Test "mappazza" (catfish) by Giampy
- Piergi
- CURVO BENINO
- Messaggi: 415
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 7:30
- Moto: Caponord 01
- Località: Bienno (Brescia)
Re: Test "mappazza" by Giampy
Dopo circa 40 gg. dall'inserimento della mappa 2011catfish, su CN 01 con scarichi e filtro originali,
percorsi 3766 km. (quasi sempre in coppia con trittico bello pieno e su strade in prevalenza di montagna\fondovalle, tranne un centinaio di km in pista) questi sono i miei dati di consumo e le impressioni di guida:
Consumo medio : 17,42 km.\litro (rispetto ai 14,5 di prima direi ottimi! è un miglioramento secco del 20%.)
Impressioni di guida: Come già detto da altri il motore riprende senza strappi già dai 2000 g\m.
Notevole riduzione del freno motore, sembra un 4 cilindri.
Nel mio caso minimo assolutamente stabile, forse un pò più basso, ma probabilmente ho ancora un C.O. reale troppo alto?
Per quanto riguarda la possibile minor potenza dopo i 6000 g\m. , è solo una sensazione data dalla mancanza del buco dei 4000 per cui non si avverte più la botta di potenza ma c'è una miglior progressione. Ho avuto la possibilità di fare una due giorni in pista (Franciacorta) assieme ad amici con cui anni fa giravo (Ducati Extreme), e ho provato le due mappature a confronto, considerando che la pista in questione è abbastanza "lenta" la nuova mappatura mi ha dato circa 1,2 secondi in meno a giro e con una velocità massima rilevata strumentalmente di circa 8 km\h in più.
In conclusione posso dire che mai in passato ho avuto simili migliorie date dalla sola configurazione elettronica su un mezzo come con questa mappa, per cui la consiglio vivamente.
Ciao
Gigi
percorsi 3766 km. (quasi sempre in coppia con trittico bello pieno e su strade in prevalenza di montagna\fondovalle, tranne un centinaio di km in pista) questi sono i miei dati di consumo e le impressioni di guida:
Consumo medio : 17,42 km.\litro (rispetto ai 14,5 di prima direi ottimi! è un miglioramento secco del 20%.)
Impressioni di guida: Come già detto da altri il motore riprende senza strappi già dai 2000 g\m.
Notevole riduzione del freno motore, sembra un 4 cilindri.
Nel mio caso minimo assolutamente stabile, forse un pò più basso, ma probabilmente ho ancora un C.O. reale troppo alto?
Per quanto riguarda la possibile minor potenza dopo i 6000 g\m. , è solo una sensazione data dalla mancanza del buco dei 4000 per cui non si avverte più la botta di potenza ma c'è una miglior progressione. Ho avuto la possibilità di fare una due giorni in pista (Franciacorta) assieme ad amici con cui anni fa giravo (Ducati Extreme), e ho provato le due mappature a confronto, considerando che la pista in questione è abbastanza "lenta" la nuova mappatura mi ha dato circa 1,2 secondi in meno a giro e con una velocità massima rilevata strumentalmente di circa 8 km\h in più.
In conclusione posso dire che mai in passato ho avuto simili migliorie date dalla sola configurazione elettronica su un mezzo come con questa mappa, per cui la consiglio vivamente.
Ciao
Gigi
ex '79 monomarcia "Giò" '79 50cc.
'81 P125X '81 Semper fidelis
ex '83 Malanca SS '83 prototipo bic. 2t 250cc Pota
ex '98 Ducati 916 SP '96 The Best
ex '00 Pegaso Cube '00 Infinity 164.302 km
ex '02 R1150GS AVD Big Pig
'08 ETV 1000 '01 Capo (per i viaggi)
'81 P125X '81 Semper fidelis
ex '83 Malanca SS '83 prototipo bic. 2t 250cc Pota
ex '98 Ducati 916 SP '96 The Best
ex '00 Pegaso Cube '00 Infinity 164.302 km
ex '02 R1150GS AVD Big Pig
'08 ETV 1000 '01 Capo (per i viaggi)
-
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: Test "mappazza" by Giampy
La tua mappatura porta il valore co a 19,5? catena corona e pignone sono di dimensioni originali? quanti km hai sul motore?.
Scusa la ridda di domande, ma avendo anch'io una 2001 con scarico e filtri normali, pur riscontrando le tue stesse impressioni di guida, quali fluidità di marcia, ripresa da bassi giri, in proporzione alla marcia, ecc. ecc., riscontro un consumo di poco superiore ai 16, non che sia importante (prima viaggiavo a 13-14 se andava bene), ma solo per curiosità, montando io una corona da 47 denti in luogo della 45. Potrebbe essere questa cosa che fa la differenza.
Ciao
Scusa la ridda di domande, ma avendo anch'io una 2001 con scarico e filtri normali, pur riscontrando le tue stesse impressioni di guida, quali fluidità di marcia, ripresa da bassi giri, in proporzione alla marcia, ecc. ecc., riscontro un consumo di poco superiore ai 16, non che sia importante (prima viaggiavo a 13-14 se andava bene), ma solo per curiosità, montando io una corona da 47 denti in luogo della 45. Potrebbe essere questa cosa che fa la differenza.
Ciao
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Re: Test "mappazza" by Giampy
Ho capito bene ? A Fracchia fanno girare con le Endurone ?Piergi ha scritto: Ho avuto la possibilità di fare una due giorni in pista (Franciacorta) assieme ad amici con cui anni fa giravo

Paracarro zen
- Piergi
- CURVO BENINO
- Messaggi: 415
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 7:30
- Moto: Caponord 01
- Località: Bienno (Brescia)
Re: Test "mappazza" by Giampy
Tatanka ha scritto:La tua mappatura porta il valore co a 19,5? catena corona e pignone sono di dimensioni originali? quanti km hai sul motore?.
Scusa la ridda di domande, ma avendo anch'io una 2001 con scarico e filtri normali, pur riscontrando le tue stesse impressioni di guida, quali fluidità di marcia, ripresa da bassi giri, in proporzione alla marcia, ecc. ecc., riscontro un consumo di poco superiore ai 16, non che sia importante (prima viaggiavo a 13-14 se andava bene), ma solo per curiosità, montando io una corona da 47 denti in luogo della 45. Potrebbe essere questa cosa che fa la differenza.
Ciao
Mappatura CO a 0,00 calcola che l'ho trovato a 3,9 - sono comunque alto in quanto "puzza" agli scarichi e NON scoppietta in rilascio se non sopra i 2000 mt dopo tirata over 7000 g\m..
Rapportatura : 17 \ 47
Peso in ordine di marcia in coppia: over 440 kg.
Gomme : stradali Dunlup Roadsmart
Capo 01 con 85.000 km.
X Bugio;
Abbiamo riservato la pista per due giorni, conoscendo poi mooooolto bene uno dei responsabili, nonchè istruttore ed ex pilota prof. (Luca P.), ed essendo più di 15 "piloti" (si fa per dire), in periodi di "bassa" stagione non ci sono problemi ad avere il circuito riservato l'importante è che non ci siano corsi di guida (sicura, veloce, ecc. ) già programmati per quelle date. Ho girato il primo giorno con la mia vecchia 916SP "pronto pista" e solo 4 turni da 10 giri la seconda giornata con la Capo.
Gigi
ex '79 monomarcia "Giò" '79 50cc.
'81 P125X '81 Semper fidelis
ex '83 Malanca SS '83 prototipo bic. 2t 250cc Pota
ex '98 Ducati 916 SP '96 The Best
ex '00 Pegaso Cube '00 Infinity 164.302 km
ex '02 R1150GS AVD Big Pig
'08 ETV 1000 '01 Capo (per i viaggi)
'81 P125X '81 Semper fidelis
ex '83 Malanca SS '83 prototipo bic. 2t 250cc Pota
ex '98 Ducati 916 SP '96 The Best
ex '00 Pegaso Cube '00 Infinity 164.302 km
ex '02 R1150GS AVD Big Pig
'08 ETV 1000 '01 Capo (per i viaggi)
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Re: Test "mappazza" by Giampy
Ah ecco
A Fracchia sarei dovuto andare lunedì scorso con l'altra motoretta ma poi non sono riuscito

A Fracchia sarei dovuto andare lunedì scorso con l'altra motoretta ma poi non sono riuscito

Paracarro zen
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 529
- Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 10:28
Re: Test "mappazza" by Giampy
Semplice, la installi, la provi e se non ti garba rimetti l'originale, questo è il bello.Sting AB ha scritto:Domandone ai Mappazzati da uno che ancora non lo è![]()
Dando per assodato che la mappazza rende il motore meno assetato, più fluido ai bassi regimi e più elastico, permettendo così di usare meno il cambio, leggo ora che con tale munifica mappazza non si sente più la "botta" di accelerazione fra una cambiata e l'altra (che a me piace moltissimo) e che dopo i 6mila giri il motore prosegue fluido e non "cambia registro" fiondandoti in avanti come con la mappa originale (altra cosa che mi provoca violenti attacchi di libido
) Mi confermate queste due cose? Vi confesso che sono tentato di installare la mappazza ma se il motore perde troppo di cattiveria preferirei lasciare l'originale
Non sono un pò troppi considerando le modifiche limitate alla sola mappa? qual'è il distacco con la 916sp?Piergi ha scritto:...... e ho provato le due mappature a confronto, considerando che la pista in questione è abbastanza "lenta" la nuova mappatura mi ha dato circa 1,2 secondi in meno a giro e con una velocità massima rilevata strumentalmente di circa 8 km\h in più.......
Gigi
Una vacca incontra un pulcino tutto infreddolito che chiede aiuto, la vacca si gira e plaf!!!Un lupo poco dopo passa e vede il pulcino tutto contento al caldo della cacca, lo prende e lo mangia.
- Piergi
- CURVO BENINO
- Messaggi: 415
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 7:30
- Moto: Caponord 01
- Località: Bienno (Brescia)
Re: Test "mappazza" by Giampy
x Wakko
Il distacco in Franciac. è giustificato dalla migliore gestione della coppia soprattutto da centro curva in poi, la miglior fluidità ti permette di aprire già quando sei alla corda, cosa che con la mappatura originale, avendo un'erogazione più brusca, devi ritardare altrimenti ti spara troppo largo.
I tempi, essendo tra l'altro un circuito "lento", rispetto alla 916 sono improponibili, considera anche che la Ducati usata era "pronto pista" (peso a secco di benza: kg.186 ; gomme Slick Dunlop KR108 n tech a mescola morbida)
comunque questi i rilevamenti:
916SP : miglior giro: 1'.21".89 - passo sul 1'.23",alto
Capo : miglior giro : 1'.34".55 - passo superiore al 1'.38"
Il miglior tempo nei due giorni è stato rilevato in 1'.18".43 da Marco su R6 (09) che fino allo scosso anno correva nell'italiano.
Ciao
Gigi
Il distacco in Franciac. è giustificato dalla migliore gestione della coppia soprattutto da centro curva in poi, la miglior fluidità ti permette di aprire già quando sei alla corda, cosa che con la mappatura originale, avendo un'erogazione più brusca, devi ritardare altrimenti ti spara troppo largo.
I tempi, essendo tra l'altro un circuito "lento", rispetto alla 916 sono improponibili, considera anche che la Ducati usata era "pronto pista" (peso a secco di benza: kg.186 ; gomme Slick Dunlop KR108 n tech a mescola morbida)
comunque questi i rilevamenti:
916SP : miglior giro: 1'.21".89 - passo sul 1'.23",alto
Capo : miglior giro : 1'.34".55 - passo superiore al 1'.38"
Il miglior tempo nei due giorni è stato rilevato in 1'.18".43 da Marco su R6 (09) che fino allo scosso anno correva nell'italiano.
Ciao
Gigi
ex '79 monomarcia "Giò" '79 50cc.
'81 P125X '81 Semper fidelis
ex '83 Malanca SS '83 prototipo bic. 2t 250cc Pota
ex '98 Ducati 916 SP '96 The Best
ex '00 Pegaso Cube '00 Infinity 164.302 km
ex '02 R1150GS AVD Big Pig
'08 ETV 1000 '01 Capo (per i viaggi)
'81 P125X '81 Semper fidelis
ex '83 Malanca SS '83 prototipo bic. 2t 250cc Pota
ex '98 Ducati 916 SP '96 The Best
ex '00 Pegaso Cube '00 Infinity 164.302 km
ex '02 R1150GS AVD Big Pig
'08 ETV 1000 '01 Capo (per i viaggi)
- crazymarc
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 217
- Iscritto il: sabato 29 maggio 2010, 19:07
- Località: Isola della Scala (VR)
Re: Test "mappazza" by Giampy
Installata la mappa ieri, sulla mia 2006 Catalitica, ho provato ad utilizzarla prevalentemente in autostrada.
Le impressioni di primo impatto sono state buonissime, il minimo è molto regolare e ai bassisimi regimi la moto non strattona assolutamente, accelerando senza spalancare la moto l'ho sentita molto lineare, meglio di prima quando invece non era pulita nel salire di giri.
Dopo i 3000 accelerando a fondo ho avuto l'impressione che la moto salisse di giri con molta più rapidità e sono arrivato ad elevati valori di tachimetro in tempi assai minori rispetto a prima cambiando le marce a 8500-9000 giri, non ho voluto avvicinarmi a valori superiori.... Anche in sesta marcia in autostrada la moto riprende velocità molto più rapidamente rispetto a prima....
L'unico "neo" se così lo vogliamo definire, ma secondo me può essere trascurabile, è la completa mancanza di freno motore che ho notato lasciando l'acceleratore in seconda marcia a 3000 giri, prima la moto si impuntava quasi mentre ora viaggia diritta senza il minimo accenno di freno motore... magari in colonna si dovrà prestare un po di attenzione e pelare un pò di più il freno.
Ora non so spiegarmi come mai la mia moto portasse un co a 3,9 così lo abbiamo letto sul pc di Giampaolo, e non so se le migliorie sono dovute in parte anche all'aver innalzato il valore del co o meno, tuttavia è un'operazione che mi sento di consigliare perchè ho notato un netto miglioramento di come lavora la moto....
Mi sto chiedendo a sto punto se mettere anche due scarichi scatalizzati o meno....
Per ora mi posso solo soffermare per ringraziare ampliamente e pubblicamente Giampaolo per aver operato la mia moto, Gianlu-Gianlu per averci concesso il suo cortile per l'operazione e ultimo ma non ultimo l'amico Aito per aver portato alla mia attenzione questa operazione da fare sul mezzo... in un momento in cui la mia mente era rivolta completamente altrove....
E' bello trovare amici così grazie a tutti
Le impressioni di primo impatto sono state buonissime, il minimo è molto regolare e ai bassisimi regimi la moto non strattona assolutamente, accelerando senza spalancare la moto l'ho sentita molto lineare, meglio di prima quando invece non era pulita nel salire di giri.
Dopo i 3000 accelerando a fondo ho avuto l'impressione che la moto salisse di giri con molta più rapidità e sono arrivato ad elevati valori di tachimetro in tempi assai minori rispetto a prima cambiando le marce a 8500-9000 giri, non ho voluto avvicinarmi a valori superiori.... Anche in sesta marcia in autostrada la moto riprende velocità molto più rapidamente rispetto a prima....
L'unico "neo" se così lo vogliamo definire, ma secondo me può essere trascurabile, è la completa mancanza di freno motore che ho notato lasciando l'acceleratore in seconda marcia a 3000 giri, prima la moto si impuntava quasi mentre ora viaggia diritta senza il minimo accenno di freno motore... magari in colonna si dovrà prestare un po di attenzione e pelare un pò di più il freno.
Ora non so spiegarmi come mai la mia moto portasse un co a 3,9 così lo abbiamo letto sul pc di Giampaolo, e non so se le migliorie sono dovute in parte anche all'aver innalzato il valore del co o meno, tuttavia è un'operazione che mi sento di consigliare perchè ho notato un netto miglioramento di come lavora la moto....
Mi sto chiedendo a sto punto se mettere anche due scarichi scatalizzati o meno....
Per ora mi posso solo soffermare per ringraziare ampliamente e pubblicamente Giampaolo per aver operato la mia moto, Gianlu-Gianlu per averci concesso il suo cortile per l'operazione e ultimo ma non ultimo l'amico Aito per aver portato alla mia attenzione questa operazione da fare sul mezzo... in un momento in cui la mia mente era rivolta completamente altrove....
E' bello trovare amici così grazie a tutti
Meno Internet piu Cabernet
Io sono grasso, tu sei brutto... Io posso dimagrire.... ma tu???
CR250 Race 92
Tmax01
Tmax07
V-Strom K8
Caponord 06 ABS
Code Contact: DG0P11ADMJ
Skype: crazimarco
Tweeter: crazymarc_
Io sono grasso, tu sei brutto... Io posso dimagrire.... ma tu???
CR250 Race 92
Tmax01
Tmax07
V-Strom K8
Caponord 06 ABS
Code Contact: DG0P11ADMJ
Skype: crazimarco
Tweeter: crazymarc_
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Test "mappazza" by Giampy
mmm
porca pupazza voglio la mappazza
Se qualcuno tunecudotato si trova a passare dalle mie parti mi fa un fischio? Offro cena con vino buono


Se qualcuno tunecudotato si trova a passare dalle mie parti mi fa un fischio? Offro cena con vino buono

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- conan_x
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 160
- Iscritto il: martedì 27 settembre 2011, 14:09
- Località: san prisco caserta/biella
- Contatta:
Re: Test "mappazza" by Giampy
sting te la fo io...lavoro a via XX settembre a roma se vieni con la capona porto il pc dietro e te lo fo io 
giampy io ho fatto un post ad hoc per ringraziarti
.....

giampy io ho fatto un post ad hoc per ringraziarti

una CAPO' è per la vita....


- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Test "mappazza" by Giampy
Conan sei un mito
io lavoro a via Piemonte, vicino via Veneto, per arrivare da te ci metto un minuto

PS: Hai posta 8)



PS: Hai posta 8)
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- conan_x
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 160
- Iscritto il: martedì 27 settembre 2011, 14:09
- Località: san prisco caserta/biella
- Contatta:
Re: Test "mappazza" by Giampy
risposto via mail...
il mio cel e 3208542551...chi e campano o laziale....mappati per un caffe' ahahahahah
il mio cel e 3208542551...chi e campano o laziale....mappati per un caffe' ahahahahah
una CAPO' è per la vita....


- aito
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3401
- Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
- Località: Isola della Scala -VR-
Re: Test "mappazza" by Giampy
crazymarc ha scritto: ...è la completa mancanza di freno motore...
Non spaventare la gente,osti.




ps: benrivisto Gianlu



NEC DESCENDERE NEC MORARI

- cricos
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 924
- Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 19:27
- Località: carrara
Re: Test "mappazza" by Giampy
crazymarc ha scritto:Installata la mappa ieri, sulla mia 2006 Catalitica, ho provato ad utilizzarla prevalentemente in autostrada.
Le impressioni di primo impatto sono state buonissime, il minimo è molto regolare e ai bassisimi regimi la moto non strattona assolutamente, accelerando senza spalancare la moto l'ho sentita molto lineare, meglio di prima quando invece non era pulita nel salire di giri.
Dopo i 3000 accelerando a fondo ho avuto l'impressione che la moto salisse di giri con molta più rapidità e sono arrivato ad elevati valori di tachimetro in tempi assai minori rispetto a prima cambiando le marce a 8500-9000 giri, non ho voluto avvicinarmi a valori superiori.... Anche in sesta marcia in autostrada la moto riprende velocità molto più rapidamente rispetto a prima....
L'unico "neo" se così lo vogliamo definire, ma secondo me può essere trascurabile, è la completa mancanza di freno motore che ho notato lasciando l'acceleratore in seconda marcia a 3000 giri, prima la moto si impuntava quasi mentre ora viaggia diritta senza il minimo accenno di freno motore... magari in colonna si dovrà prestare un po di attenzione e pelare un pò di più il freno.
Ora non so spiegarmi come mai la mia moto portasse un co a 3,9 così lo abbiamo letto sul pc di Giampaolo, e non so se le migliorie sono dovute in parte anche all'aver innalzato il valore del co o meno, tuttavia è un'operazione che mi sento di consigliare perchè ho notato un netto miglioramento di come lavora la moto....
Mi sto chiedendo a sto punto se mettere anche due scarichi scatalizzati o meno....
Per ora mi posso solo soffermare per ringraziare ampliamente e pubblicamente Giampaolo per aver operato la mia moto, Gianlu-Gianlu per averci concesso il suo cortile per l'operazione e ultimo ma non ultimo l'amico Aito per aver portato alla mia attenzione questa operazione da fare sul mezzo... in un momento in cui la mia mente era rivolta completamente altrove....
E' bello trovare amici così grazie a tutti
Anche io con la mappa sulla mia cat. ho notato le stesse cose...a me il CO era a 3,5 e l'ho portato a 19,5 come consigliato da Giampy...te a che valore l'hai portato il CO?
Lampssssss
CN - BIANCO VENICE 2007
- crazymarc
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 217
- Iscritto il: sabato 29 maggio 2010, 19:07
- Località: Isola della Scala (VR)
Re: Test "mappazza" by Giampy
Il sommo Giampy se non ricordo male lo ha messo a 21....
Meno Internet piu Cabernet
Io sono grasso, tu sei brutto... Io posso dimagrire.... ma tu???
CR250 Race 92
Tmax01
Tmax07
V-Strom K8
Caponord 06 ABS
Code Contact: DG0P11ADMJ
Skype: crazimarco
Tweeter: crazymarc_
Io sono grasso, tu sei brutto... Io posso dimagrire.... ma tu???
CR250 Race 92
Tmax01
Tmax07
V-Strom K8
Caponord 06 ABS
Code Contact: DG0P11ADMJ
Skype: crazimarco
Tweeter: crazymarc_