
Video ufficiale
- QUARTA PIENA
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 13276
- Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
- Località: montelupo fiorentino
Re: Video ufficiale
Gli attacchi sono differenti 



Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Video ufficiale
Ricapitolando: borse vecchie con nuovi attacchi, non mi sembra il top!
Niente bauletto? Non la vedo bene!

Niente bauletto? Non la vedo bene!


- Homer75
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
- Località: Stanghella (PD)
Re: Video ufficiale
ADORO SEMPRE DI PIU' QUESTA MOTO!!

http://caponord.aprilia.com/it/gallery.html
A guardarle qui le valigie sembrano sempre quelle!
GENERATORE 690 W/6000 rpm Giampyyyy ci si può collegare un frigobar????





http://caponord.aprilia.com/it/gallery.html
A guardarle qui le valigie sembrano sempre quelle!
GENERATORE 690 W/6000 rpm Giampyyyy ci si può collegare un frigobar????



- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Re: Video ufficiale
Seee vabbè speriamo che non facciano come con le tuono...prima generatore da 350 W e non era abbastanza, sulle new ne hanno messo uno da 500 W figata ! Peccato che bruci tutto quanto perché troppo potente ora propongono a pagamento il kit "modificato" da 370 W 

Paracarro zen
-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
Re: Video ufficiale
bugio ha scritto:Seee vabbè speriamo che non facciano come con le tuono...prima generatore da 350 W e non era abbastanza, sulle new ne hanno messo uno da 500 W figata ! Peccato che bruci tutto quanto perché troppo potente ora propongono a pagamento il kit "modificato" da 370 W
Qui hai una lubrificazione diversa che il rotax...........e nel DD finora nessun caso



Quindi non si può fare paragoni con due motori totalmente diversi



Per me è giusto criticare ecc...........ma inventarsi problemi o fare supposizioni negative su eventuali problemi che affliggevano il vecchio motore mi sembra esagerato visto che il 1200 è già due anni che gira,e il 750 dal 2007
Ciao Fiore
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Re: Video ufficiale
Ciao Fiore
Che dire a me tutto quello che è "elettronica" montato da Aprilia mi fa tendenzialmente paura
La DD 1200 leggo nel loro forum che è robusta, ci sono poche sfighe...però in grande maggioranza sono utenti che fanno pochi o pochissimi kilometri.
Le moto devo andare bene anche dopo anni e decine di migliaia di kilometri vedremo.

Che dire a me tutto quello che è "elettronica" montato da Aprilia mi fa tendenzialmente paura

La DD 1200 leggo nel loro forum che è robusta, ci sono poche sfighe...però in grande maggioranza sono utenti che fanno pochi o pochissimi kilometri.
Le moto devo andare bene anche dopo anni e decine di migliaia di kilometri vedremo.
Paracarro zen
- SILVER
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4548
- Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
- Località: Ancona
Re: Video ufficiale
Vista e toccata con mano (la moto...) oggi all'EICMA. Devo dire che in foto non rende bene, dal vero è certamente più bella ed armoniosa (scarico a parte) perchè solo così se ne apprezza la reale dimensione e si percepisce la qualità della moto. Un paio di "addetti al progetto" ci hanno confermato che sarà dai concessionari per la primavera del 2013. Quanto a possibili versioni meno stradali, con ruota da 17 e raggi o con motore della 750 .....per ora non se ne parla. E' però evidente che, alla Aprilia, il risultato che si sono preposti è quello di una tipologia di moto ben diversa dalla vecchia Caponord, di cui questa ha ereditato solo il nome. Per i viaggi più avventurosi o un modesto off....c'è in casa la Stelvio.
Adesso vi metto un paio di foto:
in versione bianca, senza accessori sopra:

e in versione nera con ......accessori!!!!!!!!!!

Qui sotto, uno dei progettisti che ci ha comunque assicurato che se ci riesce a metterci le mani ...ha già una cinquantina di scim
..no volevo dire di modifiche in testa... che la miglioreranno non poco!


Adesso vi metto un paio di foto:
in versione bianca, senza accessori sopra:

e in versione nera con ......accessori!!!!!!!!!!


Qui sotto, uno dei progettisti che ci ha comunque assicurato che se ci riesce a metterci le mani ...ha già una cinquantina di scim





- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
Re: Video ufficiale
bugio ha scritto:Ciao Fiore![]()
Che dire a me tutto quello che è "elettronica" montato da Aprilia mi fa tendenzialmente paura![]()
La DD 1200 leggo nel loro forum che è robusta, ci sono poche sfighe...però in grande maggioranza sono utenti che fanno pochi o pochissimi kilometri.
Le moto devo andare bene anche dopo anni e decine di migliaia di kilometri vedremo.
Quando parli di questa devi dimenticarti il rotax, dopo questa moto potrà avere tutti i problemi del mondo ma NESSUNO legato alla motorizzazione rotax.



Come nel pegaso con motore rotax e motore 660, sono due motorizzazioni diverse.
Ciao Fiore
PS:qualche shiver o DD con più di 60.000km l'ho vista



- marioloc
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2003, 15:56
- Località: Gorizia
Re: Video ufficiale
Uh signur... Quando uno nella vita pensava di aver visto di tutto......il peggio doveva ancora venire...









- brucaliffo
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5686
- Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
- Moto: ETV 1000 Caponord
- Località: Cuneo
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Video ufficiale
Ciao fiorefiore ha scritto:
Quando parli di questa devi dimenticarti il rotax, dopo questa moto potrà avere tutti i problemi del mondo ma NESSUNO legato alla motorizzazione rotax.![]()
![]()
![]()
Che generatore monta la nuova capo 1200 (la marca) che su alcune capo si bruciava ......(ovviamente nn è un prodotto ROTAX) forse NIPPONDENSO ?
Che attuatore frizione monta la nuova capo 1200 (la marca) forse BREMBO ? che su alcune capo si rompeva ......(ovviamente nn è un prodotto ROTAX)
Che comando frizione idraulica monta la nuova capo 1200 (la marca) che su alcune capo si rompeva ......(ovviamente nn è un prodotto ROTAX)
Che strumentazione monta la nuova capo 1200 (la marca) che su alcune Caponord rotax si rompevano i circuiti elettronici? (ovviamente non rotax)
Che connettori benzina usa la nuova 1200 (la marca) che su alcune Caponord rotax hanno dato dei problemi......?
Mi dici IL NOME del progettista dell'impianto elettrico della nuova 1200 così lo confronto con quello che ha progettato quello della CN 1000 ?

Che regolatore tensione monta la nuova 1200 che su alcune Caponord rotax hanno dato dei problemi...? (la marca) forse SHINDENGEN ? spero almeno sia MOSFET !! ovviamente sulla vecchia caponord nn si trattava anche in questo caso di prodotti "made in austria"_ rotax
Quindi, dei problemi "meccanici" degli oramai "vecchi rotax" parlerei in separata sede (visto che sono talmente inesistenti che forse perdiamo tempo....)ma mi concentrerei sul "nuovo che avanza" montato su questa fantasmagorica 1200.......stradale
Senza cercare di convincere nessuno che i problemi del "rotax" su questa nuova Piaggio Aprilia siano stati ELIMINATI
Il rotax 990 in quanto tale nelle sue versioni era è rimane un riferimento MONDIALE per longevità e semplicità di intervento !
ecc ecc ecc
Scusa le domande ma solo te le sai ste cose
Ciao Ciao
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
Re: Video ufficiale
Leggi sul forum DD o shiver quanti han avuto problemi di ricarica.........quindi se dal 2007 nessuno ha avuto problemi di ricarica su questo motore "questo" potrebbe indicare che forse anche in futuro ci sarà questa tendenza...........sergio ha scritto:Ciao fiorefiore ha scritto:
Quando parli di questa devi dimenticarti il rotax, dopo questa moto potrà avere tutti i problemi del mondo ma NESSUNO legato alla motorizzazione rotax.![]()
![]()
![]()
Che generatore monta la nuova capo 1200 (la marca) che su alcune capo si bruciava ......(ovviamente nn è un prodotto ROTAX) forse NIPPONDENSO ?
Che attuatore frizione monta la nuova capo 1200 (la marca) forse BREMBO ? che su alcune capo si rompeva ......(ovviamente nn è un prodotto ROTAX)
Che comando frizione idraulica monta la nuova capo 1200 (la marca) che su alcune capo si rompeva ......(ovviamente nn è un prodotto ROTAX)
Che strumentazione monta la nuova capo 1200 (la marca) che su alcune Caponord rotax si rompevano i circuiti elettronici? (ovviamente non rotax)
Che connettori benzina usa la nuova 1200 (la marca) che su alcune Caponord rotax hanno dato dei problemi......?
Mi dici IL NOME del progettista dell'impianto elettrico della nuova 1200 così lo confronto con quello che ha progettato quello della CN 1000 ?sai meglio starne alla larga (ma più che da Lui che farà pure bene il suo mestiere bisognerebbe stare alla larga da chi ha risparmiato 1/2 euro e ha messo connettori farlocchi ........e ci siamo capiti....)
Che regolatore tensione monta la nuova 1200 che su alcune Caponord rotax hanno dato dei problemi...? (la marca) forse SHINDENGEN ? spero almeno sia MOSFET !! ovviamente sulla vecchia caponord nn si trattava anche in questo caso di prodotti "made in austria"_ rotax
Quindi, dei problemi "meccanici" degli oramai "vecchi rotax" parlerei in separata sede (visto che sono talmente inesistenti che forse perdiamo tempo....)ma mi concentrerei sul "nuovo che avanza" montato su questa fantasmagorica 1200.......stradale
Senza cercare di convincere nessuno che i problemi del "rotax" su questa nuova Piaggio Aprilia siano stati ELIMINATI
Il rotax 990 in quanto tale nelle sue versioni era è rimane un riferimento MONDIALE per longevità e semplicità di intervento !
ecc ecc ecc
Scusa le domande ma solo te le sai ste cose
Ciao Ciao




Ciao Fiore
PS:Io finora sia sul V4 che sul motore 750/1200 non ho mai avuto problemi di ricarica .........solo come info per capire di cosa stiamo parlando(Se sommi V4 e 750-1200 ho più clienti che capo nord quindi una mia idea me la son fatta in merito però mi baso non solo sulle mie idee ma su fatti reali)
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Video ufficiale
fiore ha scritto:Leggi sul forum DD o shiver quanti han avuto problemi di ricarica.........quindi se dal 2007 nessuno ha avuto problemi di ricarica su questo motore "questo" potrebbe indicare che forse anche in futuro ci sarà questa tendenza...........sergio ha scritto:Ciao fiorefiore ha scritto:
Quando parli di questa devi dimenticarti il rotax, dopo questa moto potrà avere tutti i problemi del mondo ma NESSUNO legato alla motorizzazione rotax.![]()
![]()
![]()
Che generatore monta la nuova capo 1200 (la marca) che su alcune capo si bruciava ......(ovviamente nn è un prodotto ROTAX) forse NIPPONDENSO ?
Che attuatore frizione monta la nuova capo 1200 (la marca) forse BREMBO ? che su alcune capo si rompeva ......(ovviamente nn è un prodotto ROTAX)
Che comando frizione idraulica monta la nuova capo 1200 (la marca) che su alcune capo si rompeva ......(ovviamente nn è un prodotto ROTAX)
Che strumentazione monta la nuova capo 1200 (la marca) che su alcune Caponord rotax si rompevano i circuiti elettronici? (ovviamente non rotax)
Che connettori benzina usa la nuova 1200 (la marca) che su alcune Caponord rotax hanno dato dei problemi......?
Mi dici IL NOME del progettista dell'impianto elettrico della nuova 1200 così lo confronto con quello che ha progettato quello della CN 1000 ?sai meglio starne alla larga (ma più che da Lui che farà pure bene il suo mestiere bisognerebbe stare alla larga da chi ha risparmiato 1/2 euro e ha messo connettori farlocchi ........e ci siamo capiti....)
Che regolatore tensione monta la nuova 1200 che su alcune Caponord rotax hanno dato dei problemi...? (la marca) forse SHINDENGEN ? spero almeno sia MOSFET !! ovviamente sulla vecchia caponord nn si trattava anche in questo caso di prodotti "made in austria"_ rotax
Quindi, dei problemi "meccanici" degli oramai "vecchi rotax" parlerei in separata sede (visto che sono talmente inesistenti che forse perdiamo tempo....)ma mi concentrerei sul "nuovo che avanza" montato su questa fantasmagorica 1200.......stradale
Senza cercare di convincere nessuno che i problemi del "rotax" su questa nuova Piaggio Aprilia siano stati ELIMINATI
Il rotax 990 in quanto tale nelle sue versioni era è rimane un riferimento MONDIALE per longevità e semplicità di intervento !
ecc ecc ecc
Scusa le domande ma solo te le sai ste cose
Ciao Ciao![]()
![]()
,quindi per questo ho riferito a Bugio che riportava problemi di ricarica che su questo fatto sono due motorizzazioni diverse e quindi non vedo perchè un motore totalmente diverso sia come V che come componentistica deve avere la stessa problematica(intendo ricarica)...........
![]()
Ciao Fiore
PS:Io finora sia sul V4 che sul motore 750/1200 non ho mai avuto problemi di ricarica .........solo come info per capire di cosa stiamo parlando(Se sommi V4 e 750-1200 ho più clienti che capo nord quindi una mia idea me la son fatta in merito però mi baso non solo sulle mie idee ma su fatti reali)


Ti stai buttando in politica ?

Scherzo è

I problemi nn escono "subito"......tu lo sai.....
e 5 anni dall'uscita del 1° 750 nn sono una mazza per testare componentistica e motore
Saluti
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
Re: Video ufficiale
sergio ha scritto:
mi avessi risposto a 1 domanda che ti ho fatto
![]()
Ti stai buttando in politica ?![]()
Scherzo è![]()
I problemi nn escono "subito"......tu lo sai.....
e 5 anni dall'uscita del 1° 750 nn sono una mazza per testare componentistica e motore
Saluti
Sergio rileggi bene quello che ho quotato a Bugio o meglio quello che ha scritto Bugio e vedrai si parlava "SOLO" di ricarica(Statori 500W.....370 eccc.....)
Io la mia risposta riguardava questo fatto................LA RICARICA.
Quindi se certi motori Rotax han avuto problemi di ricarica come giustamente riportava Bugio







Rileggi con calma e vedrai che si parlava solo di ricarica............per questo ti ho solo risposto sulla ricarica(Non ho parlato ne quale motore dura di più,ne di frix ,ne altro............ne quale motore è migliore eccc.....)
Ciao Fiore
PS:SE un motore rotax con un 500W da problemi.......... e si deve mettere il 370, avendo il rotax una lubrificazione a carter secco un'altro motore con lubrificazione normale può tranquillamente non aver problemi con un 500W,quindi per questo ho riferito che sono due motori diversi(non che uno è migliore o peggiore dell'altro)........quindi sul rotax già un 500W da problemi di durata,figuriamoci uno superiore.............cosa che invece su un'altro motore può funzionare tranquillamente(perchè sono due motori diversi)