Settaggio ADD

Sezione generale. Tutto quello che c'e' da dire
Lucano
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 116
Iscritto il: giovedì 21 maggio 2015, 14:38
Moto: Caponord 1200 TP

Re: Settaggio ADD

Messaggio da Lucano »

Questo scrive Aprilia :

ADD ha due principali obiettivi: da un lato massimizzare il comfort, dall’altro aumentare la guidabilità e la sicurezza della moto.
Il sistema misura l’energia trasmessa al veicolo dalle asperità dell’asfalto e adegua, in tempo reale, la taratura dell’idraulica di forcella e ammortizzatore per minimizzare le accelerazioni sul telaio e quindi massimizzare il comfort.
Per raggiungere il massimo delle performance in tutto il range di frequenza di funzionamento di forcella e ammortizzatore, ADD utilizza un algoritmo “MIX” brevettato, che combina i principi dei noti algortmi skyhook e acceleration driven damping.
Oltre al comfort viene ottimizzata la guidabilità e aumentata anche la sicurezza, grazie ad ulteriori strategie del software, che sono direttamente collegate alle azioni del pilota. Il sistema infatti riconosce le fasi di guida (accelerazione, rilascio del gas, frenata, gas costante) e adegua il setting di forcella e ammortizzatore grazie ad un ulteriore brevetto che permette di definire curve specifiche di taratura dell’idraulica all’interno del range di regolazione.
La grande precisione del sistema è affidata a una selezione di sensori derivati dal mondo dell’automotive, i quali permettono di misurare con massima accuratezza le velocità di escursione di forcella ed ammortizzatore. In questo campo Aprilia ha brevettato una soluzione unica per la misura della velocità di escursione della forcella tramite l’uso di un sensore di pressione.
Il pacchetto ADD include anche l’ammortizzatore con piggy back incorporato, regolabile elettricamente nel precarico della molla in 4 posizioni predefinite, evidenziate con specifiche icone sulla strumentazione digitale: solo pilota, pilota con passeggero, solo pilota con motovaligie, pilota e passeggero con motovaligie.
Esclusiva brevettata del sistema Aprilia è poi la modalità di controllo automatico del precarico molla posteriore. Una volta selezionata questa opzione, il sistema è in grado di rilevare da solo il carico imbarcato sulla moto (peso carburante, pilota e passeggero, bagagli, etc.) ed adeguare automaticamente il precarico al valore ottimale per il corretto bilanciamento; con questa modalità il pilota non deve fare altro che guidare.
Aprilia è la prima casa costruttrice ad introdurre le sospensioni attive nel mondo moto.
Lucano
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 116
Iscritto il: giovedì 21 maggio 2015, 14:38
Moto: Caponord 1200 TP

Re: Settaggio ADD

Messaggio da Lucano »

Quindi il settaggio regola solo il precarico del mono, la regolazione dell'idraulica segue algoritmi in base ai dati rilevati dai sensori su forcella e mono e in funzione alle azioni del pilota sui comandi gas e freni
tromba 75
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 35
Iscritto il: domenica 13 dicembre 2015, 20:40
Moto: Caponord 1200 TP

Re: Settaggio ADD

Messaggio da tromba 75 »

Lucano ha scritto: Quindi il settaggio regola solo il precarico del mono, la regolazione dell'idraulica segue algoritmi in base ai dati rilevati dai sensori su forcella e mono e in funzione alle azioni del pilota sui comandi gas e freni
Ok, quello che scrive Aprilia l' ho capito e ne ho ricavato (come te) che le 4 impostazioni da cruscotto regolano solo il precarico del mono. Quindi l' idraulica è completamente regolata dall' add.
Guidando però e provando i diversi settaggi, ho la sensazione che cambi anche l' idraulica non solo del mono ma anche della forcella. Ho chiamato appositamente Agostini ed ha confermato la mia sensazione. Boh.... :-?
Avatar utente
lutor
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 44
Iscritto il: lunedì 21 dicembre 2015, 7:50
Moto: Aprilia Caponord 1200 TP
Località: Cittadella (PD)

Re: Settaggio ADD

Messaggio da lutor »

Quello che mi lascia perplesso e' che, passando in manuale, la moto possa avere un comportamento peggiore rispetto ad una moto senza l'ADD (ovviamente impostando un settaggio manuale corretto).
Ripeto, io non ho fatto grosse prove al momento (giro sempre in AUTO) e sono soddisfatto del comportamento.
Avevo letto alcune lamentele a riguardo e mi sembra di capire che comunque qualcosa di migliorabile, sui settaggi manuali, ci sarebbe.
L'ultima revisione del software della centralina ( la .43, uscita qualche giorno fa) va a toccare queste impostazioni o riguarda altri aspetti? qualcuno ha info?
tromba 75
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 35
Iscritto il: domenica 13 dicembre 2015, 20:40
Moto: Caponord 1200 TP

Re: Settaggio ADD

Messaggio da tromba 75 »

So che sarebbe assurdo..... ma se uno non ci si trova con questo add, è possibile trasformare le sospensioni per farle diventare con regolazioni manuali come la Caponord base?
Avatar utente
pegaso27
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 778
Iscritto il: martedì 1 settembre 2015, 20:54
Moto: stelvio ntx

Re: Settaggio ADD

Messaggio da pegaso27 »

tromba 75 ha scritto:So che sarebbe assurdo..... ma se uno non ci si trova con questo add, è possibile trasformare le sospensioni per farle diventare con regolazioni manuali come la Caponord base?
Prima inizierei a toccare il precarico anteriore...
als
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 79
Iscritto il: giovedì 12 novembre 2015, 17:20
Moto: caponord 1200 rally

Re: Settaggio ADD

Messaggio da als »

io uso quotidianamente il settaggio "auto" e mi trovo molto bene; quando voglio tirare un po' di più preferisco mettere un settaggio diverso per avere la moto più rigida.
TheNicos
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 173
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2015, 12:55
Moto: CAPONORD 1200 RALLY MY 2015

Re: Settaggio ADD

Messaggio da TheNicos »

als ha scritto: io uso quotidianamente il settaggio "auto" e mi trovo molto bene; quando voglio tirare un po' di più preferisco mettere un settaggio diverso per avere la moto più rigida.
Esatto.... anch'io mi trovo divinamente!!


Leggo di chi invece prova e briga con gli assetti (Occhio alla garanzia) e non capisco queste :pippe: di dover cambiare assetto. Non vorrei essere frainteso: non voglio offendere nessuno, ma lo trovo alquanto strano

Lamps
E DIO DISSE KUNG E KUNG FU
Lucano
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 116
Iscritto il: giovedì 21 maggio 2015, 14:38
Moto: Caponord 1200 TP

Re: Settaggio ADD

Messaggio da Lucano »

Effettivamente anche io non riesco a capire la necessità di impostare manualmente il precarico quando è possibile farlo in automatico.
Tra l'altro in manuale hai un settaggio del precarico che difficilmente sarà quello corretto, in quanto il peso del guidatore non è mai lo stesso, così come il peso del bagaglio o del passeggero. Invece in automatico il sistema regola il precarico in maniera di avere sempre il giusto SAG indipendentemente dal peso caricato.
Io avrei preferito avere solo il precarico automatico ma avere la possibilità di impostare in manuale tre livelli di setup di risposta della idraulica, confort, normal e sport.
tromba 75
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 35
Iscritto il: domenica 13 dicembre 2015, 20:40
Moto: Caponord 1200 TP

Re: Settaggio ADD

Messaggio da tromba 75 »

In automatico va benissimo quando passeggio. Quando spingo un pò (lo so....non è una sportiva) sono obbligato a mettere impostazione manuale come se fossi in due anche se in realtà sono da solo. Questo perché altrimenti limo a terra tutto. E' un peccato la luce a terra sia così limitata, perché ha una ciclistica da sbk :ok1:
Avatar utente
pegaso27
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 778
Iscritto il: martedì 1 settembre 2015, 20:54
Moto: stelvio ntx

Re: Settaggio ADD

Messaggio da pegaso27 »

tromba 75 ha scritto:In automatico va benissimo quando passeggio. Quando spingo un pò (lo so....non è una sportiva) sono obbligato a mettere impostazione manuale come se fossi in due anche se in realtà sono da solo. Questo perché altrimenti limo a terra tutto. E' un peccato la luce a terra sia così limitata, perché ha una ciclistica da sbk :ok1:
Un conto è alzare la moto ( settando pilota più passeggero pur essendo da soli ) per avere più luce a terra, un altro è metterla in manuale perché in automatico è troppo morbida e quindi inguardabile spingendo un po
tromba 75
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 35
Iscritto il: domenica 13 dicembre 2015, 20:40
Moto: Caponord 1200 TP

Re: Settaggio ADD

Messaggio da tromba 75 »

Per questo era nata la domanda "se cambio impostazione cambia solo precarico mono o anche la risposta della forcella?". In teoria no, in pratica a me sembra di si e Fiore conferma.
Avatar utente
fasa
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 92
Iscritto il: sabato 13 settembre 2014, 19:17
Moto: Caponord 1200 TP rossa
Località: Roma

Re: Settaggio ADD

Messaggio da fasa »

Aprilia mi ha confermato (Marco Zuliani, responsabile prodotto) che l'impostazione cruscotto cambia SOLO il precarico del mono. Ma questo ovviamente può impattare sull'assetto di tutta la moto.
Mi hanno consigliato di mettere su automatico: sto provando così, ma rispetto a "solo pilota" che usavo prima non trovo grandi differenze.
Fabio
tromba 75
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 35
Iscritto il: domenica 13 dicembre 2015, 20:40
Moto: Caponord 1200 TP

Re: Settaggio ADD

Messaggio da tromba 75 »

fasa ha scritto: Aprilia mi ha confermato (Marco Zuliani, responsabile prodotto) che l'impostazione cruscotto cambia SOLO il precarico del mono. Ma questo ovviamente può impattare sull'assetto di tutta la moto.
Mi hanno consigliato di mettere su automatico: sto provando così, ma rispetto a "solo pilota" che usavo prima non trovo grandi differenze.
Ok allora :ok1: se non lo sa lui....
Avatar utente
pegaso27
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 778
Iscritto il: martedì 1 settembre 2015, 20:54
Moto: stelvio ntx

Re: Settaggio ADD

Messaggio da pegaso27 »

Allora prova a variare il precarico anteriore sullo stelo destro e vedi se cambia qualcosa
Rispondi

Torna a “CAPONORD 1200”