Tutto TuneECU

Diagnostica e rimappatura della centralina
Rispondi
tennariver
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 158
Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 14:08
Località: montegiorgio (FM)

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da tennariver »

Valore letto su tuneecu +64, valore del misuratore gas della revisione 6 e rotti dando un'pò di gas...sonda infilata nello scarico (non penso che abbiano adottato una procedura di misurazione specifica) secondo me me lo hanno fatto alla buona. :wink:
Immagine
Moto...
Caponord 2003
Yamaha wr450f
3 mtb: xc,fr,dh
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Giampaolo »

Io viaggio con un + 19,5 Tune Ecu... e va benissimo............prova ad abbassare il valore sino a 20- 25.......... se il motore risponde bene, ci guadagni in consumi
tennariver
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 158
Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 14:08
Località: montegiorgio (FM)

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da tennariver »

Grazie mille per il consiglio :wink: appena possibile proverò e riferirò...
3 settimane al matrimonio...mi sa che dovrò darmi anche io una controllata con il tune ecu...
ho i CO...I sballati :D
Immagine
Moto...
Caponord 2003
Yamaha wr450f
3 mtb: xc,fr,dh
Avatar utente
daniloko
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 83
Iscritto il: lunedì 2 maggio 2005, 18:39
Località: Matera

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da daniloko »

Ciao a tutti!
sono riuscito a prepararmi il cavo, il tune è installato ma..... Aiuto!!! non riesco a capire che versione di Capo è in mio possesso!
Riepilogo i dati in mio possesso:
immatricolata nel 2005
orecchiuta
telaio ZD4PS00102S100397
nel libretto riporta nella sezione "V.9" 2002/51/CE-A
gli attacchi degli scarichi hanno quelle bombature....

cosa ho??

Grazie in anticipo
Avatar utente
Brigante
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 709
Iscritto il: mercoledì 26 maggio 2010, 11:06
Tel: 37O7O57517
Località: Lanciano (CH)
Contatta:

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Brigante »

Giampaolo ha scritto:Ciao Teuz , la tua mappa sarà la 050429 2011 catfisch catalizzata
mantre la capo 2003 sarà la 051123 catfisch 2011 no.cat 8)
Anch'io sono nelle condizioni di una abs catalizzata con marmotte senza catalizzatore + filtro B&K ma con la sonda lambda che continua a comunicare con la centralina.

Se "bovinamente" elimino le sonde...nel senso che interrompo i fili, dovrei avere una condizione pari alle versioni <2004 quindi potrei mettere su la 051123 catfisch :roll: cazzata? :roll:
Ultima modifica di Brigante il mercoledì 17 agosto 2011, 9:26, modificato 1 volta in totale.
Non discutere mai con un idiota: si potrebbe non notare la differenza
ImmagineDOLINA POZZATINA e FOSSO PAJARO Fan Club
cell.3 sette 070 cinquanta 7 5 uno 7
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da brucaliffo »

B_R_I_G_A_N_T_E ha scritto:Anch'io sono nelle condizioni di una abs catalizzata con marmotte senza catalizzatore + filtro B&K ma con la sonda lamda che continua a comunicare con la centralina.

Se "bovinamente" elimino le sonde...nel senso che interrompo i fili, dovrei avere una condizione pari alle versioni <2004 quindi potrei mettere su la 051123 catfisch :roll: cazzata? :roll:
solo per chiarire: a sinistra una marmotta non catalizzata, a destra con catalizzatore

Immagine

:giullare:
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Moma »

:ridi: :ridi: :ridi:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Brigante
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 709
Iscritto il: mercoledì 26 maggio 2010, 11:06
Tel: 37O7O57517
Località: Lanciano (CH)
Contatta:

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Brigante »

...aggiungerei con carburazione GRASSA ... Immagine :ridi: :tutticontenti:


..fine :ot:
Non discutere mai con un idiota: si potrebbe non notare la differenza
ImmagineDOLINA POZZATINA e FOSSO PAJARO Fan Club
cell.3 sette 070 cinquanta 7 5 uno 7
giuseppe60
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 13:10
Località: Lentini (SR)

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da giuseppe60 »

Ciao a tutti
scusate se vado un pò OT ma ho un problema alla mia coponord che nessun meccanico della mia zona è riuscito a risolvermi.
Due anni fà dopo una lunga ricerca ho acquistato una caponord del 2002. Sin dall'inizio fino a 3000 giri la moto viaggia irregolare, consuma eccessivamente (non più di 10 km/litro), presenta agli scarichi evidenti segni di fuliggine nera, scoppieta al rilascio dell'accelleratore anche oltre i 3000 giri, stenta spesso ad avviarsi, etc.
Ho provato a sostituire gli scarichi originali con i leo vinci, filtro K&N e candele NGK iridium, senza ottenere alcun miglioramento.

Pensate che con una nuova mappatura della centralina riuscirei a risolvere questi problemi?
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da teuz74 »

ciao Giuseppe, prima che gli amministratori se ne accorgano fila a presentarti nella sezione apposita :wink:

Per quel che riguarda la tua CN la fuliggine nera sullo scarico è sintomo inequivocabiele di eccessivo CO
Un meccanico Aprilia che abbia in dotazione Axone e sonde te lo risistema in 5 minuti.
Valore di CO deve essere intorno i 3,0 - 3,5

Il lavoro si può fare anche con Tune ECU di cui si sta parlando in questo 3D e il valore di CO deve essere regolato tra 19,0 e 21,0
19,5 è un valore ottimale
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da aprilia58 »

giuseppe60 ha scritto:Ciao a tutti
scusate se vado un pò OT ma ho un problema alla mia coponord che nessun meccanico della mia zona è riuscito a risolvermi.
Due anni fà dopo una lunga ricerca ho acquistato una caponord del 2002. Sin dall'inizio fino a 3000 giri la moto viaggia irregolare, consuma eccessivamente (non più di 10 km/litro), presenta agli scarichi evidenti segni di fuliggine nera, scoppieta al rilascio dell'accelleratore anche oltre i 3000 giri, stenta spesso ad avviarsi, etc.
Ho provato a sostituire gli scarichi originali con i leo vinci, filtro K&N e candele NGK iridium, senza ottenere alcun miglioramento.

Pensate che con una nuova mappatura della centralina riuscirei a risolvere questi problemi?


Ecco Giuseppe come ha detto Teuz vai sulla sezione presentazioni http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... m.php?f=77
e raccontati un pò di te, è un segno di rispetto di tutti gli iscritti e dopo potrai avere tutti i consigli per la tua Capo se ci dici di dove sei possiamo consigliarti meglio :wink:
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
giuseppe60
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 13:10
Località: Lentini (SR)

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da giuseppe60 »

Chiedo scusa per la ritardata presentazione.

Vi ringrazio per le tempestive risposte. Anch'io sono dello stesso vostro parere ma, a quanto pare, il mio meccanico aprilia, pur avendoci provato con l'axone non è riuscito a risolvermi il problema.
Lo scorso anno mi ha anche sostituito il sensore della temperatura dell'aria (a titolo gratuito in quanto usato) ma i problemi rimangono quelli che ho già detto.
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da aprilia58 »

giuseppe60 ha scritto:Chiedo scusa per la ritardata presentazione.

Vi ringrazio per le tempestive risposte. Anch'io sono dello stesso vostro parere ma, a quanto pare, il mio meccanico aprilia, pur avendoci provato con l'axone non è riuscito a risolvermi il problema.
Lo scorso anno mi ha anche sostituito il sensore della temperatura dell'aria (a titolo gratuito in quanto usato) ma i problemi rimangono quelli che ho già detto.

se ci dici di dove sei, possiamo aiutarti diversamente :wink:
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
giuseppe60
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 13:10
Località: Lentini (SR)

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da giuseppe60 »

aprilia58 ha scritto:
giuseppe60 ha scritto:Chiedo scusa per la ritardata presentazione.

Vi ringrazio per le tempestive risposte. Anch'io sono dello stesso vostro parere ma, a quanto pare, il mio meccanico aprilia, pur avendoci provato con l'axone non è riuscito a risolvermi il problema.
Lo scorso anno mi ha anche sostituito il sensore della temperatura dell'aria (a titolo gratuito in quanto usato) ma i problemi rimangono quelli che ho già detto.

se ci dici di dove sei, possiamo aiutarti diversamente :wink:
Sono di Lentini (SR)
Avatar utente
linoleone
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 221
Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 12:21

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da linoleone »

Dopo le ferie ho finito il cavo con schermatura collegata alla treccia del cavetto diagnosi, isolata per bene e prime prove per imparare a famigliarizzare col programma, ho corretto il CO e portato 3,30 3,45 e come valore dovrebbe andare minimo regolare e finalmente con questo programma riusciamo a essere indipendenti per la messa a punto.
L' unica cosa che non va è che a motore in moto il collegamento cade specie se è caldo e non so da cosa dipenda,

pensavo di aumentare la schermatura nella zona presa obd avvolgendola nella stagnola e isolandola con del nastro nero, che sia da collegare a massa anche quella??
Altre soluzioni?
Rispondi

Torna a “Tutto TuneECU CN ETV 1000”