anche Aprilia58 ora ha la Pufferfish, lo stimolo a darci a breve i suoi commenti

Ciao, penso che ogni motore sia diverso in base hai km e usura. Ogni moto risponde in maniera diversa il CO andrebbe fatto con analizzatore.El MaKaKo ha scritto:il CO forse è un pò bassino, ingrassalo un pochino alzando di 2 clik.
Le medie delle mappe sono rispettivamente 17.7, 17.1 e 16.5 andando via via dalla più tranqiulla (jellyfish appunto) alla più performante (swordfish)
in questo mese (novembre) sarò assente per ferie, ma al ritorno sarò pronto a rispondere ai Vostri riscontri
El MaKaKo ha scritto: I primi riscontri cominciano ad arrivare!
Eccellente!
Forza ragazzi! Se riscontrate qualche problema non abbiate remore a scrivere, nel limite delle mie possibilità sarò lieto di fare il possibile per risolvere il problema
Tune ecu dice "(P0351) Malfunzionamento bobina di accensione 1 + (P1351) Circuito aperto o cortocircuito a massa bobina di accensione 1" (Vedi screenshot allegati). Può essere che EFI si accenda e dia errore 1 ma che in realtà questi due siano gli errori reali? Quello che non mi spiego è perchè ciò avvenga solo in rilascio dai 6000 ai 5500 giri....mah.snap83 ha scritto:-dubbi: premetto che di recente ho fatto la modifica alle bobine portandole tutte e 4 sottosella con i cavi Brecav ecc. Oggi ho notato che in 6° marcia, tirando la moto oltre i 6000 giri, in rilascio tra 6000 e 5500 giri mi lampeggia la spia EFI per il tempo che il motore impiega a tornare sotto i 5500. Facendo il test, mi da EFI 1.
Efi 1 indica mancato avviamento, prova a vedere se con tune ecu ti da altri errori in memoria
Ho provato la jellyfish sperando di spuntare in città almeno i 13-14 km/lt, invece niente da fare ; 200 km con 18 lt per un totale di 11 km/lt circa (con benzina 100 ottani) A dir la verità il co non l'ho controllato, ma non credo di essere tanto lontano dai valori giusti; del resto dal fare 16-18 al litro al farne 11 dovrebbe essere grassissima!!! Comunque volendo in questi giorni posso dargli un'occhiata. Secondo voi devo rassegnarmi che con la Capona i consumi in città son quelli e stop oppure si può provare a far qualcosa? Se ci fosse bisogno di tester per cercar di creare una mappa "city" sono a disposizione, uso la moto tutti i giorni tutto l'anno e prevalentemente in città. Resto sintonizzato. GrazieIan ha scritto: Eccomi qua...
dopo aver fatto un restyling alla mia Capona (sostituzione motore, revisione impianto elettrico, sostituzione regolatore di tensione, ect) , stamattina ho installato la jellyfish. Pomeriggio provvederò con un pieno di 100 ottani (uso quella benzina quasi sempre) e poi vi riporterò le impressioni
phoenix78 ha scritto: io quei km li faccio se tiro a bestia. non conosco il tuo stile di guida ma lo sapresti da solo se fosse colpa di quello. io controllerei altrove. proprio dall'abc. candele, bobine, filtri
magari qualcuno che ne sa di più ti dirà altro tipo la sincronizzazione dei cilindri o boh
11 è proprio poco
Grazie Daniel,mcr ha scritto: Ciao El Macako, una domanda, volevo caricare la 050429_8950950509 SwordfishCL sulla mia Capona ABS catalizzata e mi son accorto che nello info map è scritto "without O2 sensor".
E' un errore di copia incolla?
Altra domanda: ho esportato su excel i valori di F1 e F2 delle sworfish e lo ho confrontati con gli omologhi della mappa originale Aprilia. Mi aspettavo un andamento simile delle differenza tra cilindro 1 e 2 cioè di F1 e di F2, ma così non è. La Catfish ha un andamento ancora più diverso, per cui mi chiedevo come avete fatto la taraturea delle due tabelle se non avete monitorato la temperatura dei gas di scarico e delle teste dei due cilindri?
Si, l'avevo notato anch'io, dovrebbe esserci scritto Aprilia Caponord with O2 sensor (Lambda)mcr ha scritto: Ciao El Macako, una domanda, volevo caricare la 050429_8950950509 SwordfishCL sulla mia Capona ABS catalizzata e mi son accorto che nello info map è scritto "without O2 sensor".
E' un errore di copia incolla?