Resoconto primi 10 mila km.

Sezione generale. Tutto quello che c'e' da dire
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Resoconto primi 10 mila km.

Messaggio da bugio »

Già. Purtroppo gli utenti col 1200 sono pochi. Cmq la media è 6,8 l/100 che sono meno dei 15 con un litro. Consuma come la vecchia pur essendo più potente, però nel settore é tra quelle che consumano di più.

A scanso di equivoci /flames ribadisco che non ho mai scelto una moto guardando al consumo però da sempre le concorrenti fanno meglio.
Paracarro zen
Avatar utente
Furiolo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 251
Iscritto il: martedì 12 maggio 2015, 19:48
Moto: APRILIA CapoNord 1200 Rally Ve
Località: Roma

Re: Resoconto primi 10 mila km.

Messaggio da Furiolo »

bugio ha scritto: Già. Purtroppo gli utenti col 1200 sono pochi. Cmq la media è 6,8 l/100 che sono meno dei 15 con un litro. Consuma come la vecchia pur essendo più potente, però nel settore é tra quelle che consumano di più.

A scanso di equivoci /flames ribadisco che non ho mai scelto una moto guardando al consumo però da sempre le concorrenti fanno meglio.
Io non credo... Ho fatto, recentemente, un viaggio di 6000 Km (Göteborg-CapoNord-Göteborg) in due e ho fatto una media 17/18 Km/lt... ma poi sta cosa del consumo è così importante?? :)
Non importa quanto vai piano, l’importante è che non ti fermi.
Confucio
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Resoconto primi 10 mila km.

Messaggio da sergio »

Puntualizzo che "all'epoca" il rotax 990 non era il peggiore nei consumi. Anzi
Poi per rispondere a chi dice se i consumi sono importanti vorrei dire che avere prestazioni superiori con consumi minori senza perdere una in affidabilità è l'obbiettivo Principe di ogni motorista che si rispetti.
Con il motore della capo 1200 non siamo ai vertici complessivi delle prestazioni/consumi e di questo sono certo che non hanno colpa a Noale..
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Furiolo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 251
Iscritto il: martedì 12 maggio 2015, 19:48
Moto: APRILIA CapoNord 1200 Rally Ve
Località: Roma

Re: Resoconto primi 10 mila km.

Messaggio da Furiolo »

sergio ha scritto: Puntualizzo che "all'epoca" il rotax 990 non era il peggiore nei consumi. Anzi
Poi per rispondere a chi dice se i consumi sono importanti vorrei dire che avere prestazioni superiori con consumi minori senza perdere una in affidabilità è l'obbiettivo Principe di ogni motorista che si rispetti.
Con il motore della capo 1200 non siamo ai vertici complessivi delle prestazioni/consumi e di questo sono certo che non hanno colpa a Noale..
Ciao Sergio, sono io che non ritiene "sta cosa" dei consumi così importante, sono un utilizzatore e come tale, personalmente, non la ritengo così importante!! Non sono un progettista (motorista). :sorrisino: :wink:
Di chi sarebbere, secondo te, la "colpa", se è lecito saperlo? Scusa, ma te lo chiedo solo per curiosità... :friends:
Non importa quanto vai piano, l’importante è che non ti fermi.
Confucio
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Resoconto primi 10 mila km.

Messaggio da sergio »

La colpa secondo me risiede nel fatto che Aprilia ha "dovuto" riammodernare un progetto originario Piaggio con non pochi vincoli legati all'industrializzazione del prodotto. Se la gestione del progetto 1200 fosse stata tutta "aprilia made" stanne pur certo che i risultati sarebbero stati migliori
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Furiolo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 251
Iscritto il: martedì 12 maggio 2015, 19:48
Moto: APRILIA CapoNord 1200 Rally Ve
Località: Roma

Re: Resoconto primi 10 mila km.

Messaggio da Furiolo »

sergio ha scritto: La colpa secondo me risiede nel fatto che Aprilia ha "dovuto" riammodernare un progetto originario Piaggio con non pochi vincoli legati all'industrializzazione del prodotto. Se la gestione del progetto 1200 fosse stata tutta "aprilia made" stanne pur certo che i risultati sarebbero stati migliori
Se conosci "sti fatti", ok!! Personalmente non sono informato su queste cose...sarebbe interessante (e qui mi ripeto) che l'Aprilia, leggesse queste ed altre cose di questo forum e magari ci "ragguagliasse". Nell'altro forum dovrebbe fare un lavoro più radicale... :sorrisino: :sorrisino: :ridi:
Non importa quanto vai piano, l’importante è che non ti fermi.
Confucio
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Resoconto primi 10 mila km.

Messaggio da sergio »

Non è che so' i fatti. Questo è quello che sembra da un osservatore che conosce Aprilia da 30 anni a questa parte. Quanti anni fa' e' stata presentata la Cn 1200?
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: Resoconto primi 10 mila km.

Messaggio da spalla »

Bugio, nessun :firedevil: ci mancherebbe :wink:

quello che intendevo dire è che non sono un tester e quindi non porterò mai la moto al limite.
posso parlare di esperienze di viaggio con altre moto e non dico il giro dei colli dietro casa ma di viaggio in Romania di 4.300km fatto a giugno.
se si va tutti alla stessa andatura, non folle ma da multa sicuramente :uaz: , quando si arriva al benzinaio si fa tutti rifornimento e sia io che le Multistrada (una vecchia l'altra nuova) facciamo lo stesso importo significa che il consumo è pressochè simile. poi, ripeto, non posso dire quale sia il consumo e le differenze perennemente a manetta :nonsò:
è solo un'indicazione di massima ed empirica che comunque su quella percorrenza e con un uso che si può definire normale è di segnalazione ad altri utenti.

PS Motociclismo ha risposto ad altro utente (anche io avevo mandato mail) con CN1200 riguardo ai freni spugnosi che però frenano meglio degli altri :sorrisino: ci hanno girato in giro ma non potevano dire che...... :sisi:
mi divertirei a riscrivergli x dirgli che i freni spugnosi della CN sono il medesimo impianto della BMW GS su cui non hanno mai avuto da ridire o segnalare :dubbio: forse la Brembo fa differenza nella fornitura dello stesso impianto :?
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Resoconto primi 10 mila km.

Messaggio da sergio »

Motociclismo si sa' Usa 2pesi e 2 misure ma per confrontare 2 impianti frenanti devi confrontare "tutto" l'impianto:
Tubi e loro lunghezza, leve di comando, mescola delle pastiglie dischi...[emoji6]
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
fasa
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 92
Iscritto il: sabato 13 settembre 2014, 19:17
Moto: Caponord 1200 TP rossa
Località: Roma

Re: Resoconto primi 10 mila km.

Messaggio da fasa »

Concordo appieno.
Si sono limitati a migliorare il 1200 della Dorsoduro che beve parecchio ma il motore andrebbe riprogettato, un pò per il peso ma anche in funzione consumi e magari potenza. Questo è molto soffocato e potrebbe dare molto di più in ottica Crossover sportive... (vedi MS)
Intorno a un nuovo twin 1200 io ci farei anche una Shiver 1200 già che ci siamo e magari una sport tourer tipo BMW 1200 RS, e toglierei di torno la DD che non ha molto senso con questo peso e cilindrata.
sergio ha scritto: La colpa secondo me risiede nel fatto che Aprilia ha "dovuto" riammodernare un progetto originario Piaggio con non pochi vincoli legati all'industrializzazione del prodotto. Se la gestione del progetto 1200 fosse stata tutta "aprilia made" stanne pur certo che i risultati sarebbero stati migliori
Fabio
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Resoconto primi 10 mila km.

Messaggio da Moma »

Benvenuta un po' di obiettività da parte di chi una 1200 la possiede ...
Però ti prego, non avere in mente la Tuono..... :sbellica: :sbellica: :sbellica:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: Resoconto primi 10 mila km.

Messaggio da spalla »

il 1200 non è così tossico come parrebbe leggendo anche qui :-?
il 1200 BMW bicilindrico ha gli stessi cv ed alla prova dei fatti ha rendimento praticamente uguale salvo x i consumi che sono inferiori.
x avere tanta potenza BMW è andata sul 4 cilindri, non su 2 :nonsò:
Ducati e KTM sono bicilindriche ma derivate da unità già montate su sportive e i 150/160cv dichiarati poi non è vero che ci siano tutti alla prova meccanica :dubbio:
il 1200 Piaggio/Aprilia è nato anni fa 750 con idea di farci poi il 1200 che è arrivato un pò tardi e montato su moto che non aveva molto senso anzichè su una caponord che all'epoca avrebbe invece fatto ben altra figura :x
non è nato come sportivo ma come motore dalle buone prestazioni da utilizzare su moto che potessero andare in mano a tanti, anche poco esperti. 125/130cv non sono pochi e con la spinta di un 1200 :roll: non è proprio da neofiti.
è stato un pò il classico via di mezzzo che dovrebbe accontentare tutti e alla fine non accontenta nessuno :azz:
a me, x l'uso ed esigenze che ho, va benissimo e credo anche a tanti altri. a me 150/160cv non servono, me ne bastavano i 100 della vecchia CN da cui chiedevo solo più spinta in basso che non aveva e non poteva avere come motore derivato da sportive ed adattato all'uso turistico.
oggi, dovessi scegliere, riprnederei la CN1200 con ruota da 17, nemmeno con il 19.
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Avatar utente
Furiolo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 251
Iscritto il: martedì 12 maggio 2015, 19:48
Moto: APRILIA CapoNord 1200 Rally Ve
Località: Roma

Re: Resoconto primi 10 mila km.

Messaggio da Furiolo »

oggi, dovessi scegliere, riprnederei la CN1200 con ruota da 17, nemmeno con il 19.[/quote]
...anch'io, senza nessun dubbio!!! :doppiok:
Non importa quanto vai piano, l’importante è che non ti fermi.
Confucio
carlocb
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 952
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18

Re: Resoconto primi 10 mila km.

Messaggio da carlocb »

Furiolo ha scritto: oggi, dovessi scegliere, riprnederei la CN1200 con ruota da 17, nemmeno con il 19.
...anch'io, senza nessun dubbio!!! :doppiok:[/quote]

anch'io la riprenderei, dopo 41.000 in due anni sono completamente soddisfatto (a parte la spia EFI che però i pare un problema sopportabile).
dopo i mancati uomini del marketing che impartiscono lezioni .....ci mancavano i mancati tecnici che elucubrano teorie sul motore 1200.......vecchio, consuma tanto etc. etc. : ma l'avete mai provato sul serio ? Io posso affermare senza timore di essere smentito che i consumi sono quelli delle altre, almeno di quelle con le quali giro in compagnia, e che sono praticamente identici a quelli del 1050 triple, ben più tranquillo se non lo si porta al limite.....
"alla fine del giro"......di cosa si sta parlando ? Forse che in Aprilia non sono in grado di produrre motori ad hoc ? Forse che 125 cv su 250 kg sono troppo pochi ?
Rispondi

Torna a “CAPONORD 1200”