Carissimi,
al momento dell'acquisto della moto a marzo mi sono lamentato perchè gli accessori (bauletto centrale e antifurto) acquistati insieme alla moto non arrivavano ma mi si giustificava mamma Aprilia in quanto questi sono prodotti da terzi
Ho accettato il consiglio e sono stato zitto ma, adesso comincio a non poterne più e penso di cominciare a fare la voce grossa, infatti sto pensando di far scrivere da un legale (tanto a me non costa niente) oltre a farne comunicazione pubblicitaria a testate giornalistiche quali MOTOCILCLISMO ed INMOTO.
Dai primi di maggio a seguito di un'accurata pulizia della moto, mi resi conto che il fianchetto destro risultava completamente grezzo quindi senza trasparente.
Nella mia mente dissi: sono cose solo all'italiana...... il responsabile del controllo qualità ha chiuso un 'occhio o meglio gli ha chiusi entrambi non controllando un bel nulla?
Fossimo stati in un altro paese, aperta la segnalazione, si risaliva a chi avesse omesso la verniciatura e a chi non avesse fatto il giusto controllo e ad entrambi si sarebbe decurtava una cifra X dalla busta paga...... così la prossima volta sicuramente avrebbe aperto non 2 ma 4 occhi. Questi modi di gestire fanno ripartire l'economia e la qualità dei prodotti e di conseguenza il nome di un marchio... No i sindacati che forse (in molti casi) sono solo la rovina..... vedi i giorni scorsi hanno proclamato uno sciopero alla fabbrica della maserati perchè Marchionne a seguito dell'aumento degli ordini ha ridotto da 3 a 2 le settimane di ferie...... ma come .... prima facciamo di tutto per non far chiudere le fabbriche in italia e poi quando le lasciano aperte non vogliamo lavorare?????? Mi sembra che qui tutti vogliono il portafoglio sempre pieno ma senza "sudare" e "sforzarsi"
Scusate lo sfogo e forse il piccolo OFF topic ....... comunque......
segnalo prontamente il tutto al concessionario facendogli notare anche delle imperfezioni e segni di seduta (appena 500Km) sulla sella guida.
Il concessionario prontamente scatta delle foto apre la segnalazione e oggi a distanza di oltre 45 giorni mi comunica che è arrivato il fianchetto da sostituire mentre della sella nessuna notizia.
Nel frattempo in occasione del tagliando dei 1000 km avvenuto a fine maggio faccio aprire la segnalazione del mancato sincronismo automatico dell'AMP con il mio Iphone 5s, cosa che in Aprilia conoscono bene e sanno che l'apparecchio deve essere dotato di firmware specifico per iphone 5s.
Ho fatto anche io delle segnalazioni al numero verde ma il tizio che risponde si limita a dire che provvederà a segnalarlo altro non può fare.
Ovviamente a tutt'oggi non ho avuto nesssuna chiamata o segnalazione.
Sicuramente è una cosa molto vergognosa che scoraggia me facendomi pensare ad un'eventuale anomalia della moto con richiesta di pezzi di ricambio a quanto tempo potrei dover attendere con moto ferma., visto che questa è la politica Aprilia.
Una politica che seppure nota anche a molte altre case motociclistiche a livello di accessori non lo è assolutamente a livello di ricambi.
E non venitemi a raccontare la barzelletta del concessionario che tende a fare un'ordine cumulativo per risparmiare sulle spese di spedizione, oppure che la casa madre è in grado di capire che i pezzi non erano influenti sul funzionamento della moto.
Sia il fianchetto che la sella erano disponibili a magazzino in quanto il concessionario non appena ebbe l'ok per la sostituzione in garanzia mi fece vedere in diretta l'inoltro del mio ordine e la presa in carico.
Queste notizie spesso tra motociclisti ma anche tra normali "consumatori" che hanno speso dei soldi e vogliono garanzie...... corrono come il vento e spesso sono una spiegazione di come mai un prodotto non venda nonostante sia ottimo.
Quindi oltre a dormire sulle catene di montaggio, dormono anche nei magazzini..... anche perchè non possono dire come in BMW che per la grande quantità di moto in giro e di immatricolazioni mensili, i ricambi spesso vanno via come il pane.....qui stiamo parlando di una moto (ahimè) bellissima splendida che però immatricola 17/20 moto mensilmente ed in graduatoria viaggia al 70° posto
Detto questo, siccome nei miei piccoli spostamenti in moto mi capita spesso di essere fermato per avere informazioni sul modello e sulla qualità affidabilità del marchio e info generali sul modello non credo che riuscirei a mentire e a omettere queste gravi lacune a livello di assistenza generale da casa madre e non (nel mio caso) da parte del concessionario che si è sempre mostrato disponibilissimo e accorto ad ogni mia richiesta.
mamma Aprilia .... dorme con i ricambi e l'assistenza
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 100
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2014, 8:07
- Moto: Caponord 1200
- Località: Bari
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: mamma Aprilia .... dorme con i ricambi e l'assistenza
Falco, da una parte spiace constatare che in Aprilia nulla cambia, anzi si va di male in peggio, dall'altra quanto ti è capitato è purtroppo musica ben conosciuta a molti di noi.
Aprilia fa delle grandi moto ma ha un post vendita pietoso. Quella del fianchetto senza trasparente poi... Non credo che la verniciatura.avvenga nella catena di montaggio. Credo le plastiche arrivino già verniciate. Quindi non è un operaio Aprilia l'imputato diretto, ma lo stesso operaio avrebbe dovuto rendersi conto del pezzo difettoso e scartarlo. E magari lo ha fatto. Ma poi dall'alto gli hanno detto di montarlo lo stesso...
Aprilia fa delle grandi moto ma ha un post vendita pietoso. Quella del fianchetto senza trasparente poi... Non credo che la verniciatura.avvenga nella catena di montaggio. Credo le plastiche arrivino già verniciate. Quindi non è un operaio Aprilia l'imputato diretto, ma lo stesso operaio avrebbe dovuto rendersi conto del pezzo difettoso e scartarlo. E magari lo ha fatto. Ma poi dall'alto gli hanno detto di montarlo lo stesso...
- gio70
- PIEGO BENE
- Messaggi: 626
- Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 15:14
- Moto: KTM SADV S 2021
- Località: Latina
Re: mamma Aprilia .... dorme con i ricambi e l'assistenza
falcodellastrada ha scritto: .............Sia il fianchetto che la sella erano disponibili a magazzino in quanto il concessionario non appena ebbe l'ok per la sostituzione in garanzia mi fece vedere in diretta l'inoltro del mio ordine e la presa in carico.
Queste notizie spesso tra motociclisti ma anche tra normali "consumatori" che hanno speso dei soldi e vogliono garanzie...... corrono come il vento e spesso sono una spiegazione di come mai un prodotto non venda nonostante sia ottimo.........
Mi dispiace per quanto accaduto e mi rendo conto che su una moto nuova fiammante, pagata fior di euro, queste cose fanno alquanto inc@zz@re.
Una svista, un errore, ci può stare...può capitare a tutti...ma quando non si provvede prontamente e ci si sbatte delle aspettative del cliente è alquanto grave.
Forse, se avessero scritto un rigo di scuse magari inviando una stupidaggine di omaggio, l'attesa sarebbe stata meno snervante e ci si sarebbe sentiti meno ignorati. E' purtroppo "un film" che ho già visto con altre due CN 1,2 del mio gruppo i cui proprietari, se non cambiano le cose, credo che difficilmente ricompreranno Aprilia, sebbene questa moto è superiore a tante altre.
Caballero 50 6 gears - Vespa 125 Primavera - Honda 400 Four - Suzuki GS550 Katana - MBK Skiliner 250 - Caponord ETV ABS
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 103
- Iscritto il: giovedì 23 maggio 2013, 21:02
- Località: Rovigo provincia
Re: mamma Aprilia .... dorme con i ricambi e l'assistenza
Purtroppo tendiamo sempre a puntare il dito verso Aprilia (molte volte a ragione), ma anche altre case hanno "problemi simili"...gio70 ha scritto:falcodellastrada ha scritto: .............Sia il fianchetto che la sella erano disponibili a magazzino in quanto il concessionario non appena ebbe l'ok per la sostituzione in garanzia mi fece vedere in diretta l'inoltro del mio ordine e la presa in carico.
Queste notizie spesso tra motociclisti ma anche tra normali "consumatori" che hanno speso dei soldi e vogliono garanzie...... corrono come il vento e spesso sono una spiegazione di come mai un prodotto non venda nonostante sia ottimo.........
Mi dispiace per quanto accaduto e mi rendo conto che su una moto nuova fiammante, pagata fior di euro, queste cose fanno alquanto inc@zz@re.
Una svista, un errore, ci può stare...può capitare a tutti...ma quando non si provvede prontamente e ci si sbatte delle aspettative del cliente è alquanto grave.
Forse, se avessero scritto un rigo di scuse magari inviando una stupidaggine di omaggio, l'attesa sarebbe stata meno snervante e ci si sarebbe sentiti meno ignorati. E' purtroppo "un film" che ho già visto con altre due CN 1,2 del mio gruppo i cui proprietari, se non cambiano le cose, credo che difficilmente ricompreranno Aprilia, sebbene questa moto è superiore a tante altre.
Un amico con un KTM 1190R si accorge che in uno dei 2 fianchetti del serbatoio, alla scritta KTM manca la parte superiore della T.. Quindi la scritta risulta KIM

Questo per dire che, di sicuro mal comune NON è mezzo gaudio, ma a volte pensiamo che determinati problemi succedano solo in Aprilia, mentre capitano più di quello che si pensi anche in altre case più blasonate...

-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: mamma Aprilia .... dorme con i ricambi e l'assistenza
Però qui parliamo di Aprilia e dei problemi che abbiamo noi. Il fatto che capitino anche.ad altri è sconfortante perché porta a dire: dove siamo arrivati...
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 100
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2014, 8:07
- Moto: Caponord 1200
- Località: Bari
Re: mamma Aprilia .... dorme con i ricambi e l'assistenza
scusate .... qui non si sta puntando il dito conto solo perchè la nostra moto porta il nome APRILIA, qui ..... almeno è quello che voglio dire in questo intervento si vuole polemizzare sul fattore "dormiente" della casa madre e della sua assistenza ed il fatto che lo facciano le altre case non deve significare lo posso fare anch'io.
Bisogna cercare di differenziarsi dagli altri anche perchè le altre case motociclistiche pur avendo moto tecnicamente e ciclisticamente parlando inferiori alle nostre ma con costi quasi identici, hanno numeri di vendita maggiori.
Nel mio caso stiamo parlando di un fianchetto senza trasparente (loro gravissimo errore) di un sella che da 500km presenta dei difetti e dei segni di striature ed in ultimo dell'AMP che dovrebbe essere il loro fiore all'occhiello, la novità di un qualcosa che le altre moto non hanno e potrebbe essere un oggetto del desiderio per molti motocilcisti, che non sincronizzandosi in automatico sull'iphone 5s ne rende poco pratico l'ultilizzo, ma la cosa che ti fa rabbia e che la casa madre pur essendo consapevole che questo problema si risolve caricando un firmware specifico...... continua a dormire perchè i vari tecnici addeti giocano a scaricarsi i problemi tra Noale e Pontedera (gruppo piaggio) tanto a loro interessa solo lo stipendio assicurato a fine mese.
Detto questo, i grandi supermercati insegnano che per attirare il cliente e fare "cassa" vendono certi prodotti a sottoprezzo o fanno delle campagne molto allettanti.....qui invece, in questo caso Aprilia, sembra fare la "snob" o superiore come se non avesse bisogno dei nostri soldi per la vendita delle moto.........e per pagarsi la SBK
Bisogna cercare di differenziarsi dagli altri anche perchè le altre case motociclistiche pur avendo moto tecnicamente e ciclisticamente parlando inferiori alle nostre ma con costi quasi identici, hanno numeri di vendita maggiori.
Nel mio caso stiamo parlando di un fianchetto senza trasparente (loro gravissimo errore) di un sella che da 500km presenta dei difetti e dei segni di striature ed in ultimo dell'AMP che dovrebbe essere il loro fiore all'occhiello, la novità di un qualcosa che le altre moto non hanno e potrebbe essere un oggetto del desiderio per molti motocilcisti, che non sincronizzandosi in automatico sull'iphone 5s ne rende poco pratico l'ultilizzo, ma la cosa che ti fa rabbia e che la casa madre pur essendo consapevole che questo problema si risolve caricando un firmware specifico...... continua a dormire perchè i vari tecnici addeti giocano a scaricarsi i problemi tra Noale e Pontedera (gruppo piaggio) tanto a loro interessa solo lo stipendio assicurato a fine mese.
Detto questo, i grandi supermercati insegnano che per attirare il cliente e fare "cassa" vendono certi prodotti a sottoprezzo o fanno delle campagne molto allettanti.....qui invece, in questo caso Aprilia, sembra fare la "snob" o superiore come se non avesse bisogno dei nostri soldi per la vendita delle moto.........e per pagarsi la SBK