno a 2.8-3,2%) e controllare la sincronizzazione dei cilindri. In qusto modo dovresti arrivare tranquillamente a 15km/l. Dopodichè per arrivare a 18km/l , metti la mappa Catfish .
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
