Pagina 1 di 3

Difettucci...

Inviato: domenica 28 aprile 2013, 16:55
da bugio
In un giro di quasi duecento kilometri sul bagnato con a tratti niente pioggia e a tratti il diluvio riscontrati altri difettucci...
La moto senza il paraspruzzi posteriore ( tolto per un discorso estetico...senza è proprio più bella tutta la zona posteriore ) ti lava completamente la schiena e sporca tutta la zona della sella posteriore. In un ottica turistica no buono ! :-?
Anche la zona del cruscotto, viene sporcata da acqua. Non ho capito da dove la tira perché comunque c'è la protezione sulla parte inferiore della carena, no buono ! :-?

Re: Difettucci...

Inviato: domenica 28 aprile 2013, 20:39
da Optimus Prime
Bugio ma l'hai presa tu per primo? ho visto una foto sospetta al raduno del V60....


se hai già fatto un topic di annuncio non l'ho visto,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,.

Re: Difettucci...

Inviato: domenica 28 aprile 2013, 21:59
da bugio
No, la capo l'aveva Pmancio del V60 però ci ho girato parecchio vicino vicino e ho notato quello che ho scritto. :wink:

Re: Difettucci...

Inviato: domenica 28 aprile 2013, 22:11
da andydj31
bugio ha scritto: La moto senza il paraspruzzi posteriore ( tolto per un discorso estetico...senza è proprio più bella tutta la zona posteriore ) ti lava completamente la schiena e sporca tutta la zona della sella posteriore. In un ottica turistica no buono ! :-?
Si vabbè... se l'hanno messo ci sarà il motivo! Lo togli perchè non ti piace? e mò ti lavi la schiena e il passeggero! :giullare: Io non lo chiamerei difetto! :wink:

Re: Difettucci...

Inviato: domenica 28 aprile 2013, 22:14
da bugio
Si vabbè, sicuramente serve ma è orribile ! Senza la parte posteriore ne guadagna molto.

Re: Difettucci...

Inviato: domenica 28 aprile 2013, 22:17
da andydj31
C'è pure sul Gs e la Multistrato... vuoi che Aprilia non scimmiotti gli altri? :giullare:

Re: Difettucci...

Inviato: domenica 28 aprile 2013, 22:18
da bugio
In effetti... :giullare:

Re: Difettucci...

Inviato: lunedì 29 aprile 2013, 8:38
da sergio
bugio ha scritto:In un giro di quasi duecento kilometri sul bagnato con a tratti niente pioggia e a tratti il diluvio riscontrati altri difettucci...
La moto senza il paraspruzzi posteriore ( tolto per un discorso estetico...senza è proprio più bella tutta la zona posteriore ) ti lava completamente la schiena e sporca tutta la zona della sella posteriore. In un ottica turistica no buono ! :-?
Anche la zona del cruscotto, viene sporcata da acqua. Non ho capito da dove la tira perché comunque c'è la protezione sulla parte inferiore della carena, no buono ! :-?
E perchè è stata pensata per un utilizzo turistico anche quando piove !! :giullare:
Ma come mai Yamaha st 1200 e KTM 1190 sto "fregno paracqua" non lo montano ?
Non si son fidati e hanno realizzato un parafango piu' consono a un utilizzo "ognitempo" ?
A me, personalmente, quell'appendice non è mai piaciuta già quando la montava il GS1150 un decennio fà insieme alla F650 Funduro
alle prime buche, un pò pesanti, o sul pavè, ..... si rompe.....

Re: Difettucci...

Inviato: lunedì 6 maggio 2013, 13:47
da Prosecchino
bugio ha scritto:In un giro di quasi duecento kilometri sul bagnato con a tratti niente pioggia e a tratti il diluvio riscontrati altri difettucci...
Anche la zona del cruscotto, viene sporcata da acqua. Non ho capito da dove la tira comunque c'è ! :-?

Forse dal cielo ???? I residui del diluvio??? :D

Difetto riscontrato : per me la presa USB sotto sella passeggero !!!
Assenza presa accendisigari .Da portare sul cruscotto ! Roba da prima modifica!!!

Re: Difettucci...

Inviato: martedì 7 maggio 2013, 7:01
da sergio
ivinou ha scritto:

Difetto riscontrato : Assenza presa accendisigari .Da portare sul cruscotto ! Roba da prima modifica!!!
come la volevi ?
come questa ? :roll:

Immagine

Re: Difettucci...

Inviato: martedì 7 maggio 2013, 19:26
da Prosecchino
sergio ha scritto:
ivinou ha scritto:

Difetto riscontrato : Assenza presa accendisigari .Da portare sul cruscotto ! Roba da prima modifica!!!
come la volevi ?
come questa ? :roll:

Immagine
Esatto , Mi sembra che la presa USB sia un po' " limitativa "anche perché non so se i navigatori per moto hanno la presa accendisigari o USB

Re: Difettucci...

Inviato: martedì 7 maggio 2013, 20:15
da giancarsenio
[quote="ivinou"]Esatto , Mi sembra che la presa USB sia un po' " limitativa "anche perché non so se i navigatori per moto hanno la presa accendisigari o USB[/quote

il 99% dei navigatori ha la presa mini usb che è standard. Piuttosto c'è da chiedersi quanta corrente le prese installate sono in grado di dare... per i cellulari e smaryphone in genere bastano 500-700mA ... per i navigatori ce ne vogliono anche 1,5A :roll:

Re: Difettucci...

Inviato: martedì 7 maggio 2013, 20:39
da Prosecchino
Non è un po' fastidioso un cavo che deve andare a finire dal manubrio alla sella del passeggero?
Potevano metterla sul cruscotto....

Re: Difettucci...

Inviato: martedì 7 maggio 2013, 22:01
da ElCaimanDelPiave
ivinou ha scritto:Non è un po' fastidioso un cavo che deve andare a finire dal manubrio alla sella del passeggero?
Potevano metterla sul cruscotto....
Quotone.
A suo tempo lo stesso inspiegabile errore lo fecero con la Capo Etv1000 che ha la presa sul fianchetto sinistro. A che pro? Per scaricare la batteria collegando qualcosa a moto ferma? :roll: :roll:
Infatti molti CNisti hanno installato la presa vicino al manubrio. e vorrei vedere! :roll:

Re: Difettucci...

Inviato: martedì 7 maggio 2013, 22:06
da phoenix78
quella su un fianco è comodissima perchè è perfettamente a metà moto per il compressore e tra il pilota e il passeggero per ricaricare i vari aggeggi. io la trovo comodissima appunto per tenere in carica la radio o il telefono mentre li uso in viaggio. semmai ne serve un'altra per il navigatore sul cruscotto ma quella è comodissima
poi dipende sempre da come uno si è abituato eh, per carità