Pagina 1 di 3

prime impressioni

Inviato: lunedì 15 settembre 2014, 10:29
da spalla
finalmente questo weekend (venerdì e sabato) sono riuscito a fare un bel giro e provare veramente la moto visto che i primi 900 km sono stati di presa di confidenza oltretutto un pò difficoltosi x la mia abitudine alla precedente CN1000.
Cinisello-Cuneo-Col della Lombarda-Col de la Bonette- Col de Vars-Colle dell'Agnello, ovvero un mix completo di strade con autostrada-statali veloci e movimentate-passi.
Impostazione mappa T - atc 1 - sospensioni pilota+bagaglio (non ho ancora usato add :rinco: )
premessa: non faccio storia sui tornanti in salita dove sono sempre stato alquanto impedito :uaz: mi pare però che un filo di differenza fra comando gas a filo e rbw si senta, con un leggerissimo ritardo.
protezione dall'aria x me già buonissima con il cupolino di serie (sono diversamente alto 1,73cm), sentivo solo appena percettibile aria sulla parte superiore del casco, mai fastidiosa comunque. una comodità enorme il cruise control :ok:
in autostrada a 170/175 km/h con le borse è su un binario, non una sbavatura, non un minimo ondeggiamento :clapclap:
maneggevolissima, mi sono trovato più di una volta ad anticipare un pò troppo l'entrata in curva essendo ancora abituato alla vecchia 1000 che con le borse.....
entra ed esce dalle curve con una facilità incredibile, molto meno faticosa della vecchia ed il motore pieno aiuta parecchio.
vuoi perchè me lo sono imposto, vuoi perchè ho dato retta a chi mi diceva di fidarmi, vuoi che non volevo perdere contatto con le 2 Multistrada con cui ero in gita, mi sono fidato di più delle gomme (ho ancora un certo timore :azz: ) e devo dire che i risultati sono stati decisamente buoni. nel lento è svelta ma la si sente piantata, nel veloce...ancora di più :urra:
sui freni direi che non c'è nulla da dire se non che sono una sicurezza, potenti e modulabili non hanno mai dato segno di allungamenti anche nelle discese più impegnative dai vari passi/colli :ok1:
ho avuto come metro di paragone le Multistrada, ottime e velocissime ma che mi sono parse più nervose della CN; la differenza di cv su strada non è così evidente come sulla carta ed il livello degli altri 2 è come il mio se non meglio.
che dire? soddisfatissimo :salta: tanto che ieri l'ho lavata amorevolmente e x la 1a volta da quando ho le moto ho pulito anche i cerchi :ridi:
non dico di essere pentito di non averlo fatto prima, ho ancora nel cuore la mia vecchia CN1000, ma.....di sicuro non ho di che rimpiangerla ed anzi il passo avanti è notevole anche x un pilota mediocre come me.

Re: prime impressioni

Inviato: lunedì 15 settembre 2014, 12:18
da Maxrider
:ok: :ok: :ok:
:clapclap: :clapclap: :clapclap:

Re: prime impressioni

Inviato: lunedì 15 settembre 2014, 13:35
da gioroma
:clapclap: :clapclap: :clapclap:
concordo col tuo pensiero sui cavalli........125 bastano e avanzano......... :ok1: :ok1:

Re: prime impressioni

Inviato: lunedì 15 settembre 2014, 14:18
da Twister
:ok: :ok: ... io ancora non sono riuscito a provarla :(

Re: prime impressioni

Inviato: lunedì 15 settembre 2014, 14:21
da napo orso capo
Ho un'amico che ha la Stelvio,lavora nella tana del lupo,ovvero dove nascono le Multi :ridi: e per quanta potenza abbiano non gli vanno via se non c'è un dritto dove spalancare il gas. :tie:

Re: prime impressioni

Inviato: martedì 16 settembre 2014, 11:58
da carlocb
spalla ha scritto:finalmente questo weekend (venerdì e sabato) sono riuscito a fare un bel giro e provare veramente la moto visto che i primi 900 km sono stati di presa di confidenza oltretutto un pò difficoltosi x la mia abitudine alla precedente CN1000.
Cinisello-Cuneo-Col della Lombarda-Col de la Bonette- Col de Vars-Colle dell'Agnello, ovvero un mix completo di strade con autostrada-statali veloci e movimentate-passi.
Impostazione mappa T - atc 1 - sospensioni pilota+bagaglio (non ho ancora usato add :rinco: )
premessa: non faccio storia sui tornanti in salita dove sono sempre stato alquanto impedito :uaz: mi pare però che un filo di differenza fra comando gas a filo e rbw si senta, con un leggerissimo ritardo.
protezione dall'aria x me già buonissima con il cupolino di serie (sono diversamente alto 1,73cm), sentivo solo appena percettibile aria sulla parte superiore del casco, mai fastidiosa comunque. una comodità enorme il cruise control :ok:
in autostrada a 170/175 km/h con le borse è su un binario, non una sbavatura, non un minimo ondeggiamento :clapclap:
maneggevolissima, mi sono trovato più di una volta ad anticipare un pò troppo l'entrata in curva essendo ancora abituato alla vecchia 1000 che con le borse.....
entra ed esce dalle curve con una facilità incredibile, molto meno faticosa della vecchia ed il motore pieno aiuta parecchio.
vuoi perchè me lo sono imposto, vuoi perchè ho dato retta a chi mi diceva di fidarmi, vuoi che non volevo perdere contatto con le 2 Multistrada con cui ero in gita, mi sono fidato di più delle gomme (ho ancora un certo timore :azz: ) e devo dire che i risultati sono stati decisamente buoni. nel lento è svelta ma la si sente piantata, nel veloce...ancora di più :urra:
sui freni direi che non c'è nulla da dire se non che sono una sicurezza, potenti e modulabili non hanno mai dato segno di allungamenti anche nelle discese più impegnative dai vari passi/colli :ok1:
ho avuto come metro di paragone le Multistrada, ottime e velocissime ma che mi sono parse più nervose della CN; la differenza di cv su strada non è così evidente come sulla carta ed il livello degli altri 2 è come il mio se non meglio.
che dire? soddisfatissimo :salta: tanto che ieri l'ho lavata amorevolmente e x la 1a volta da quando ho le moto ho pulito anche i cerchi :ridi:
non dico di essere pentito di non averlo fatto prima, ho ancora nel cuore la mia vecchia CN1000, ma.....di sicuro non ho di che rimpiangerla ed anzi il passo avanti è notevole anche x un pilota mediocre come me.

Concordo con te : però vuoi mettere con l'essere in sella ad una MTS ? Sei figo quasi quanto su un GS con gli adesivi sulle borse (sabato ne ho visto uno che aveva l'adesivo di Venezia e della Svizzera e veniva dalla Lombardia....che tristezza).
Chissà perchè all'estero vedi molte più CN1200 e molte più KTM che GS.......boh.....

Re: prime impressioni

Inviato: martedì 16 settembre 2014, 12:45
da spalla
probabilmente perchè conta più l'essere che l'apparire? :sorrisino:
oppure perchè preferiscono togliersi dalla massa :-?
potrebbe anche essere che BMW costa troppo o comunque più delle altre :dubbio:
sinceramente non lo so, nè mi interessa saperlo in verità, io sono contento e convinto della mia scelta e non farei cambio con le altre :wink:

Re: prime impressioni

Inviato: martedì 16 settembre 2014, 13:35
da Prosecchino
Bravo Spalla :doppiok: :clapclap:

... Fidati ancora di più :ok:

... Ma non montare le Pirelli angel se non vuoi riperdere il feeling :uaz:

Re: prime impressioni

Inviato: lunedì 29 settembre 2014, 11:05
da spalla
finalmente ho provato le sospensioni in aDD visto che non mi ricordavo mai :punizione:

se già con le regolazioni standard è una gran moto, con le aDD :happynewyear: , fantastiche, incredibili :respect:

la mia moto ha 1 solo problema: il pilota :giullare:

Re: prime impressioni

Inviato: lunedì 13 ottobre 2014, 12:14
da spalla
ehm dimenticavo : tornando, in autostrada, dovevo superare svizzero con BMW Z3 che non si spostava anche se alla sua dx non c'era nessuno e aumentava la velocità x non spostarsi :rinco:
a 190.....si è spostato, così giusto x fargli capire ho lasciato ancora briglia libera fermandomi a 210 che mi pareva fosse già stupido esserci arrivati :punizione:
quello che mi interessa annotare è che anche a 210 e con le borse montate la moto era su un binario, perfetta. :doppiok:
e nel frangente non avevo nemmeno le sospensioni in ADD, veramente notevole :clapclap:

Re: prime impressioni

Inviato: lunedì 13 ottobre 2014, 17:28
da napo orso capo
Spalla ma metterla in ADD e lasciarla stare che sia sbagliato? Smettila di masturbare bottoni che poi si rompe. :giullare:

Re: prime impressioni

Inviato: martedì 14 ottobre 2014, 11:04
da spalla
l'ADD comunque potrebbe essere troppo delicato da tenere sempre attivo visto che adegua continuamente le sospensioni secondo parametri dati da velocità, inclinazione, condizioni della strada ecc.
io lo uso solo in certe condizioni, anche perchè il set-up preinstallato (funziona come l'esa di BMW ed altri simili) è già ottimo e non mi ha mai creato alcun problema :ok1:

Re: prime impressioni

Inviato: giovedì 16 ottobre 2014, 19:01
da steboga
Add in auto rispetto i preset é solo il barilotto sotto sella che una volta al minuto cambia il precari o, i freni idraulici davanti e dietro variano sempre

Re: prime impressioni

Inviato: martedì 21 ottobre 2014, 18:28
da spalla
sono sempre un pò restio e timoroso delle novità :uaz:

il meccanico stesso mi ha sconsigliato di tenerla sempre in ADD soprattutto in città perchè è sprecata e mette sotto pressione il lavoro della centralina e tutto il resto :dubbio:

Re: prime impressioni

Inviato: martedì 21 ottobre 2014, 18:50
da steboga
Mah, lavorerebbe meno il pistolotto idraulico sotto sella, il resto lavora sempre add auto o preset, l'elettronica non ha senso che soffra, mica é un data center...
Cmq io sempre su auto mai avuto problemi...finora :p