Pagina 1 di 3

prova caponord 1200

Inviato: giovedì 7 agosto 2014, 18:26
da matteo.t
Finalmente un bel articolo sulla nuova Capo.




http://www.moto.it/prove/aprilia-capono ... lpack.html

Re: prova caponord 1200

Inviato: giovedì 7 agosto 2014, 19:09
da lforna10
Ti quoto e' davvero un bell'articolo :ok1: :ok1:

Re: prova caponord 1200

Inviato: giovedì 7 agosto 2014, 19:10
da gioroma
bella prova.......ma l' aprilia cosa fa ????????????????

Re: prova caponord 1200

Inviato: venerdì 8 agosto 2014, 20:03
da ElCaimanDelPiave
Volevo aprire una discussione ma mi accodo a questa. Negli ultimi mesi ho visto comparative vinte da veicoli aprilia sulle riviste. Purtroppo non si tratta della cn ma di tuono e rsv4. Il senso di quel che voglio dire però non cambia: una delle riviste chiude con una domanda e, indirettamente, la risposta (parziale). Si chiedono come mai si vendano così poche rsv4, definendo scherzosamente la cosa come "un crimine verso l'umanità ". Poi però dicono: non è facile trovare dove comprarne una...
È noi aggiungiamo: ed è anche difficile trovare chi se ne prenda cura onestamente e in modo competente.

Re: prova caponord 1200

Inviato: venerdì 8 agosto 2014, 20:11
da Raffa58
ElCaimanDelPiave ha scritto:Volevo aprire una discussione ma mi accodo a questa. Negli ultimi mesi ho visto comparative vinte da veicoli aprilia sulle riviste. Purtroppo non si tratta della cn ma di tuono e rsv4. Il senso di quel che voglio dire però non cambia: una delle riviste chiude con una domanda e, indirettamente, la risposta (parziale). Si chiedono come mai si vendano così poche rsv4, definendo scherzosamente la cosa come "un crimine verso l'umanità ". Poi però dicono: non è facile trovare dove comprarne una...
È noi aggiungiamo: ed è anche difficile trovare chi se ne prenda cura onestamente e in modo competente.
quotone Stefano :ok:

Re: prova caponord 1200

Inviato: lunedì 1 settembre 2014, 13:04
da spalla
Stefano hai ragione ed aggiungerei anche che hanno chiuso varie concessionarie perchè non facevano i budget chiesti :-?
oltre ad essere difficoltoso avere manutenzione "tranquilla" oggi è anche più difficile acquistare.
così, a sensazione, direi che la campagna di sconti/supervalutazione dell'usato abbia sortito qualche effetto, visto che c'è qualche CN1200 in più in giro :love: tant'è che anche KTM ha seguito quella strada dopo la caduta delle vendite della sua Adv1190.
io credo che x "sostenere" la vendita di un prodotto come questo sia utile operare su più fronti, a volte anche x sfatare vecchi tabù (giustificati in buona parte) come affidabilità ma soprattutto efficienza delle officine.
da profano, penserei a pubblicità sui periodici che metta in risalto la disponibilità di officine e le segnali; opportuna la prova veicoli con condizioni d'acquisto agevolate se effettuata entro X giorni dalla prova, riposizionamento prezzo fatto con campagne sconto o supervalutazione usato oppure dotazione moto più completa; la versione standard è già ottima ma lo sarebbe ancor di più se dotata delle borse laterali.
alcuni accessori andrebbero rivisti x prezzo e fattura:
quel bauletto posteriore è da scooter ed in più lo fanno pagare......... :azz:;
x avere paracarena ci si deve rivolgere all'aftermarket quando hanno in casa il paratelaio delle DD che oltretutto meglio si adatta come linea alla moto (ma pure quelli costano assai di più che su aftermarket :x );
il borsello da serbatoio necessita di apposita coverserbatoio che imbruttisce la linea quando esistono sul mercato quelle a cinghie e che possono essere di linea più snella/filante;
al posto del bauletto, al posteriore ci potrebbe stare borsa morbida che non inficia la linea filante e permette di avere dello spazio a disposizione x riporre tutto ciò che nel sottosella non sta;
uno spiralato che copra il tubo del liquido di raffreddamento - come c'era sulla Hornet - darebbe protezione e non farebbe certo brutta figura alla linea laterale.
ho fatto alcuni esempi venutimi in mente pensando a come migliorare la mia moto e che potrebbero essere oggetto di vendita direttamente dalla casa se offerti come optional ed a prezzi...non come quelli attuali che sono fuori mercato :azz:

Re: prova caponord 1200

Inviato: lunedì 1 settembre 2014, 17:48
da nicuzzo
annoso problema quello dei concessionari e autorizzati Aprilia moto qui (sugli scooter quanti ne volete) ... :x
a MI città , stabilmente 2 concessionari (+ qualcosa nell' hinterland).
Uno è un multimarca in un angolo infelicissimo della città , tra l' altro mariuolo noto su tutti i forum :x .
L' altro , più o meno nella stessa zona, disponibile e onesto , giustamente gli hanno levato le insegne Aprilia :giullare: .
Ora dal sito vedo che l' hanno rimpiazzato con uno in via A. Doria, che però non ho ancora visitato.
Ogni tanto compare qualche Aprilia in vetrina di qualche showroom Piaggio, ma in quanto tale lì non si può nè provare nè comprare ... :(

Per vendere qualche moto in più, farle vedere e provare potrebbe essere un buon inizio ... :roll:
Questo su una città come Milano , dove Honda e Yamaha ce n' è in ohgni quartiere .. difficile competere così ....

Re: prova caponord 1200

Inviato: martedì 2 settembre 2014, 12:43
da Maxrider
con tutta la strada che ho fatto quest'estate voi non avete idea di quanti crucchi mi abbian rotto le balle, per avere informazioni e quant'altro sulla cn
ho dovuto intrattenerli con il mio pessimo inglese.. :grr:
addirittura uno mi ha chiesto che moto fosse e se ero un tester di aprilia! :D

Re: prova caponord 1200

Inviato: martedì 2 settembre 2014, 12:46
da Maxrider
comunque,
lo dicono anche nell'articolo

Il resto è puro piacere di guida. L’Aprilia Caponord 1200 Travelpack va infatti provata per avere la conferma che nulla invidia alle migliori moto da turismo europee e giapponesi. E qui parte il nostro invito alla dirigenza di Noale affinché spinga sui demo ride per i clienti, e pure su un’assistenza post vendita di alto livello, fondamentale quando il cliente sborsa cifre importanti!!!!

Re: prova caponord 1200

Inviato: martedì 2 settembre 2014, 14:32
da spalla
bentornato Max :wink: da quel che leggo è andato tutto bene e i problemi sono stati risolti :urra:

che Aprilia sia apprezzata più all'estero che in Italia è ormai - e purtroppo - assodato :cry: ma che tanti stranieri ti abbiano chiesto che moto fosse significa che il marketing Aprilia non ha fatto in modo che si conosca a dovere :azz:
è chiaro che se non si sa dell'esistenza di qualcosa non lo si possa nemmeno prendere in considerazione :nonsò:

Re: prova caponord 1200

Inviato: martedì 2 settembre 2014, 15:21
da carlocb
spalla ha scritto:bentornato Max :wink: da quel che leggo è andato tutto bene e i problemi sono stati risolti :urra:

che Aprilia sia apprezzata più all'estero che in Italia è ormai - e purtroppo - assodato :cry: ma che tanti stranieri ti abbiano chiesto che moto fosse significa che il marketing Aprilia non ha fatto in modo che si conosca a dovere :azz:
è chiaro che se non si sa dell'esistenza di qualcosa non lo si possa nemmeno prendere in considerazione :nonsò:

ciaooo.
che Aprilia sia apprezzata più all'estero che in Italia è ormai - e purtroppo - assodato, ma va ?
marketing Aprilia non ha fatto in modo che si conosca a dovere, Con 133 moto vendute in 7 mesi, glieli diamo noi i soldi per la pubblicità ?
MA qualcuno pensa veramente che non si sappia che c'è in giro la CN1200 ???? Io penso che quello motociclistico sia un mercato poco sensibile alla pubblicità (possono fare quanta pubblicità e articoli a pagamento vogliono di BMW, Guzzi etc, ma non le comprerò mai).......è un mercato specialistico (per chi pensa alla moto e non all'immagine :mucca: :mucca: :mucca: ).
Sulle critiche ai conce e alla assistenza (fuori dal Veneto) sono totalmente d'accordo.

Re: prova caponord 1200

Inviato: martedì 2 settembre 2014, 16:23
da Maxrider
ma io non lo penso,
lo affermo!
e ti dico anche che chi me lo ha chiesto è il classico cruccone di 1/2 età con la gs adv modello nuovo tutta bella chittata
e facendo molta strada ti dico che di gs nuove std e adv ce ne sono in giro a flotte
x la maggior parte tedesche, ma cmq tantissime,
come ho visto tantissime ktm e un po meno mts

Se non mi credi guarda le foto su Stelvio.com
io son passato il 10 alle 10 circa..
nel cercare le mie foto, incuriosito mi son guardato molte foto..
posso assiucrarti di esser stato l'unico CNordista a esser passato di là!

Re: prova caponord 1200

Inviato: martedì 2 settembre 2014, 16:25
da Maxrider
spalla ha scritto:bentornato Max :wink: da quel che leggo è andato tutto bene e i problemi sono stati risolti :urra:

che Aprilia sia apprezzata più all'estero che in Italia è ormai - e purtroppo - assodato :cry: ma che tanti stranieri ti abbiano chiesto che moto fosse significa che il marketing Aprilia non ha fatto in modo che si conosca a dovere :azz:
è chiaro che se non si sa dell'esistenza di qualcosa non lo si possa nemmeno prendere in considerazione :nonsò:
si si tutto bene!
estenuante ma bello!
beh tantissimi non esageriamo! :D
fai una 20ina di persone che poi quasi tutti volevan sapere come andasse!
solo un paio mi han chiesto cosa fosse!

Re: prova caponord 1200

Inviato: martedì 2 settembre 2014, 16:31
da carlocb
Maxrider ha scritto:ma io non lo penso,
lo affermo!
e ti dico anche che chi me lo ha chiesto è il classico cruccone di 1/2 età con la gs adv modello nuovo tutta bella chittata
e facendo molta strada ti dico che di gs nuove std e adv ce ne sono in giro a flotte
x la maggior parte tedesche, ma cmq tantissime,
come ho visto tantissime ktm e un po meno mts

Se non mi credi guarda le foto su Stelvio.com
io son passato il 10 alle 10 circa..
nel cercare le mie foto, incuriosito mi son guardato molte foto..
posso assiucrarti di esser stato l'unico CNordista a esser passato di là!

:D Ma si lo so che non c'è in giro di CN1200......e un casino di BMW e MTS.....ma anche a me tanti mi fermano (all'estero) per chiedere info......ma tutti sanno cos'è la CN.
Venerdì sabato domenica ho fatto il giro in Svizzera in auto (500 cabrio a noleggio) con mogliettina......praticamente tutti i passi......viste tre-qyattro tuono e nulla più......
ma a me piace essere originale, sempre e comunque e mi tengo la mia apriliotta.

Re: prova caponord 1200

Inviato: martedì 2 settembre 2014, 17:57
da Maxrider
sisi certo!
da un senso di soddisfazione vedere tutti i mangiacrauti girare intorno alla moto ad osservarla e rimirarla!

che passi hai fatto in sbizzera?
ovviamente quando son partito da maccagno, direzione Zurigo, mi son fatto, again, il gottardo e il susten...
il susten lo adoro! :D

qualche anno fa con il gs, sempre partendo da maccagno, in giornata, ho fatto lucomagno-susten-grimsel-furka-gottardo e rientro!