MotoMagia! Prova su strada dell'Aprilia Caponord 1200 T.P.

Sezione generale. Tutto quello che c'e' da dire
Claudiovolo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 21
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2013, 9:11
Località: Roma

MotoMagia! Prova su strada dell'Aprilia Caponord 1200 T.P.

Messaggio da Claudiovolo »

Questo è l'articolo che tempo fa scrissi dopo aver provato la nuova Caponord (e prima di comprarla). Potrebbe essere di interesse per qualcuno che deve ancora decidere... Inoltre, ora, dopo tre mesi e 7000 km di utilizzo, non posso che confermare la prima impressione! Davvero una Supermoto! Tappeto volante su strada!!!

Oggi sono stato alla concessionaria Aprilia dove in maniera abbastanza imprevista, senza averla prenotata, ho potuto effettuare una prova su strada della nuova Aprilia Caponord!

La moto è per molti aspetti rivoluzionaria, soprattutto per quanto riguarda il comparto sospensioni, per il quale la casa madre ha depositato ben quattro brevetti!

Si tratta della prima moto al mondo con sospensioni attive (semiattive) a totale gestione elettronica, con la possibilità di essere tarate e predisposte al viaggio in funzione del carico (solo pilota, pilota + pax, pilota e bagagli, pilota + pax e bagagli).

Senza soffermarmi troppo sugli aspetti tecnici che chi vuole può approfondire sullo stesso sito Aprilia o su numerose riviste anche on line, sottolineo che la moto è dotata di impianto ABS disinseribile (montato su un modernissimo sistema Brembo con pinze monoblocco), di traction control di derivazione pista (lo stesso della RSV4), cruise control, di tre mappature per il motore (sport, touring, rain). Il motore eroga 125 cavalli.

La moto si presenta con dettagli tecnici di altissimo livello, come in parte già descritto. Il display di bordo totalmente elettronico, fornisce numerose informazioni molto chiare e leggibili. Unica nota stonata del "cockpit" è la notevole quantità di materia plastica. Tutta la struttura del cupolino, parabrezza e della carenatura anteriore è ovviamente in materiale plastico. Di buona qualità e con ottimi assemblaggi, ma per me abituato all'Harley...

Esteticamente la valutazione è soggettiva ovviamente. Riprende comunque il family feeling della casa Aprilia soprattutto nel frontale (molto simile alla RSV4).

Punto di forza assoluta a mio avviso è la posizione in sella! Una perfetta ergonomia consente di viaggiare con una postura sempre corretta e per niente stancante. Solo chi non è altissimo di statura stenta a toccare con i piedi a terra, ma esiste una sella leggermente ribassata all'occorrenza.

Il motore è un portento. L'erogazione è dolce ma allo stesso tempo possente quando serve ed il sound quando si apre è sorprendente! Bellissimo! Sembra di avere un terminale screaming eagle!!!

La posizione di guida alta consente di dominare la strada da una buona visuale.

Ci si prende subito confidenza. Dopo 200 metri sembra già di averla sempre guidata!

Il cambio ha degli innesti dolci e molto precisi. La ricerca del folle è molto agevole. L'acceleratore, ride by wire, funziona in maniera eccellente.

L'ho provata con traction control al livello minimo, ABS naturalmente inserito, motore touring e sport, sospensioni con taratuta pilota + bagagli.

Che dire. Fantastica in ogni situazione!

Un tappeto volante su strada!

Accelerazioni rabbiose da adrenalina pura (forzando un po' si alza la ruota anteriore), coppia notevole ad ogni règime, con un lieve calo tra i 4000 e 6000 giri (ma il conc mi ha detto poi che gli è già arrivata una nuova mappatura dalla casa madre che toglie questo "buco", comunque quasi inavvertibile).

Il telaio è un gioiello. Misto tra traliccio in acciaio e struttura di fusione di alluminio, conferisce alla moto un comportamento su strada strepitoso! Molto equilibrata con una tenuta di strada eccellente. Scende facilmente in piega ed è neutra (cioè ne' sotto ne' sovra sterzante).

Grande confidenza in curva grazie alle sospensioni semiattive che in ogni condizione si auto tarano all'istante seguendo non solo le asperità del fondo stradale, ma anche lo stile di guida e la fase (accelerazione, frenata, discesa in piega ecc...).

Solo per dare un'idea, in pratica è come avere sempre la perfetta taratura delle sospensioni necessaria per il momento specifico. Ad es. in staccata, la moto capisce che si sta frenando ed aumenta la rigidità della forcella che diventa così all'istante perfetta per un ingresso in curva sicuro, in percorrenza la moto capisce che si è in curva e quindi rilascia un po' l'idraulica della forcella allegerendola e consentendole di copiare perfettamente il fondo stradale, in accelerazione la sospensione posteriore si irrigidisce consentendo di scaricare tutta la potenza alla ruota con notevole efficienza. Tutto ciò avviene in ogni istante, in termini di millesimi di secondo!

Insomma, una moto magica!

L'ho guidata per circa 40 minuti e ne sono entusiasta. Nel traffico cittadino e sulla veloce tangenziale olimpica.

In curva ha un comportamento molto simile ad una moto supersportiva e da molta confidenza e padronanza del mezzo.

Unico rischio: attenzione a non osare troppo!

Il traction control tarato sulla posizione 1 (al minimo) è per nulla invasivo e consente la derapata controllata. Ad ogni modo anche su livelli più alti questo traction Aprilia rende sempre la guida molto personale non andando a tagliare l'erogazione in maniera brusca come quello di altre moto simili.

Anche l'ABS è per niente invasivo. Da non togliere mai comunque, eccettuato nel fuoristrada, che comunque si deve limitare ad un fuoristrada non impegnativo.

Davvero una moto universale, per ogni stagione (ha anche le manopole riscaldate) e per ogni percorso.

La versione travel pack è dotata di serie di due borse laterali in tinta piuttosto capienti (29 litri).

L'ho prenotata per tenerla mezza giornata, per poterla "assaporare" meglio!

Ma la tentazione è molto forte!

Vi saprò dire!!!

P.S. In realtà il giorno dopo l'ho acquistata...
Never ride faster than your Guardian Angel can fly!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: MotoMagia! Prova su strada dell'Aprilia Caponord 1200 T.P.

Messaggio da Moma »

Grazie Claudio per il tuo contributo.

Leggendo che trattasi "di un articolo" sarebbe opportuno citare la rivista (cartacea o online) che ha ospitato lo scritto. Se invece è solo il copia/incolla di un tuo post su altro sito o forum, se vuoi puoi indicarne il link :hallo:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Re: MotoMagia! Prova su strada dell'Aprilia Caponord 1200 T.P.

Messaggio da QUARTA PIENA »

Complimenti per l'articolo, veramente ben fatto :clapclap:

Comunque hai ragione, é una moto magica, persino io ho percepito qualcosa di veramente diverso rispetto alle altre.

Va provata assolutamente :ok:
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: MotoMagia! Prova su strada dell'Aprilia Caponord 1200 T.P.

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Moma ha scritto:Grazie Claudio per il tuo contributo.

Leggendo che trattasi "di un articolo" sarebbe opportuno citare la rivista (cartacea o online) che ha ospitato lo scritto. Se invece è solo il copia/incolla di un tuo post su altro sito o forum, se vuoi puoi indicarne il link :hallo:
Da quello che scrive, l'articolo e' il suo.

Sarebbe bello sapere dove l'ha pubblicato effettivamente. :wink:
Claudiovolo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 21
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2013, 9:11
Località: Roma

Re: MotoMagia! Prova su strada dell'Aprilia Caponord 1200 T.P.

Messaggio da Claudiovolo »

L'articolo è mio effettivamente e lo avevo pubblicato su un sito di una rivista motociclistica.
Never ride faster than your Guardian Angel can fly!
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: MotoMagia! Prova su strada dell'Aprilia Caponord 1200 T.P.

Messaggio da gioroma »

complimenti x la scelta e sopratutto x l' entusiasmo con cui hai scritto
l' articolo e comprato la belva..............se dopo 7000 km la moto è ok
vuol dire che il progetto è vincente.......auguri e buoni km............... :ok1: :ok1: :ok1: :ok1: :ok1: :ok1:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: MotoMagia! Prova su strada dell'Aprilia Caponord 1200 T.P.

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Claudiovolo ha scritto:L'articolo è mio effettivamente e lo avevo pubblicato su un sito di una rivista motociclistica.
Io credo che tu la possa citare. :wink:
Ah, COMPLIMENTI!
Claudiovolo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 21
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2013, 9:11
Località: Roma

Re: MotoMagia! Prova su strada dell'Aprilia Caponord 1200 T.P.

Messaggio da Claudiovolo »

Grazie! Grazie a tutti! Siete molto gentili!
Never ride faster than your Guardian Angel can fly!
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: MotoMagia! Prova su strada dell'Aprilia Caponord 1200 T.P.

Messaggio da Prosecchino »

Complimenti , bravo

mi è piaciuto moltissimo il Post Scriptum
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10271
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Re: MotoMagia! Prova su strada dell'Aprilia Caponord 1200 T.P.

Messaggio da sergio »

Claudiovolo ha scritto:

Il display di bordo totalmente elettronico, fornisce numerose informazioni molto chiare e leggibili. Unica nota stonata del "cockpit" è la notevole quantità di materia plastica. ...
Felice di leggere le tue impressioni anche qui: :wink: :wink:
ma questo cruscotto ti soddisfa a pieno (a parte la plastica)o vorresti delle info in piu' tipo il consumo istantaneo e la temperatura ambiente (comoda d'inverno per il ghiaccio...)?
Riguardo la tua problematica riscontrata con il cavalletto laterale.....posteggiando in leggerissima discesa a ....motore in moto...
Ma CN 1200,quando apri il cavalletto laterale, NON SI SPEGNE ?? :o
saluti
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: MotoMagia! Prova su strada dell'Aprilia Caponord 1200 T.P.

Messaggio da Moma »

Claudiovolo ha scritto: questo traction Aprilia rende sempre la guida molto personale non andando a tagliare l'erogazione in maniera brusca come quello di altre moto simili.
Di quali altre moto simili si tratta ??
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Claudiovolo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 21
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2013, 9:11
Località: Roma

Re: MotoMagia! Prova su strada dell'Aprilia Caponord 1200 T.P.

Messaggio da Claudiovolo »

Ad es. Ktm. Taglia in maniera molto più drastica...

Le info del display le ritengo sufficienti.
Volendo altre informazioni si possono avere dalla multimedia platform se installata.

Non ho provato ma credo che sul cavalletto centrale il motore possa rimanere in moto...
Ma li il problema era un altro...

Semmai aprirò un altro post per segnalare l'inconveniente.

Domani però. Ora è tardi...
Never ride faster than your Guardian Angel can fly!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: MotoMagia! Prova su strada dell'Aprilia Caponord 1200 T.P.

Messaggio da Moma »

Claudiovolo ha scritto:Ad es. Ktm. Taglia in maniera molto più drastica...
Prendo atto, ma forse la K che hai provato aveva dei problemi, oppure giravi in "rain", io con il 1190 mi sono accorto che l'impianto interveniva solo dal colore giallo della spia lampeggiante :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Claudiovolo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 21
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2013, 9:11
Località: Roma

Re: MotoMagia! Prova su strada dell'Aprilia Caponord 1200 T.P.

Messaggio da Claudiovolo »

Non vorrei insistere, ma a mio avviso la Ktm 1190 in mappatura sport ha un taglio che interviene troppo presto. Questa la mia sensazione da una prova fatta a maggio. È vero, la BMW 1200 GS da questo punto di vista è ancora più drastica, ma comunque non siamo sui livelli di Aprilia, che ha un traction control a doppio livello. Probabilmente l'elettronica di Aprilia è attualmente la più avanzata al mondo!
Lo stesso progetto Caponord è talmente avanzato e futurista che forse non é stato nemmeno capito. Fosse stata una moto straniera con certi contenuti tecnologici la stampa specializzata ci avrebbe bombardato di informazioni. Invece purtroppo manteniamo la nostra solita incredibile esterofilia!

P. S. Scusa per il commento off topic, non era ovviamente riferito a te.
Never ride faster than your Guardian Angel can fly!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: MotoMagia! Prova su strada dell'Aprilia Caponord 1200 T.P.

Messaggio da Moma »

Ci mancherebbe... Ma non lo considero un fenomeno di esterofilia, considerato che il Multistrada è la terza moto piu venduta del 2013.

Ma per tecnologia avanzata intendi anche quel motore preso e copiato dalla DD1200 con la girante della pompa dell'acqua in plastica ? :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “CAPONORD 1200”