Pagina 1 di 2

magiche sospensioni attive

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 7:36
da Giampaolo
http://www.motociclismo.it/aprilia-capo ... oni-attive
Aprilia Caponord 1200: magiche sospensioni attive

Abbiamo guidato la nuova crossover di Noale sulle splendide (ma bagnate) strade della Sardegna. Come protezione, comfort e fluidità del motore è una turistica perfetta. Ma la ciclistica… col trucco regala una guida che sa anche essere da sportiva vera


Il momento è arrivato: dopo averla vista da tutti il lati nelle foto ufficiali ecco in anteprima le impressioni di guida dell’Aprilia Caponord 1200, che abbiamo testato in Sardegna. Per noi c’era Fabio Meloni, che ci racconta come va una delle moto più attese dagli appassionati. Un test un po’ sfortunato, per quanto riguarda il meteo, ma comunque in grado di farci capire che la Caponord 1200 è… uscita bene e che le sospensioni attive non sono solo un gadget di gran moda in quest’ultimo periodo. Ma lasciamo la parola a Fabio.

FACILE DIVERSTIRSI IN TUTTA COMODITÀ
É uscito il sole, ora. Ora che siamo sul pulmino che ci accompagna all'aeroporto. Prima, in sella alla Caponord, pioggia, temporale, vento. Giusto 10 km di asciutto su 150 complessivi di test. Il lato positivo? Abbiamo apprezzato un motore molto dolce ed elastico, una ciclistica intuitiva e maneggevole e una buona -ottima- protezione. Alla fine, tale é la capacità di questa nuova Aprilia di risultare immediata e amichevole, che anche sotto l'acqua quasi ci siamo divertiti. Non solo per merito della ciclistica, ma anche dell'elettronica.

CON L’ELETTRONICA AMICA DIVENTA SPORTIVA
Il Controllo di trazione regolabile non é mai invasivo e ha una dolcezza di intervento esemplare, l'ABS dà sempre sicurezza e permette di sfruttare senza ansie, in condizioni difficili, un impianto frenante potente. E le sospensioni? Finché si guida piano si fanno appena notare. Le sconnessioni filano via senza che te ne accorga, ma la guida rimane quella che ti aspetti, nessuna sorpresa. Le abbiamo apprezzate davvero in quei pochi km di... semiasciutto, dove abbiamo potuto guidare con maggior disinvoltura. Emerge una moto con un assetto molto confortevole, che come per magia si lascia maltrattare come fosse una sportiva senza scomporsi. Viaggi sul velluto e freni forte. Cambi direzione con convinzione. Acceleri senza riguardi. É una sensazione tanto strana quanto piacevole. Che forse, anzi sicuramente, ci saremmo goduti sempre più, se solo non avessimo esaurito così in fretta l'asfalto “buono”.

Re: magiche sospensioni attive

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 11:44
da Roby64
Hai forse intenzione di proporre un GDA ? :giullare:

Re: magiche sospensioni attive

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 14:15
da fedro69
anche moto . it dice la sua
ed è decisamente positiva :ok:

Re: magiche sospensioni attive

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 14:31
da Giampaolo

:o :o :o :o :o :o

Moto.it. C'è un qualche errore..............


Caponord Travel Pack ABS (2013)
Prezzo: 16.000 euro
Prodotta dal 2013
Tempi: 4
Cilindri: 2
Cilindrata: 1200 cc
Disposizione cilindri: a V di 60°
Raffreddamento: a liquido
Avviamento: E
Potenza: 184 cv / 12200 giri
Coppia: 117 Nm
Marce: 6
Freni: DD-D
Misure freni: 320-240 mm
Misure cerchi (ant./post.): 17'' / 17''
Normativa antinquinamento: Euro 3
Peso: 238 kg
Lunghezza: 2310 mm
Larghezza: 830 mm
Altezza sella: 820 mm
Capacità serbatoio: 24 l
Segmento: Enduro Stradale






Re: magiche sospensioni attive

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 14:36
da Sting AB
motore V60 e 184 Cv, ma che è la scheda della vecchia RSV da competizione? :giullare:

Re: magiche sospensioni attive

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 14:43
da phoenix78
ragazzi scusate, vorrei chiedere proprio un vostro consiglio
mi fa piacere che la moto vada bene, i miei dubbi erano solo sull'estetica (va beh non è vero, temo che darà un sacco di problemi come la capo ma va beh) ma vorrei sapere a che categoria appartiene. tanto per fantasticare se sia o no la mia moto ideale
voglio dire, non mi pare un'endurona come la nostra quindi mi toglie il divertimento di fare il matto con mio figlio e il bear grylls con ragazza al seguito per andare a cercare un posto nascosto per la tenda.
non mi pare nemmeno una moto da viaggio come la paneuropean o la Kqualcosa della bmw.
io vedo una vaga somiglianza con la multistrada, che però mi pare decisamente superiore come estetica, tenuta del prezzo e temo pure prestazioni visti i cv di differenza. una somiglianza più marcata invece la vedo con la versys che però è proprio brutta e questo....

ditemi voi, a me piace essere entusiasta ma spiegatemi perchè

Re: magiche sospensioni attive

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 15:15
da mcr
phoenix78, tempo 3 anni e tireranno fuori il restyling... tieni duro.
Intanto la nostra Capona attuale reggerà tranquillamente il confronto con le concorrenti.

Re: magiche sospensioni attive

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 15:33
da spalla
sì, ho letto anch'io la prova su Moto.it proprio oggi.

ne parla un gran bene :wink:

la versione "base" che comunque ha già abs e controllo trazione costa 13.500 mentre la Travel costa sui 16.000.
non sono certo pochi :oops: , però la concorrenza è sopra :tie:

Re: magiche sospensioni attive

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 16:28
da Sting AB
La base della piattaforma mi sembra buona, concordo con Phoenix che è difficile collocarla in uno specifico settore tradizionale di moto, si potrebbe usare un nome molto usato ultimamente nell'automotive: Crossover, ovvero un po' di tutto e niente per bene :wink: però con qualche piccolo accorgimento estetico e funzionale la si può facilmente far diventare una maximotard stradale con i fiocchi: basta togliere quello scarico orripilante e metterci un akra o un GPR molto più inclinato verso l'alto, poi una sella un po' più imbottita per aumentarne l'altezza da terra, due carene laterali meglio raccordate col resto della moto e qualche particolare hi-tech e ottieni un gran bel mezzo 8)

Ps: e non è detto che aprilia non decida di farne una versione Maxienduro con l'anteriore da 21 e ruote tassellate... a me basterebbe il 19...

Re: magiche sospensioni attive

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 16:48
da phoenix78
Sting AB ha scritto:La base della piattaforma mi sembra buona, concordo con Phoenix che è difficile collocarla in uno specifico settore tradizionale di moto, si potrebbe usare un nome molto usato ultimamente nell'automotive: Crossover, ovvero un po' di tutto e niente per bene :wink: però con qualche piccolo accorgimento estetico e funzionale la si può facilmente far diventare una maximotard stradale con i fiocchi: basta togliere quello scarico orripilante e metterci un akra o un GPR molto più inclinato verso l'alto, poi una sella un po' più imbottita per aumentarne l'altezza da terra, due carene laterali meglio raccordate col resto della moto e qualche particolare hi-tech e ottieni un gran bel mezzo 8)

Ps: e non è detto che aprilia non decida di farne una versione Maxienduro con l'anteriore da 21 e ruote tassellate... a me basterebbe il 19...

va beh sting, ho capito. aspetto che esce la Relli Reid
tanto se andiamo adesso in banca a chiedere 16000euri li facciamo morire dal ridere :azz:

p.s: lo scarico non lo puoi cambiare come vuoi te visto che quello, quando metti le laterali, lo devi pure abbassare

Re: magiche sospensioni attive

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 17:16
da Sting AB
phoenix78 ha scritto:...
p.s: lo scarico non lo puoi cambiare come vuoi te visto che quello, quando metti le laterali, lo devi pure abbassare
Allora basta toglierlo del tutto e mettere un tromboncino corto al titanio direttamente sul collettore :devil:

Re: magiche sospensioni attive

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 17:28
da fedro69
Funbike da turismo :salta:
Nella categoria ci conto la la "mamma" di tutte: Yamaha TDM 900,
poi Ducati Multistrada 1200, Triumph Tiger 1050, Benelli Trek 1030, KTM SMT 1000 etc ;-)

Re: magiche sospensioni attive

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 17:41
da phoenix78
fedro69 ha scritto:Funbike da turismo
e che categoria è? quella per farsi pestare dalla zavorrina su per i tornanti? :ridi:

Re: magiche sospensioni attive

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 21:25
da sergio
Per mè è una stradale al 100%
Mi fà un pò sorridere il severo" test di durata al banco che simula le vibrazioni su strada
Dov'era il paraschizzi posteriore, quello appena sotto la targa attaccato al forcellone che nel video nn si vede ?
Per loro da 5 a 10 giorni di funzionameno H24,, simulano 100000 km ? :giullare:
Annamo bene
Poi per forza il test finale lo fà l'utente !!!
Fatevi un conto di quale velocità media occorre per fare 100000 km in 10 giorni !
Ripeto per mè è una "stradale" con test di durata .....per moto stradali ( e meno male che quello di motociclismo gli chiede se i test per moto da fuoristrada siano diversi......)

La caponord RR era, ed è, una Enduro/stradale che è un altra cosa......

Per finire:
ma a voi questo video si vede ?

http://www.motociclismo.it/aprilia-capo ... moto-54349

a me no

Re: magiche sospensioni attive

Inviato: sabato 30 marzo 2013, 11:06
da Prosecchino
sergio ha scritto:Per mè è una stradale al 100%
Mi fà un pò sorridere il severo" test di durata al banco che simula le vibrazioni su strada
Dov'era il paraschizzi posteriore, quello appena sotto la targa attaccato al forcellone che nel video nn si vede ?
Per loro da 5 a 10 giorni di funzionameno H24,, simulano 100000 km ? :giullare:
Annamo bene
Poi per forza il test finale lo fà l'utente !!!
Fatevi un conto di quale velocità media occorre per fare 100000 km in 10 giorni !
Ripeto per mè è una "stradale" con test di durata .....per moto stradali ( e meno male che quello di motociclismo gli chiede se i test per moto da fuoristrada siano diversi......)

La caponord RR era, ed è, una Enduro/stradale che è un altra cosa......

Per finire:
ma a voi questo video si vede ?

http://www.motociclismo.it/aprilia-capo ... moto-54349

a me no

In visita alla fabbrica Aprilia , vedere ste moto sui banchi di collaudo con , simulazione pavè, o prendere una buca , torsioni di telai ecc. ecc. ti assicuro che riproducono in poco tempo quello che la moto farà in 1 vita , e se non è 1 sarà 1/2.
Mi facevano pena poverine come le maltrattano :cry: