Test "mappazza" (catfish) by Giampy

Diagnostica e rimappatura della centralina
Rispondi
Avatar utente
cricos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 924
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 19:27
Località: carrara

Re: Test "mappazza" by Giampy

Messaggio da cricos »

maury ha scritto:Come già detto andato dal Giampy (FOR PRESIDENT) il 6/10/2011, per lavoretti vari, mosfet trombe fiamm(ora ha un suono da Scania da cava!!!) voltmetro e ovviamente rimappazza, quella nuova aggiornata senza problemi di minimo.
Bene persino la Roby la mia amata consorte ha provato l'effetto mappazza si è accorta che la moto è diventata fluida non spara più la schiena contro il bauletto nelle cambiate e riesce a godersi meglio i giri.
Sui consumi ho già avvertito un miglioramento ho rifornito dopo 350 km (tratto extraurbano e autostrada) prima dovevo rifornire dopo 240/260 circa.
Ma ora che ho il pieno voglio vedere su un percorso misto quali sono i consumi poi vi dirò.
Grazie Giampy ci vediamo per i raccordi benza e fanaled post.
P.S. ti saluta tanto la Roby e saluta quella santa della Cippa...

Mauri,che CN èla tua? I benefici della mappa sono ottimi...non ti vedo citare nulla a riguardo del frenomotore , cosa che io ho subito notato la differenza perchè è diventato quasi inesistente, adattandomi ad un altro stile di guida della moto rispetto alla guida con mappa originale(la mia è una cat 2007 ).
CN - BIANCO VENICE 2007
Raffa58
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7059
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 10:34

Re: Test "mappazza" by Giampy

Messaggio da Raffa58 »

aito ha scritto:
Black02 ha scritto:Giampy quanto tempo per la ricarica?.....ho il tempo contato.. :cry:

5 minuti. Ma sai togliere la sella? :o :o :o


... ma perchè lo "maltratti" così :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Re: Test "mappazza" by Giampy

Messaggio da aito »

Raffa 58 ha scritto:
aito ha scritto:
Black02 ha scritto:Giampy quanto tempo per la ricarica?.....ho il tempo contato.. :cry:

5 minuti. Ma sai togliere la sella? :o :o :o


... ma perchè lo "maltratti" così :giullare: :giullare: :giullare:

xkè esso ci gode. :salta: :salta: :wink:
NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Test "mappazza" by Giampy

Messaggio da OnlyVu »

maury ha scritto:Come già detto andato dal Giampy (FOR PRESIDENT) il 6/10/2011, per lavoretti vari, mosfet trombe fiamm(ora ha un suono da Scania da cava!!!) voltmetro e ovviamente rimappazza, quella nuova aggiornata senza problemi di minimo.
Bene persino la Roby la mia amata consorte ha provato l'effetto mappazza si è accorta che la moto è diventata fluida non spara più la schiena contro il bauletto nelle cambiate e riesce a godersi meglio i giri.
Sui consumi ho già avvertito un miglioramento ho rifornito dopo 350 km (tratto extraurbano e autostrada) prima dovevo rifornire dopo 240/260 circa.
Ma ora che ho il pieno voglio vedere su un percorso misto quali sono i consumi poi vi dirò.
Grazie Giampy ci vediamo per i raccordi benza e fanaled post.
P.S. ti saluta tanto la Roby e saluta quella santa della Cippa...
Si, facci partecipi dell'aspetto consumi perchè se la moto rende di più anche sotto questo profilo non credo quasi ai miei occhi :o
Immagine
Avatar utente
Ale70
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 957
Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
Località: Desenzano del Garda

Re: Test "mappazza" by Giampy

Messaggio da Ale70 »

OnlyVu ha scritto:
maury ha scritto:Come già detto andato dal Giampy (FOR PRESIDENT) il 6/10/2011, per lavoretti vari, mosfet trombe fiamm(ora ha un suono da Scania da cava!!!) voltmetro e ovviamente rimappazza, quella nuova aggiornata senza problemi di minimo.
Bene persino la Roby la mia amata consorte ha provato l'effetto mappazza si è accorta che la moto è diventata fluida non spara più la schiena contro il bauletto nelle cambiate e riesce a godersi meglio i giri.
Sui consumi ho già avvertito un miglioramento ho rifornito dopo 350 km (tratto extraurbano e autostrada) prima dovevo rifornire dopo 240/260 circa.
Ma ora che ho il pieno voglio vedere su un percorso misto quali sono i consumi poi vi dirò.
Grazie Giampy ci vediamo per i raccordi benza e fanaled post.
P.S. ti saluta tanto la Roby e saluta quella santa della Cippa...
Si, facci partecipi dell'aspetto consumi perchè se la moto rende di più anche sotto questo profilo non credo quasi ai miei occhi :o
Io da quando ho installato la mappazza ho guadagnato circa 2 Km/lt (da ca.15,5 a ca.17,5). Questo we ho girato con mia moglie facendo anche montagna (ho preso pure la neve a Vigo di Fassa) con media 17,95 Km/lt.
Immagine
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Re: Test "mappazza" by Giampy

Messaggio da Tommy »

L'altro giorno sn andato da San Fiore e parlando della mappazza installata, mi ha detto di stare all'occhio, perchè gli effetti del Tuneecu li vedremo solo tra un paio d'anni d'utilizzo di questa mappa..
girare troppo sotto coppia potrebbe creare problemi ai pistoni, vista la troppa compressione alla qualle sono sottoposti quando si apre tra i 2200 ed i 3000 giri x riportare il motore a girare alla giusta coppia... Lui mi ha detto "tienila sopra i 3000 giri e vai tranquillo"...
Questa è la pulce che mi ha messo nell'orecchio e la riporto a voi x delle considerazioni in merito.. :roll:
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
Avatar utente
Ale70
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 957
Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
Località: Desenzano del Garda

Re: Test "mappazza" by Giampy

Messaggio da Ale70 »

Tommy ha scritto:L'altro giorno sn andato da San Fiore e parlando della mappazza installata, mi ha detto di stare all'occhio, perchè gli effetti del Tuneecu li vedremo solo tra un paio d'anni d'utilizzo di questa mappa..
girare troppo sotto coppia potrebbe creare problemi ai pistoni, vista la troppa compressione alla qualle sono sottoposti quando si apre tra i 2200 ed i 3000 giri x riportare il motore a girare alla giusta coppia... Lui mi ha detto "tienila sopra i 3000 giri e vai tranquillo"...
Questa è la pulce che mi ha messo nell'orecchio e la riporto a voi x delle considerazioni in merito.. :roll:
Tommy, tieni presente che, sebbene la mappazza permetta di ottenere una maggiore elasticità, e quindi una maggiorre propensione a scendere con il regime di giri, scendere sotto i 3.000 è abbastanza raro, almeno per me.
Certo, rispetto a prima tendo a scalare molto meno, quindi nelle curve strette può capitare, ma le qualità da tutti elencate e ormai note ci sono, e onestamente credo che un ritorno alla mappa originale sia almeno per me da escludere.
Detto questo, ti ringrazio per la segnalazione.
Le indicazioni di Fiore sono sempre da tenere presente, ed è quello che farò.
Immagine
Avatar utente
crazymarc
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 217
Iscritto il: sabato 29 maggio 2010, 19:07
Località: Isola della Scala (VR)

Re: Test "mappazza" by Giampy

Messaggio da crazymarc »

Tommy ha scritto:L'altro giorno sn andato da San Fiore e parlando della mappazza installata, mi ha detto di stare all'occhio, perchè gli effetti del Tuneecu li vedremo solo tra un paio d'anni d'utilizzo di questa mappa..
girare troppo sotto coppia potrebbe creare problemi ai pistoni, vista la troppa compressione alla qualle sono sottoposti quando si apre tra i 2200 ed i 3000 giri x riportare il motore a girare alla giusta coppia... Lui mi ha detto "tienila sopra i 3000 giri e vai tranquillo"...
Questa è la pulce che mi ha messo nell'orecchio e la riporto a voi x delle considerazioni in merito.. :roll:
Allora dovrebbe essere critica ogni curva in montagna e ogni partenza da stop e/o semafori....
Non credo qualcuno si metta a viaggiare a 2000 - 2500 giri al minuto...
Meno Internet piu Cabernet
Io sono grasso, tu sei brutto... Io posso dimagrire.... ma tu???

CR250 Race 92
Tmax01
Tmax07
V-Strom K8
Caponord 06 ABS


Code Contact: DG0P11ADMJ
Skype: crazimarco
Tweeter: crazymarc_
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2509
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: Test "mappazza" by Giampy

Messaggio da Optimus Prime »

crazymarc ha scritto:
Allora dovrebbe essere critica ogni curva in montagna e ogni partenza da stop e/o semafori....
Non credo qualcuno si metta a viaggiare a 2000 - 2500 giri al minuto...
Q8

infatti ............... non credo che tutti guidiamo a 2.500 giri per quanto con la mappa la moto lo permetta molto di più :wink: comunque sicuramente il commento di Fiore è reale e basato su conoscenze tecniche

fondamentalmente il miglior apporto della mappa è quello di usare meno il cambio perchè la moto lo permette meglio e riprende anche con la marcia alta ma arrivare a 2.500 giri non è cosi facile dai :D
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Re: Test "mappazza" by Giampy

Messaggio da Tommy »

Qui si parla nel caso che uno vada tra 2200/2500 abitualmente (x esempio in 5^marcia a 60/65km) quando poi si apre x accelerare ed aumentare l'andatura questo "potrebbe" creare problemi.. :sgrat:
ma solo se questa è abitudine.. ed a lungo andare..
Tutto qua... :wink:
ho cmq voluto portare questo alla vostra attenzione..
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
Avatar utente
crazymarc
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 217
Iscritto il: sabato 29 maggio 2010, 19:07
Località: Isola della Scala (VR)

Re: Test "mappazza" by Giampy

Messaggio da crazymarc »

La tua valutazione è accettata, il mio era solo per dire che in realtà in quell'arco ci si dovrebbe trovare per tempi tutto sommato assai limitati.. :wink:
Meno Internet piu Cabernet
Io sono grasso, tu sei brutto... Io posso dimagrire.... ma tu???

CR250 Race 92
Tmax01
Tmax07
V-Strom K8
Caponord 06 ABS


Code Contact: DG0P11ADMJ
Skype: crazimarco
Tweeter: crazymarc_
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Re: Test "mappazza" by Giampy

Messaggio da Tommy »

Nella maggioranza dei casi si, poi dipende da come uno è abituato a guidare.. :wink:
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Test "mappazza" by Giampy

Messaggio da Sting AB »

Domandone ai Mappazzati da uno che ancora non lo è :D
Dando per assodato che la mappazza rende il motore meno assetato, più fluido ai bassi regimi e più elastico, permettendo così di usare meno il cambio, leggo ora che con tale munifica mappazza non si sente più la "botta" di accelerazione fra una cambiata e l'altra (che a me piace moltissimo :roll: ) e che dopo i 6mila giri il motore prosegue fluido e non "cambia registro" fiondandoti in avanti come con la mappa originale (altra cosa che mi provoca violenti attacchi di libido :P ) Mi confermate queste due cose? Vi confesso che sono tentato di installare la mappazza ma se il motore perde troppo di cattiveria preferirei lasciare l'originale :wink:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Re: Test "mappazza" by Giampy

Messaggio da Tommy »

Effettivamente un po perde agli alti...
l'unica cosa, visto che x me può perdere poco, ma x te troppo oppure niente, è provare una Capo rimappata x farti un'idea.. :wink:
x le cambiate non ho trovato differenza... :roll:
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
Avatar utente
cricos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 924
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 19:27
Località: carrara

Re: Test "mappazza" by Giampy

Messaggio da cricos »

Sting AB ha scritto:Domandone ai Mappazzati da uno che ancora non lo è :D
Dando per assodato che la mappazza rende il motore meno assetato, più fluido ai bassi regimi e più elastico, permettendo così di usare meno il cambio, leggo ora che con tale munifica mappazza non si sente più la "botta" di accelerazione fra una cambiata e l'altra (che a me piace moltissimo :roll: ) e che dopo i 6mila giri il motore prosegue fluido e non "cambia registro" fiondandoti in avanti come con la mappa originale (altra cosa che mi provoca violenti attacchi di libido :P ) Mi confermate queste due cose? Vi confesso che sono tentato di installare la mappazza ma se il motore perde troppo di cattiveria preferirei lasciare l'originale :wink:

Ciao sting,
le mappe a me pare che lavorino diversamente in base al modello di Capo-scarico-sonda lambda...ti dico le mie impressioni che ho subito notato sulla mia,cn 2007,cat e tutta originale , che già avevo postato...
A mio avviso diventa piu fluida a basso regime e sicuramente beve meno...perde, di nn molto però,la botta fra una marcia e l'altra,ma a mio avviso perde molto il frenomotore...cmq voglio rimettere la mappa originale per vedere bene le differenze ora che da piu di un mese ho quella nuova...poi valuto bene e al limite mappo la centralina in base all'uso che faccio...o touring o piu cattiva...aspettando una mappa sportiva :wink:
CN - BIANCO VENICE 2007
Rispondi

Torna a “Tutto TuneECU CN ETV 1000”