e finiscilla ! ma non ti stanchi mai di ripetere sempre le stesse cose ?
Stabilità sull'anteriore?
- 
				carlocb
 - MOTOCICLISTA DILETTANTE

 - Messaggi: 952
 - Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18
 
Re: Stabilità sull'anteriore?
[quote="gioroma"] Fin che sei in tempo....................cambia moto.......... 
  
  
 
e finiscilla ! ma non ti stanchi mai di ripetere sempre le stesse cose ?
  
  
  
			
			
									
									
						e finiscilla ! ma non ti stanchi mai di ripetere sempre le stesse cose ?
- pegaso27
 - MOTOCICLISTA DILETTANTE

 - Messaggi: 778
 - Iscritto il: martedì 1 settembre 2015, 20:54
 - Moto: stelvio ntx
 
Re: Stabilità sull'anteriore?
Questa volta ha ragione gioroma cambia moto... fatti una bella rally!!!carlocb ha scritto:gioroma ha scritto: Fin che sei in tempo....................cambia moto..........![]()
![]()
![]()
e finiscilla ! ma non ti stanchi mai di ripetere sempre le stesse cose ?![]()
![]()
![]()
- SHIVERGT
 - NIUBBO

 - Messaggi: 17
 - Iscritto il: domenica 6 settembre 2015, 13:24
 - Moto: CAPONORD 1200 T.P.
 
Re: Stabilità sull'anteriore?
Prova a togliere il deflettore,quello dove è montato il clacson,sono 3 viti,se non noti differenza lo rimonti
			
			
									
									Una moto che non piega è come una donna che non te la da.By Nando T
						- spalla
 - BANNATO
 - Messaggi: 2918
 - Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
 - Moto: CAPONORD 1200 TP
 
Re: Stabilità sull'anteriore?
attenzione ! 
l'ADD è ottimo su strade lisce e da immediata reazione all'impostazione che riceve.
questo è anche il suo punto debole purtroppo; infatti sulle sconnessioni soprattutto se continue il sistema continua a lavorare ma può dare quella sensazione di poca sensibilità.
io quando viaggio da solo metto su pilota+bagaglio e quando c'è il pezzo di strada
  inserisco ADD
			
			
									
									l'ADD è ottimo su strade lisce e da immediata reazione all'impostazione che riceve.
questo è anche il suo punto debole purtroppo; infatti sulle sconnessioni soprattutto se continue il sistema continua a lavorare ma può dare quella sensazione di poca sensibilità.
io quando viaggio da solo metto su pilota+bagaglio e quando c'è il pezzo di strada
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
						ad pugnam parat
- 
				Lucano
 - PISTONE SGONFIO

 - Messaggi: 116
 - Iscritto il: giovedì 21 maggio 2015, 14:38
 - Moto: Caponord 1200 TP
 
Re: Stabilità sull'anteriore?
Ma provando a far lavorare la forcella, senti differenza tra quando la moto è accesa e quando è con il quadro spento ?
			
			
									
									
						- 
				Bucefalo
 - NIUBBO

 - Messaggi: 37
 - Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 12:21
 - Moto: Cn Rally 1200
 
Re: Stabilità sull'anteriore?
La stessa cosa fà la mia ma è il bauletto posteriore. C'è una differenza enorme sopratutto se sei da solo
			
			
									
									
						- mascarp
 - NIUBBO

 - Messaggi: 9
 - Iscritto il: venerdì 17 giugno 2016, 11:06
 - Moto: Aprilia Caponord 1200 TP
 
Re: Stabilità sull'anteriore?
Apparentemente no Carlo, perlomeno da quando l'ho acquistata io la moto no...La farò vedere comunque a breve da qualche meccanico "TOP" vedi Fiorenzo Agostini, vari amici fori e dentro il forum mi hanno consigliato di passare da quest'ultimo.
			
			
									
									
						- mascarp
 - NIUBBO

 - Messaggi: 9
 - Iscritto il: venerdì 17 giugno 2016, 11:06
 - Moto: Aprilia Caponord 1200 TP
 
Re: Stabilità sull'anteriore?
Rispondo a Lucano: certo con la moto spenta la forcella è dura, accendendo entra l'ADD e la forcella si ammorbidisce, da questo punto di vista è tutto a posto.
			
			
									
									
						- mascarp
 - NIUBBO

 - Messaggi: 9
 - Iscritto il: venerdì 17 giugno 2016, 11:06
 - Moto: Aprilia Caponord 1200 TP
 
Re: Stabilità sull'anteriore?
Mi ritrovo abbastanza con il parere di spalla: l'ADD è ottimo su strade lisce e da immediata reazione all'impostazione che riceve.
questo è anche il suo punto debole purtroppo; infatti sulle sconnessioni soprattutto se continue il sistema continua a lavorare ma può dare quella sensazione di poca sensibilità...mi sa che è proprio così.
			
			
									
									
						questo è anche il suo punto debole purtroppo; infatti sulle sconnessioni soprattutto se continue il sistema continua a lavorare ma può dare quella sensazione di poca sensibilità...mi sa che è proprio così.