Pagina 2 di 2

Re: problema regolazione CO con tuneECU

Inviato: mercoledì 4 settembre 2013, 18:40
da giancarsenio
maisoon ha scritto: Quindi mi attengo alle mie possibilitá, rimetto la mappa originale x la revisione poi tolgo la lambda e metto il collettore con il "compensatore"
Scusa ma il compensatore lo vuoi mettere per scimmia tua o per via della rimozione della lambda??
Purtroppo non ricordo dove è messa.... e se basta un bullone per tappare il buco.

Re: problema regolazione CO con tuneECU

Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 9:22
da maisoon
La lambda è sul collettore a sx della moto,basta svitarla e mettere un bullone magari con una rondella in rame.
X il compensatore, siccome ho un collettore del modello senza lambda, dove ho giá installato il compensatore, vorrei montare quello perchè sembra che aumenti la coppia :omertà:

Re: problema regolazione CO con tuneECU

Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 9:52
da mcr
scusate ma che roba è 'sto "compensatore"?

Re: problema regolazione CO con tuneECU

Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 10:18
da giancarsenio
Ciao Michele,
dovrebbe essere un pezzo di tubo che collega i due scarichi. Tempo fa mi pare che anche Giampaolo modificò gli scarichi per farli comunicare...

Ho sollevato la questione della rimozione della lambda sul sito inglese e mi ha risposto lo stesso Catfish.
Secondo lui lambda può restare dov'è perchè dice che le sue mappe recenti ignorano i segnali della lambda :roll: , quindi teoricamente non dovrebbero dare fastidio sulla regolazione del CO.

Bah comunque se trovo un bullone adatto provo a fare questa modifica.....

Ciao

Re: problema regolazione CO con tuneECU

Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 13:24
da maisoon
giancarsenio ha scritto:Ciao Michele,
dovrebbe essere un pezzo di tubo che collega i due scarichi. Tempo fa mi pare che anche Giampaolo modificò gli scarichi per farli comunicare...

Ho sollevato la questione della rimozione della lambda sul sito inglese e mi ha risposto lo stesso Catfish.
Secondo lui lambda può restare dov'è perchè dice che le sue mappe recenti ignorano i segnali della lambda :roll: , quindi teoricamente non dovrebbero dare fastidio sulla regolazione del CO.

Bah comunque se trovo un bullone adatto provo a fare questa modifica.....

Ciao
Mma... se fosse così non avremmo problemi con la regolazione..... invece ...!!!!! :nonsò:

Re: problema regolazione CO con tuneECU

Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 13:27
da maisoon
mcr ha scritto:scusate ma che roba è 'sto "compensatore"?
Si..... è un tubo che collega i due scarichi mantenendo la pressione e quindi aiuta il pistone a salire (spiegazione non troppo tecnica).

Re: problema regolazione CO con tuneECU

Inviato: martedì 10 settembre 2013, 9:36
da filo_the_best
maisoon non è così difficile fare il CO selettivo e gli HC, se vai da un meccanico con l'analizzatore basta avere il serba svitato e puoi fare tutto in pochi min...segnati come sono le v collega l'analizzaotre al cilindro davanti e segnati quanto fa di CO, poi collega il cilindro dietro e segnati quanto fa di CO, guarda quanto fa di HC se son alti svita la vite dell'aria del cilindro con il CO più elevato dei due finchè i due non son simili.
Poi azzera il ling trip della lambda e correggi il CO finchè non stai nelle emissioni...
Ciao

Re: problema regolazione CO con tuneECU

Inviato: martedì 10 settembre 2013, 15:56
da maisoon
filo_the_best ha scritto:maisoon non è così difficile fare il CO selettivo e gli HC, se vai da un meccanico con l'analizzatore basta avere il serba svitato e puoi fare tutto in pochi min...segnati come sono le v collega l'analizzaotre al cilindro davanti e segnati quanto fa di CO, poi collega il cilindro dietro e segnati quanto fa di CO, guarda quanto fa di HC se son alti svita la vite dell'aria del cilindro con il CO più elevato dei due finchè i due non son simili.
Poi azzera il ling trip della lambda e correggi il CO finchè non stai nelle emissioni...
Ciao
Grazie filippo ci proverò, se fosse possebile qualche foto indicativa sarebbe meglio.