Provato il 1200

Sezione generale. Tutto quello che c'e' da dire
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Provato il 1200

Messaggio da OnlyVu »

sergio ha scritto:...hanno toppato a nn fare un foro di scarico verso l'esterno in caso di rottura del paraolio pompa acqua!...
Nel tempo hanno previsto degli aggiornamenti pompa acqua, non so però se questi abbiano portato alla soluzione del problema oppure siano stati soltanto dei rattoppi.

Immagine
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Provato il 1200

Messaggio da sergio »

OnlyVu ha scritto:
sergio ha scritto:...hanno toppato a nn fare un foro di scarico verso l'esterno in caso di rottura del paraolio pompa acqua!...
Nel tempo hanno previsto degli aggiornamenti pompa acqua, non so però se questi abbiano portato alla soluzione del problema oppure siano stati soltanto dei rattoppi.

Immagine
Negli anni hanno cambiato il rivestimento superficiale dell'alberino pompa, indurendolo.
Il concetto sbagliato però è sempre quello:
se il paraolio perde il liquido refrigerante entra nel basamento
A tutti i motori Aprilia/rotax e Piaggio Aprilia, questo non potrà mai avvenire perchè un apposito forellino convoglia il liquido refrigerante all'esterno del motore
Se guardi bene, sotto la pompa dell'acqua della tua Cn, puoi vedere il forellino
lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Provato il 1200

Messaggio da sergio »

gioroma ha scritto:
sergio ha scritto:
bugio ha scritto: Per quanto riguarda l'affidabilità a me risulta che le Ktm specie le 990 siano moto robuste e abbastanza prive di difetti gravi poi il 1190 chissà...con tutta l'elettronica che ha :roll:

..
1200 nn saprei è ancora troppo nuovo, ma il 990 soffre dei stessi problemi del 950 e cioè la pompa dell'acqua si rompe prima o poi e riversa il liquido refrigerante nell'olio
una pecca progettuale enorme
passabile su moto racing ma per l'uso turistico..... :roll:






almeno l'aprilia ste minchiate motoristiche nn le fà.......
la rotax........... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
L'aprilia dell'era Beggio (fino al 2003) ha insegnato una quantità di cose che manco te lo immaggini alle Rotax
La Rotax della metà degli 80 non sapeva neanche tenere insieme i bulloni di un suo motore (all'epoca monocilindrici raffredati ad aria forniti pure a KTM)
L'aprilia gli ha insegnato come si faceva :giullare:
La rotax ha un enorme capacità nella lavorazione e nel trattamento dei metalli, ma la maggior parte dei motori motociclistici da loro "prodotti", sono il frutto di una strettissima collaborazione progettuale ingegneristica con Aprilia e BMW
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Provato il 1200

Messaggio da OnlyVu »

Pensa che il motore della Opel Agila prima serie, di cui in famiglia siamo sfortunati possessori, ha lo stesso difetto dell'LC8.
Nel motore (con circa 80.000 km), sempre a causa del famoso paraolio, è entrata acqua che si è emulsionata con l'olio ed il risultato è che (dopo aver sostituito il paraolio troppo tardi) devo mettere circa 2 lt. di olio al mese per non fare la fumata finale. :evil:
E qui parliamo di un motore tirato in un numero di pezzi molto più elevato di quello di una moto.
Si tratta quindi di pecche progettuali poco giustificabili in quanto la possibilità che un simile inconveniente accada è ampiamente conosciuta dai progettisti.
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Provato il 1200

Messaggio da sergio »

OnlyVu ha scritto:Pensa che il motore della Opel Agila prima serie, di cui in famiglia siamo sfortunati possessori, ha lo stesso difetto dell'LC8.
Nel motore (con circa 80.000 km), sempre a causa del famoso paraolio, è entrata acqua che si è emulsionata con l'olio ed il risultato è che (dopo aver sostituito il paraolio troppo tardi) devo mettere circa 2 lt. di olio al mese per non fare la fumata finale. :evil:
E qui parliamo di un motore tirato in un numero di pezzi molto più elevato di quello di una moto.
Si tratta quindi di pecche progettuali poco giustificabili in quanto la possibilità che un simile inconveniente accada è ampiamente conosciuta dai progettisti.
Bell'affare pure l'Agila allora
Per farti capire sul 750 e 1200 dovè il forellino e relativo tubo di scarico puoi leggere questa vecchia discussione dove ancora "speravamo" che uscisse la tuareg 750.....

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... no#p267407
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Provato il 1200

Messaggio da sergio »

Dove provarla il 20 e il 21 aprile

Peccato che ho la spalla appena operata :giullare: :giullare: se no.......... :tie:

http://opendoor.aprilia.com/pdf/dealers_it.pdf
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Re: Provato il 1200

Messaggio da carlodg »

sergio ha scritto:[
L'aprilia dell'era Beggio (fino al 2003) ha insegnato una quantità di cose che manco te lo immaggini alle Rotax
La Rotax della metà degli 80 non sapeva neanche tenere insieme i bulloni di un suo motore (all'epoca monocilindrici raffredati ad aria forniti pure a KTM)
L'aprilia gli ha insegnato come si faceva :giullare:
La rotax ha un enorme capacità nella lavorazione e nel trattamento dei metalli, ma la maggior parte dei motori motociclistici da loro "prodotti", sono il frutto di una strettissima collaborazione progettuale ingegneristica con Aprilia e BMW
Ciao
io solo solo che nel 1976 circa ho usato per mesi un Puch 250 due tempi da enduro con rotax che era fenomenale.
Mai un problema e ruota alta in 4°. Mi ricordo ancora i sorpassi con gli autisti con gli occhi fuori dalle orbite!!
Una volta, in discesa ho incendiato i ferodi posteriori!!!
ciao
Carlo
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Provato il 1200

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Non c'è paragone come bellezza!!!!!!!
Immagine

Immagine
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Provato il 1200

Messaggio da gioroma »

ma allora l' hai provata o no............... :hallo: :hallo: :hallo: :hallo: :hallo:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Provato il 1200

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

A fare?
Non mi piace, non mi attrae , non è la moto per me............e non ho nessun bisogno di cambiare la mia.......il concessionario insisteva, ma sarebbe stato come trombare una giovincella davanti a mia moglie :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:



Poi, tra l'altro 16500€ non ce li ho :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:



P.S. Però se la prossima volta passo di li in macchina magari un giretto ce lo faccio..............mentre la capo non vede..........ma non ditelo a mia moglie!!!!!!!!!!!!!! :sbellica:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2509
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: Provato il 1200

Messaggio da Optimus Prime »

piccolo semi ot

bellissimi i tuoi faretti tondi Gianlu :D che marca sono ?

fine ot
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Provato il 1200

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Provato il 1200

Messaggio da Prosecchino »

Gianlu-Gianlu ha scritto:Non c'è paragone come bellezza!!!!!!!
Immagine

Immagine
Bella la tua Caponord GIANLU...
Devo ricredermi sulla vecchia capo...
MA il concessionario come ha fatto a mettere la NUOVA CAPONORD con dietro quei tamarri di veicoli commerciali (ebro???) :paura: ,cioè al primo impatto la snaturizzi una moto cosi' ...non dico di mettergli na fila di fi....e però un tendone qualcosa che facci risaltare sta moto

Provate a pensare a uno "neutro" che arriva , l'impatto psicologico è del tipo : "comprando un veicolo commerciale qua esposto magari mi danno sta moto in omaggio" o del tipo ci sono sti veicoli commerciali ciofecchi , anche sta moto sarà na ciofecca

(sono i nuovi Piaggio Porter?)
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Provato il 1200

Messaggio da sergio »

ivinou ha scritto:
(sono i nuovi Piaggio Porter?)
e che altro se no ? :giullare:
va che bello
http://www.piaggioveicolicommerciali.it ... orter.html
EURO 5 ....1200 cc
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Provato il 1200

Messaggio da gioroma »

Gianlu-Gianlu ha scritto:A fare?
Non mi piace, non mi attrae , non è la moto per me............e non ho nessun bisogno di cambiare la mia.......il concessionario insisteva, ma sarebbe stato come trombare una giovincella davanti a mia moglie :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:



Poi, tra l'altro 16500€ non ce li ho :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:



P.S. Però se la prossima volta passo di li in macchina magari un giretto ce lo faccio..............mentre la capo non vede..........ma non ditelo a mia moglie!!!!!!!!!!!!!! :sbellica:
te se propi BAMBOO.......... :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD 1200”