Rumore sfregamento in decelerazione
- sebbino46
- NIUBBO
- Messaggi: 38
- Iscritto il: domenica 20 novembre 2016, 20:14
- Moto: Caponord 1200 TP
- Località: Roma
Rumore sfregamento in decelerazione
Ciao a tutti. Ieri ho ritirato la mia caponord tp nuova. Adesso ho 366 km.
Ho notato fin da subito un rumore di sfregamento. Mentre rallento quasi per fermarmi, seconda marcia giri motore 2000 circa. Ho pensato ai dischi frizione anche perché come premo la frizione il rumore svanisce. Qualcuno ha avuto questo problema e come lo ha risolto?
Grazie in anticipo
Ho notato fin da subito un rumore di sfregamento. Mentre rallento quasi per fermarmi, seconda marcia giri motore 2000 circa. Ho pensato ai dischi frizione anche perché come premo la frizione il rumore svanisce. Qualcuno ha avuto questo problema e come lo ha risolto?
Grazie in anticipo
Race your Life by 58
- Furiolo
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 251
- Iscritto il: martedì 12 maggio 2015, 19:48
- Moto: APRILIA CapoNord 1200 Rally Ve
- Località: Roma
Re: Rumore sfregamento in decelerazione
Ciao Sebbino con 2 b, posso chiederti dove l'hai comprata...?sebbino46 ha scritto: Ciao a tutti. Ieri ho ritirato la mia caponord tp nuova. Adesso ho 366 km.
Ho notato fin da subito un rumore di sfregamento. Mentre rallento quasi per fermarmi, seconda marcia giri motore 2000 circa. Ho pensato ai dischi frizione anche perché come premo la frizione il rumore svanisce. Qualcuno ha avuto questo problema e come lo ha risolto?
Grazie in anticipo
Complimenti per l'Eccellente acquisto, ti andrebbe di descriverla...?


Io ho una TP Bianca del 2014, presa da "CheMoto", concessionario di Roma, 27000Km ca, ne sono entusiasta



Non importa quanto vai piano, l’importante è che non ti fermi.
Confucio
Confucio
- sebbino46
- NIUBBO
- Messaggi: 38
- Iscritto il: domenica 20 novembre 2016, 20:14
- Moto: Caponord 1200 TP
- Località: Roma
Re: Rumore sfregamento in decelerazione
La moto l'ho comprata direttamente a Noale. È una M.Y. 2013 ma da immatricolare. Modello travel Pack grigia. Nessun accessorio oltre quelli di serie
Race your Life by 58
- Furiolo
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 251
- Iscritto il: martedì 12 maggio 2015, 19:48
- Moto: APRILIA CapoNord 1200 Rally Ve
- Località: Roma
Re: Rumore sfregamento in decelerazione
Ho capito, ben fattosebbino46 ha scritto: La moto l'ho comprata direttamente a Noale. È una M.Y. 2013 ma da immatricolare. Modello travel Pack grigia. Nessun accessorio oltre quelli di serie

Io vado da "Che Moto", mi trovo molto bene, c'è Roberto che è il tecnico/meccanico che si occupa di CN 1200 ed è molto bravo.

Per il tuo dubbio ti conveniene sempre chiedere sempre all'assistenza...almeno questa è la mia opinione!!

Non importa quanto vai piano, l’importante è che non ti fermi.
Confucio
Confucio
-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 952
- Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18
Re: Rumore sfregamento in decelerazione
ciao, mi dispiace ma non posso esserti di aiuto a proposito del rumore.sebbino46 ha scritto: La moto l'ho comprata direttamente a Noale. È una M.Y. 2013 ma da immatricolare. Modello travel Pack grigia. Nessun accessorio oltre quelli di serie
Invece...mi aiuti a capire cosa significhi "l'ho comprata direttamente a Noale ?".
Come si fa ?
grazie
- sebbino46
- NIUBBO
- Messaggi: 38
- Iscritto il: domenica 20 novembre 2016, 20:14
- Moto: Caponord 1200 TP
- Località: Roma
Re: Rumore sfregamento in decelerazione
Significa esattamente quello che ho scritto. Tramite un amico ho saputo che Aprilia stava vendendo delle caponord ex parco stampa. Due nuove ancora da immatricolare. Infatti la mia è un my 2013 ma immatricolata direttamente a mio nome a fine novembre.carlocb ha scritto:ciao, mi dispiace ma non posso esserti di aiuto a proposito del rumore.sebbino46 ha scritto: La moto l'ho comprata direttamente a Noale. È una M.Y. 2013 ma da immatricolare. Modello travel Pack grigia. Nessun accessorio oltre quelli di serie
Invece...mi aiuti a capire cosa significhi "l'ho comprata direttamente a Noale ?".
Come si fa ?
grazie
Race your Life by 58
- Furiolo
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 251
- Iscritto il: martedì 12 maggio 2015, 19:48
- Moto: APRILIA CapoNord 1200 Rally Ve
- Località: Roma
Re: Rumore sfregamento in decelerazione
...ero curioso anche io, non è da tutti comprare una Aprilia direttamente a Noalesebbino46 ha scritto:Significa esattamente quello che ho scritto. Tramite un amico ho saputo che Aprilia stava vendendo delle caponord ex parco stampa. Due nuove ancora da immatricolare. Infatti la mia è un my 2013 ma immatricolata direttamente a mio nome a fine novembre.carlocb ha scritto:ciao, mi dispiace ma non posso esserti di aiuto a proposito del rumore.sebbino46 ha scritto: La moto l'ho comprata direttamente a Noale. È una M.Y. 2013 ma da immatricolare. Modello travel Pack grigia. Nessun accessorio oltre quelli di serie
Invece...mi aiuti a capire cosa significhi "l'ho comprata direttamente a Noale ?".
Come si fa ?
grazie

Non importa quanto vai piano, l’importante è che non ti fermi.
Confucio
Confucio
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Rumore sfregamento in decelerazione
Se il rumore di sfregamento è in decelerazione (con freno motore) e scompare a frizione tirata (cioè quando non c'è più freno motore) a me viene da pensare che sia la catena, precisamente il ramo superiore che con freno motore si allenta e struscia da qualche parte (rulli? pattino? paracatena?) mentre il ramo inferiore si tende.
Il primo tentativo da fare è controllare la tensione della catena e regolarla bene, è la prima ipotesi banale da escludere prima di pensare a cose più serie. Visto che ci sei controllerei anche l'allineamento assiale della ruota posteriore
Il primo tentativo da fare è controllare la tensione della catena e regolarla bene, è la prima ipotesi banale da escludere prima di pensare a cose più serie. Visto che ci sei controllerei anche l'allineamento assiale della ruota posteriore

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 952
- Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18
Re: Rumore sfregamento in decelerazione
Cazz...a del giorno : il paramotore ? A me fa rumore in decelerazione perchè non è ben "avvitatato" davanti di frotne al radiatore
- Lupo motociclista
- NUOVO STAFF
- Messaggi: 2354
- Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
- Moto: Pegaso strada 2008
- Località: TORINO
Re: Rumore sfregamento in decelerazione
lo faceva anche a me, poi ho imparato ad non usare le suole delle scarpe per aiutare la frenata ed il rumore è sparito.





La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Albert Einstein

-
- NIUBBO
- Messaggi: 24
- Iscritto il: venerdì 26 agosto 2016, 0:34
Re: Rumore sfregamento in decelerazione
A me invece a 5500 km (cioè ieri) è comparso un rumore intorno al motore, ai 4.500 giri, di sferragliamento o di vibrazione di parti metalliche.
Appurato che un rumore simile NON è compatibile con il buon funzionamento del motore, e che quindi viene da fuori, volevo chiedervi se qualcuno l'avesse riscontrato.
Sempre ieri, ho rincasato e lo stesso stridio/lamentio metallico lo faceva pompando sul mono da fermo.
Invece già da tempo sento qualcosa che vibra, quasi come una corda di chitarra, facendo sbattere il cavalletto laterale a finecorsa.
E in ultimo, da quando ho fatto notare il risuonatore, sento qualcosa di simile anche da appena accesa a motore freddo, un leggero sbatacchiare di qualcosa di metallico che smette solo quando entra in temperatura. (e rende il tutto più sferragliante e meno bello)
Può essere che una delle mille molle di ritorno che ha sta moto sotto, faccia questo rumore?
Tra laterale, centrale, risuonatore, sta moto È una molla!
Appurato che un rumore simile NON è compatibile con il buon funzionamento del motore, e che quindi viene da fuori, volevo chiedervi se qualcuno l'avesse riscontrato.
Sempre ieri, ho rincasato e lo stesso stridio/lamentio metallico lo faceva pompando sul mono da fermo.
Invece già da tempo sento qualcosa che vibra, quasi come una corda di chitarra, facendo sbattere il cavalletto laterale a finecorsa.
E in ultimo, da quando ho fatto notare il risuonatore, sento qualcosa di simile anche da appena accesa a motore freddo, un leggero sbatacchiare di qualcosa di metallico che smette solo quando entra in temperatura. (e rende il tutto più sferragliante e meno bello)
Può essere che una delle mille molle di ritorno che ha sta moto sotto, faccia questo rumore?
Tra laterale, centrale, risuonatore, sta moto È una molla!
- Furiolo
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 251
- Iscritto il: martedì 12 maggio 2015, 19:48
- Moto: APRILIA CapoNord 1200 Rally Ve
- Località: Roma
Re: Rumore sfregamento in decelerazione
thenext1 ha scritto: A me invece a 5500 km (cioè ieri) è comparso un rumore intorno al motore, ai 4.500 giri, di sferragliamento o di vibrazione di parti metalliche.
Appurato che un rumore simile NON è compatibile con il buon funzionamento del motore, e che quindi viene da fuori, volevo chiedervi se qualcuno l'avesse riscontrato.
Sempre ieri, ho rincasato e lo stesso stridio/lamentio metallico lo faceva pompando sul mono da fermo.
Invece già da tempo sento qualcosa che vibra, quasi come una corda di chitarra, facendo sbattere il cavalletto laterale a finecorsa.
E in ultimo, da quando ho fatto notare il risuonatore, sento qualcosa di simile anche da appena accesa a motore freddo, un leggero sbatacchiare di qualcosa di metallico che smette solo quando entra in temperatura. (e rende il tutto più sferragliante e meno bello)
Può essere che una delle mille molle di ritorno che ha sta moto sotto, faccia questo rumore?
Tra laterale, centrale, risuonatore, sta moto È una molla!



Cambiala finchè sei in tempo...


Non importa quanto vai piano, l’importante è che non ti fermi.
Confucio
Confucio