Tutto TuneECU

Diagnostica e rimappatura della centralina
Rispondi
Avatar utente
flyman1967
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 9:08
Moto: BMW R1200GS MY2007
Località: FAGAGNA

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da flyman1967 »

Giampaolo ha scritto:via mail ti mando quello che uso io......
Ok mail arrivata...domani ci provo e poi vi aggiorno...
Intanto grazissime come sempre per la disponibilità
8)
Meglio avere le braghe rotte nel culo che il culo rotto nelle braghe!
Avatar utente
floreani
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 195
Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2008, 11:33
Località: Martignacco (UD)

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da floreani »

flyman1967 ha scritto:
Giampaolo ha scritto:via mail ti mando quello che uso io......
Ok mail arrivata...domani ci provo e poi vi aggiorno...
Intanto grazissime come sempre per la disponibilità
8)
Flyman mi giri la mail coi driver?
Mandi!
Avatar utente
Framoro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 213
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 19:40
Località: Rimini

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Framoro »

Io il LTFT, essendo un parametro che autocalibra la centralina a lungo termine non lo toccherei mai, altrimenti metti a posto il CO sul momento ma poi si ristara.
Devo capire,LTFT come funziona....Questo valore non varia mica nel tempo,rimane sempre uguale.
LTFT dovrebbe lavorare con la sonda lambda....quindi quando la sonda dice di smagrire o arricchire LTFT varia di quel valore-percentuale,la carburazione "CREDO."
Ma in che modo funziona......se aumento si ingrasa ....o si smagrisce ?
in originale io ho 5

Adesso la mia moto sembra un pò magra....quando è fredda va molto bene !!!! una volta calda si sentono gli scoppiettii allo scarico....
provo a lasciare LTFT sepre a 5 e aumento il valore del CO minimo !!!

P.S è appena arrivao ...il tester del Co :salta: :salta:
CapoNord bianco 08'
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da mcr »

Framoro ha scritto:Devo capire,LTFT come funziona....Questo valore non varia mica nel tempo,rimane sempre uguale.
LTFT dovrebbe lavorare con la sonda lambda....quindi quando la sonda dice di smagrire o arricchire LTFT varia di quel valore-percentuale,la carburazione "CREDO."
Ma in che modo funziona......se aumento si ingrasa ....o si smagrisce ?
Purtroppo non conosciamo nel dettaglio le strategie usate nella centralina. Catfish sta cercando di capirle sperimentando l'andamento delle emissioni al banco.
Io penso che LTFT sia un parametro che la centralina Sagem usa per autoadattarsi alle variazioni a lungo termine del titolo della miscela. Dove per lungo termine intendo tempi del'ordine delle ore o comunque dai cicli di on/off del motore (cioè i trip). Parametri analoghi sono usati da tutti i controlli motore per adeguarsi alla variazioni lente delle caratteristiche del motore dovuti alla sua usura: benzina usata, densità media dell'aria, stato candele, ecc. Questi parametri sono più o meno numerosi in base alla sofisticazione della centralina.

Io, al tuo posto toccherei solo il valore di CO ed eventualmente la pos dello stepper in attesa di lumi da Catfish.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
flyman1967
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 9:08
Moto: BMW R1200GS MY2007
Località: FAGAGNA

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da flyman1967 »

Giampaolo ha scritto:via mail ti mando quello che uso io......
Hei Giampy i tuoi driver funzionano.....durante i trasferimenti di file il led verde rimane fisso.......la barra di trasferimento è molto più veloce e non mi si pianta più dandomi errore di TIMEOUT...
Meno male.......si vede che per il mio sistema operativo la versione 20808 và meglio delle 20814 che si scarica dal link http://www.ftdichip.com/Drivers/D2XX.htm (anche se ciò non dovrebbe succedere e non ne capisco il perchè)
Ottimo e grazie....al più presto carico la nuova mappa
8)
Meglio avere le braghe rotte nel culo che il culo rotto nelle braghe!
Avatar utente
Framoro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 213
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 19:40
Località: Rimini

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Framoro »

P.S è appena arrivao ...il tester del Co
Porca pupazzaaa non funziona la pompettina dell'aria , il display si accende ,il trimmer per la taratura del Co funzione ma non si sente funzionare il motorino della pompa.Che cavolo di sfigaaa!!!! :-?


Ho già contattato amazon,me ne spediscono subito un'altro!!!!! poi ho 30 giorni per restituire il mio difettoso.
CapoNord bianco 08'
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Giampaolo »

Framoro ha scritto:
P.S è appena arrivao ...il tester del Co
Porca pupazzaaa non funziona la pompettina dell'aria , il display si accende ,il trimmer per la taratura del Co funzione ma non si sente funzionare il motorino della pompa.Che cavolo di sfigaaa!!!! :-?


Ho già contattato amazon,me ne spediscono subito un'altro!!!!! poi ho 30 giorni per restituire il mio difettoso.
:evil: :evil: :evil: sfiga negra !!!
Avatar utente
Framoro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 213
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 19:40
Località: Rimini

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Framoro »

MCR grazie del chiarimento :salta:
CapoNord bianco 08'
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Giampaolo »

Framoro ha scritto:MCR grazie del chiarimento :salta:
ecco che dice catfisch .......per il CO con la centralina che hai preso tu..


Progetto Catfish 428/429 calibrazione mappa con procedura Gunson GasTester, Rev.A
=================================== ======= Questa procedura presuppone che stiate utilizzando TuneECU, e di avere problemi di connessione TuneECU mentre il motore è in funzione. Questa procedura separa le fasi di prova e regolare. Collegare l'alimentazione al GasTester con nessuno dei suoi tubi collegati, e lasciare warm-up per 20 minuti. Il numero visualizzato deve essere stabile dopo il warm-up e non cambia. ... Dopo aver scaricato la nuova mappa, tasto ON, il motore non in funzione, ... Usa TuneECU per impostare il LTFT "4.2". TuneECU Utilizzare per impostare l'IFT di un valore iniziale di "+10". Avviare il motore e riscaldamento a temperature di esercizio normali. Controllare il corpo farfallato equilibrio e sincronia se fuori dalle specifiche. Calibra Gastester di CO "2.0", e collegare i tubi al sensore & separatore di umidità in modo corretto. Caponord con minimo a (o sopra) normale temperatura di esercizio, inserire GasTester sonda nei gas di scarico a destra. Ci vorranno forse 10-20 secondi per il CO lettura si stabilizzi. Valore record. Inserire la sonda nel condotto di scarico a sinistra, attendere 10-20 secondi per CO lettura si stabilizzi, e il valore record. Rimuovere la sonda dal gas di scarico e staccare i tubi al GasTester. Spegnere il motore Caponord. Usare la pressione dell'aria per far saltare l'umidità fuori di tutti i tubi flessibili, e permettono di fondo GasTester lettura a scendere e stabilizzarsi prima di usarlo nuovamente. Può prendere 10-15 minuti. Si tratta di un light-duty strumento di progettazione, e deve asciugare il sensore completamente prima di utilizzare nuovamente. Quando la lettura è stabile per un paio di minuti, poi è pronta per essere ricalibrato e utilizzato. La destra / sinistra i valori di CO registrate di cui sopra dovrebbe essere all'interno di "1.0" della vicenda. Se no, allora sia il corpo farfallato-sync è spento o c'è qualche altro problema con uno dei cilindri. Con tasto ON, il motore spento, e TuneECU collegato, regolare il valore IFT un altro 5 se i valori di CO sono meno di quanto desiderato ; regolare il valore IFT GIU -5 se le letture di CO sono maggiori di quanto desiderato. Re-avviamento del motore, riscaldamento, e ri-testare i valori di CO come sopra indicato. Ripetere la regolazione IFT & CO re-test come sopra fino a letture di CO sono accettabili. specifiche di CO da manuale di servizio il mio: USA = 1,0-1,5% UE = 1.5-2.0% Concorso uso solo = 3-4% ===== ========================= Imho, un motore gira al minimo Caponord male e tende a stallo quando il CO inattiva è inferiore a 2,5%. Tuner, si prega di rivedere e commentare. Una volta che ho finito con i cambiamenti, mi metterò nelle mie pagine mappa. Buona fortuna ...




Davvero mitico quest'ometto :salam:


Avatar utente
Piergi
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 415
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 7:30
Moto: Caponord 01
Località: Bienno (Brescia)

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Piergi »

Ho il CO "parlamentare".............non ne vuole sapere di schiodarsi dal 36!

Premessa: dopo aver installato la Catfish 2011 per la capo 01 non cat., sabato e domenica ci siamo fatti un giretto di circa 800Km. su e giù per il Trentino orientale e l'alto veronese.
Confermate le ottime qualità della nuova mappatura, mi devo solo riabituare alla fluidità in entrata curva, sembra di guidare un 4 cilindri, per quanto riguarda i consumi misurati da pieno raso a pieno raso, totale Km. 17,05 al litro, rispetto ai 14,5 di prima con pari andature e stessa configurazione (in due con bauletto, borse "ciccie" Givi strapiene e borsa serbatoio), quindi ottimo miglioramento da imputare esclusivamente al cambio mappa, in quanto il CO rilevato prima e dopo la mappatura è sempre di 36 .
Pur avendo provato più volte ad abbassare le "pecorelle", il risultato non cambia (dato riscontrabile anche in marcia visto la completa mancanza di scoppiettii in rilascio anche ad alto numero di giri ed in quota, ricordo che due anni fà e circa 50.000 Km. quando Fiore mi sistemò il CO, la moto scoppiettava allegramente!
La procedura che ho utilizzato:
Motore sopra gli 85°
Moto accesa
Modalità Test
Imposto il CO con Idle Fuel Trim
Spengo la moto e il quadro
Stacco la presa dall' ECU
Aspetto 30 secondi
Rifaccio la procedura per la Diagnosi........Risultato sempre lo stesso: CO 36

Domanda: dove sbaglio?

(unico dubbio è il filtro Tipo originale che seppur ancora pulito, ha ormai circa 9.000 Km.)

Ciao

Gigi
ex '79 monomarcia "Giò" '79 50cc.
'81 P125X '81 Semper fidelis
ex '83 Malanca SS '83 prototipo bic. 2t 250cc Pota
ex '98 Ducati 916 SP '96 The Best
ex '00 Pegaso Cube '00 Infinity 164.302 km
ex '02 R1150GS AVD Big Pig
'08 ETV 1000 '01 Capo (per i viaggi)
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da mcr »

Piergi ha scritto:Motore sopra gli 85°
Moto accesa
Modalità Test
Imposto il CO con Idle Fuel Trim
Spengo la moto e il quadro
Stacco la presa dall' ECU
Aspetto 30 secondi
Rifaccio la procedura per la Diagnosi
Veramente strano, la procedura è corretta anche se puoi evitare di scollegare il cavo, basta spegnere il motore e riaccendere il quadro dopo qualche secondo per verificare. Il valore che imposti viene memorizzato sul momento e scritto poi permanentemente quando spegni il motore (e senti che il motorino stepper si riposiziona).
Puoi provare a fare una prova cambiando qualche altro parametro, per esempio il regime max di fuorigiri e vedere se questo rimane memorizzato?
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Piergi
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 415
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 7:30
Moto: Caponord 01
Località: Bienno (Brescia)

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Piergi »

Il regime massimo si memorizza (per ora l'ho memorizzato a 9.800), si memorizza anche il parametro di CO che imposto, quello che non cambia è il risultato effettivo rilevato in diagnosi, ho provato anche ad abbassare il co a -15 senza risultato.
Ho notato anche che avendo settato e memorizzato l' Adjust stepper Motor a 0 , dopo il giro l'ho ritrovato a 2 (forse si autoadatta dopo vari Km. ? ).

Grazie

Gigi
ex '79 monomarcia "Giò" '79 50cc.
'81 P125X '81 Semper fidelis
ex '83 Malanca SS '83 prototipo bic. 2t 250cc Pota
ex '98 Ducati 916 SP '96 The Best
ex '00 Pegaso Cube '00 Infinity 164.302 km
ex '02 R1150GS AVD Big Pig
'08 ETV 1000 '01 Capo (per i viaggi)
Avatar utente
floreani
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 195
Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2008, 11:33
Località: Martignacco (UD)

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da floreani »

Forse devi fare il reset della TPS.
Leggi le pagine precedenti e troverai l'elenco delle operazioni da fare. :wink:

Pagina 24 i messaggi di Giampaolo.
Ultima modifica di floreani il martedì 13 settembre 2011, 8:52, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Piergi
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 415
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 7:30
Moto: Caponord 01
Località: Bienno (Brescia)

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Piergi »

Reset TPS fatto (più volte) e minimo sempre stabile.
ex '79 monomarcia "Giò" '79 50cc.
'81 P125X '81 Semper fidelis
ex '83 Malanca SS '83 prototipo bic. 2t 250cc Pota
ex '98 Ducati 916 SP '96 The Best
ex '00 Pegaso Cube '00 Infinity 164.302 km
ex '02 R1150GS AVD Big Pig
'08 ETV 1000 '01 Capo (per i viaggi)
Avatar utente
floreani
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 195
Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2008, 11:33
Località: Martignacco (UD)

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da floreani »

Allora non so, io devo ancora cominciare, ieri sera ho provato che la connessione funzionasse, i prossimi giorni effettuerò le modifiche. :hallo:
Rispondi

Torna a “Tutto TuneECU CN ETV 1000”