consigli e informazioni caponord TP

Sezione generale. Tutto quello che c'e' da dire
liukblob
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 44
Iscritto il: martedì 13 gennaio 2015, 17:28
Moto: gsf 650 bandit

consigli e informazioni caponord TP

Messaggio da liukblob »

Buona sera!
Mi sto scannando da mesi per l acquisto della mia prossima moto e da settimana mi balza per la testa la caponord TP :sorrisino: versione travel pack 8) premetto che devo ancora provarla ma a breve, concessionario permettendo, lo farò :salta: con le sospensioni ADD che seppur mi ritengo fino ad oggi un tipo anti-elettronica forse è il momento di girare pagina...poi leggendo quà e là si dice che vanno un gran bene :P e pensando comunque a un futuro non troppo lontano dove la tecnologia la farà da padrona su tutte le moto...meglio adeguarsi prima possibile ai tempi...
La caponord mi affascina veramente molto: marchio italiano, estetica personalmente stupenda, ottimo rapporto qualità-prezzo e anche se devo ancora provare con mano ciclistica motore ed elettronica al top...io penso che mi calzi bene anche se sono 1,95..poi abituato ad hornet e gsf che ho posseduto...calcolando che poi 8 volte su 10 ho sempre la morosa che condivide con me questa passione :ciao2:
La cosa che mi spaventa di più è l assistenza....in Trentino non c è un maledetto concessionario aprilia...minimo devo scendere o a Mantova o a Vicenza...non una disgrazia ma leggendo quà e là sembra che il punto debole dell' aprilia sia questo...sperando sempre di non averne mai davvero bisogno...
chiedo a voi felici possessori ogni quanti km sono previsti i tagliandi??
io sto valutando personalmente una demo ride con 2300 km e 5 mesi di vita...13000euri...è un rischio ficcare il naso nei demo ride? Il concessionario in questione mi ha specificato che la moto viene cosegnata oltre che col tagliando dei 1000 già effettuato, anche con tutti gli aggiornamenti di centralina. Potete darmi delucidazioni riguardo a questo??
poi sui vari siti specialistici etc come su questo forum si fà riferimento spesso al paraspruzzi che non capisco se a difetti o cosa....?!?
le valigie laterali sono di buona fattura e spaziose? personalmente ho valutato con mano quelle della MTS di un amico che pure lui a suo parere mi giudica non al top... sembra na cazzata ma le valigie le userò spesso quindi meglio nel caso evitare guai...


spero che possiate rispondere alle mie domande e pure darmi qualche dritta sull acquisto :help: :doppiok:
saluti!!
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: consigli e informazioni caponord TP

Messaggio da andydj31 »

Ciao omonimo! :) Trentino…. di preciso? Più che Vicenza o Mantova, per l'assistenza ti indicherei Favaretti a Padova (dove va anche il nostro Teuz con la 1200…) oppure un po' più scomodo per te, Fiorenzo Agostini a Moniego di Noale, quest'ultimo vero guru e dove si appoggiano tanti di noi qua dentro.
Rispondo velocemente alle tue domande:
Valigie laterali: hanno una forma strana, capienza 29 litri l'una, non molti se fai turismo a lungo raggio, però dalla loro hanno un disegno aerodinamico che ti permette di "non sentirle" a velocità autostradali. Alla fine sono le stesse che montava la Rst Futura, su questa moto che avevo, non ho mai "imbarcato" acqua e i due semigusci erano perfetti nella chiusura. Quelle che ho sulla 1200 invece, ad occhio, sembra non siano combaciare perfettamente, questione di millimetri, però devo ancora testarle sotto la pioggia, quindi prendi la cosa con il beneficio del dubbio.
Su questo modello hanno sistemato tutte le noie elettriche che affliggeva la Etv 1000, nulla da segnalare. Il motore al contrario, per quanto non sia molto parco nei consumi rispetto la concorrenza, consuma un po' di olio rispetto al Rotax: siano nell'ordine di 1 kg nell'arco di 20 mila km più o meno.
Consumi: 17/17.5 ad andature normali, si scende a 13/14 a forzare con il gas.
L'ultima mappatura rilasciata è la FA035, per migliorare l'erogazione ai bassi/medi regimi dove la moto è un po' ruvida, si può installare il risuonatore (costa circa 250€ con il montaggio…) con il quale molti utenti si ritengono soddisfatti di aver eliminato il buco di coppia tra i 4000/5000 giri e gli strattoni nelle marce basse con un filo di gas. Tieni d'occhio la viteria a vista, come quelle del parafango posteriore, cavalletto centrale, puntale sotto al motore…. ci sono stati casi di perdita di viti, (io ne ho già perse due…) tutto risolvibile con del frena filetti.
Le ADD ti assicuro sono una cosa fantastica, ti danno un senso di sicurezza permettendoti di alzare il tuo "limite" nella guida allegra. L'impianto frenante è al top per spazi di frenata.
Facci sapere se concludi… :cn1200:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
liukblob
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 44
Iscritto il: martedì 13 gennaio 2015, 17:28
Moto: gsf 650 bandit

Re: consigli e informazioni caponord TP

Messaggio da liukblob »

grazie per le diverse risposte....per cominciare abito in Val di Cembra...spero che qualcuno di voi ci sia ancora passato col gas in mano :firedevil:
Il discorso delle viti mi fà un pò sorridere anche se ce poco di per sé da ridere...mi sembra una cosa negativa abbastanza grossolana...bè starò eventualmente ben attento...
hai parlato di una nuova mappatura...se ho capito bene hanno aggiunto stà nuova mappatura ma a quanto pare da qualche noia all'erogazione e per evitare queste noie consigli il montaggio del risuonatore...quindi non capisco il senso della mappatura...suona un pò di fregatura se ho capito bene...sbaglio??anche perchè buchi di coppia e strattoni ai bassi regimi non sono il massimo...250 euro in assistenza??
Riguardante al discorso consumi sapevo già dei diversi dati e non li ho citati nel primo messaggio perchè non bado molto ai cosumi...da noi come un pò dappertutto si dice:non si può avere l orto bello e anche le verze belle :giullare: spero abbiate capito :dai:
invece su qualche forum ho lamentato da parte di qualche possessore la difficoltà della moto ad accendersi in alta quota (2000msl)... sarebbe un discorso che mi tocca da vicino visto che spesso volentieri si sale in montagna...vi risulta qualcosa a riguardo?? :grr:

Scusate per le domande e troppi dubbi...meglio prevenire... :truzzo:
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: consigli e informazioni caponord TP

Messaggio da andydj31 »

La difficoltà di avviamento era legata alle prime release delle mappe: se non erro si sono susseguite la FA030, FA032, ora la FA035 che è l'ultima ed ognuna è un affinamento in materia di erogazione del motore e risposta di ADD e ATC. Questo significa continuo sviluppo della moto.
Il motore è un po' scorbutico…., ma con l'ultima FA035 e risuonatore si raggiunge la perfezione: dove sta la fregatura? :-? La vedo come una risoluzione di qualche problema di gioventù appena lanciata sul mercato.
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
Caponord81
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 54
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2014, 18:58
Moto: Aprilia Caponord 1200 ABS

Re: consigli e informazioni caponord TP

Messaggio da Caponord81 »

Sfatiamo i soliti luoghi comuni! Non è vero che c'è nascosta la fregatura! Sono stati piccoli problemi di gioventù risolti in massima professionalità da parte dell'Aprilia! Il GS 1200 ha avuto un richiamo ufficiale sul telaio perché cedeva!!! Vedi tu! Il problema dell'altura e' stato risolto egregiamente con un apposito richiamo, come quello della perdita di olio in eccesso nell'airbox, del paraspruzzi anteriore corto, per citarne alcuni! Io c'è l'ho da maggio! Nn ho ancora montato il risuonatore ma la nuova mappa si! Il bicilindrico 1200 della CN e' come la maggior parte dei bicilindrici in commercio, senza considerare i boxer! Può variare l'angolo di inclinazione delle bancate, ma il fatto che sia "scorbutico" e la doppia faccia della madeglia! Piace per cazzeggiare, perché in seconda/terza si tira su di gas! Non piace se la usi per viaggiare in coppia o giri prettamente in città! Problema questo, se tale si può chiamare, risolto con il risuonatore e mappa FA35! Ma la CN va già molto bene così! Da quello che leggo hai posseduto moto jap 4 cilindri! Valla a provare prima di sparare a razzo!!!! Un saluto
Memento audere semper (Ricorda di osare sempre) MAS 96 Vittoriale
liukblob
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 44
Iscritto il: martedì 13 gennaio 2015, 17:28
Moto: gsf 650 bandit

Re: consigli e informazioni caponord TP

Messaggio da liukblob »

Grazie per la risposta più che esauriente caponord81 :ok1: si fino ad oggi ho solo avuto 4 cilindri e non vedo l ora di provare l aprilia...non volevo sparare subito conclusioni...era solo per capire meglio il discorso risuonatore che quindi perfeziona ancor più la mappatura...perfetto 8)
spero di poterla provare al più presto! :truzzo:
Ho visto che comunque per le concessionarie che aderiscono ci sono offerte notevoli con bei sconti anche sul nuovo...perlo anche di 2-3000 euri non male comunque!!
Tenendo in considerazione un mezzo nuovo la famosa mappatura è cosa già fatta oppure bisogna sempre richiederla??? non avendo mai avuto a che fare con moto nuove ed elettronica non sò proprio come funziona :azz: :help: :miarrendo:

Grazie :cn1200:
liukblob
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 44
Iscritto il: martedì 13 gennaio 2015, 17:28
Moto: gsf 650 bandit

Re: consigli e informazioni caponord TP

Messaggio da liukblob »

qualcuno potrebbe indicarmi un link dove posso vedere il bauletto posteriore originale??quanto può costare al concessionario?? :doppiok: :devil: :angry:
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: consigli e informazioni caponord TP

Messaggio da andydj31 »

Il bauletto originale è piccolo... ci sta solo un casco. È sicuramente caro ed è fornito con piastra. Io andrei di Givi.
Vai sul sito Aprilia nella sezione accessori dedicati alla Capo lo trovi.
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: consigli e informazioni caponord TP

Messaggio da spalla »

il problema di accensione in montagna si è verificato durante prova di giornale a inizio consegne, nel 2013, perchè x la foga di farla presentare in prova ai giornali non avevano permesso di provare la mappatura ai tecnici :azz:
problema inesistente già con le consegne delle moto 2013.
la mappatura FA32 andava già bene. con la mappa FA35 sono andati a rivedere il funzionamento della valvola allo scarico e ne ha tratto vantaggio anche l'erogazione a bassi giri.
il risuonatore non è necessario, è modifica creata x il mercato USA dove le norme antinquinamento sono differenti.
in ogni caso si può tranquillamente montare anche sulle ns. e rende la moto ancora più dolce ai bassi.
si tratta di modifiche di affinamento e non di correzioni ad errori o malfunzionamenti.

le ADD sono un portento, ma anche usando le tarature standard preparate x i vari usi (solo solo+bagagli ecc) sono ottime.

le borse sono belle e abbastanza capienti, certo che non sono quelle enormi (e orrende) della KTM 1290 SuperAdv :paura:
non sono di intralcio x il passeggero e non creano problemi in velocità.
se confrontate con quelle che monta optional la Suzuki che hai o quelle GIVI/KAPPA ecc x la tua moto attuale non vedo una differenza se non a vantaggio di quelle Aprilia, ma si parla di poca cosa comuqnue.

non stare a prendere il bauletto originale che ha solo 35lt e lo fanno pagare un botto anche se lo prendono da Kappa, prendi addirittura il Kappa magari da 47lt se non il 52lt visto che hai bisogno di spazio. scegli i monokey e non i monolock perchè sono fatti appositamente x la piastra; si può usare anche x i monolock ma è da adattare e si alza il bauletto dovendo mettere la piastra apposita dei monolock su quyella in alluminio creata appositamente x la moto e x i monokey :wink:

x 4 o 2 cilindri.....la scelta è sempre personale :nonsò: io non mi trovo bene con i 4 e sono innamorato dei 2, x altri è l'esatto contrario. l'unica cosa è provarle entrambe :sorrisino:
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
falcodellastrada
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 100
Iscritto il: domenica 9 marzo 2014, 8:07
Moto: Caponord 1200
Località: Bari

Re: consigli e informazioni caponord TP

Messaggio da falcodellastrada »

Concordo sul fatto che il bauletto originale non è il massimo della capienza, però ho visto i bauletti di cui si parla givi ed altri ma dal punto di vista estetico rovinano tantissimo la linea della moto.
liukblob
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 44
Iscritto il: martedì 13 gennaio 2015, 17:28
Moto: gsf 650 bandit

Re: consigli e informazioni caponord TP

Messaggio da liukblob »

sono andato a dare un occhio sul sito aprilia per il bauletto...oltre al classico costo eccessivo non sembra poi cosi grande poi ovviamente bisognerebbe vederlo dal vivo...ma comunque sono d accordo con falco...che esteticamente poi perde secondo me con un qualsiasi givi etc... non riesco a trovare una foto con il trittico originale...qualcuno ce l ha?? :grrr: :grr:
intanto settimana prossima tempo permettendo scendo giu per la Lombardia e la provo tempo permettendo :dai:
Avatar utente
Caponord81
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 54
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2014, 18:58
Moto: Aprilia Caponord 1200 ABS

Re: consigli e informazioni caponord TP

Messaggio da Caponord81 »

Liukblob ti dico che se la moto è nuova, sicuramente la mappatura ultima e' già caricata! D'altro canto se la prendi km 0 o con pochi mesi di vita, e' preferibile domandare al conce e farsela caricare gratuitamente! Nessuno ti dirà di no!!!! Cmq provala e posta un commento sincero sulle sensazioni che ti ha trasmesso! Gira in città, collina o tangenziale/autostrada, ovviamente se puoi, e poi ci fai sapere! L'unico difetto che riconoscono all'Aprilia e' quello che nonostante produca ottimi motocicli/scooter, nn fa tutto quel casino pubblicitario che fanno le crucche e le jap! L'essere umano è dipendente dalla pubblicità/marketing, senza quella nn sapremmo ove orientarci! Ho visto pubblicità promuovere mer.......a x cioccolatini, ma siccome suscitava interesse, faceva vendere quantità esorbitanti! Quindi fatti guidare dalle sensazioni e non dai pareri della massa!!! E se ti piace buon acquisto, altrimenti orientati altrove! Ciao
Memento audere semper (Ricorda di osare sempre) MAS 96 Vittoriale
liukblob
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 44
Iscritto il: martedì 13 gennaio 2015, 17:28
Moto: gsf 650 bandit

Re: consigli e informazioni caponord TP

Messaggio da liukblob »

Qualcuno mi sa indicare con precisione gli intervalli dei tagliandi e costo medio?? :ciao2:
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: consigli e informazioni caponord TP

Messaggio da andydj31 »

Vado a memoria: 1000 km olio e filtro dopo il rodaggio.
A 10 mila olio e filtri.
A 20 mila olio filtri candele e registrazione valvole.
Per quest'ultimo la tabella Aprilia prevede un tempario di 320 minuti di manodopera più ovviamente tutti i materiali. Quello dei 40 i minuti di manodopera salgono a 360. Direi che non è una moto dalla manutenzione a buon mercato. [emoji53]
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
fredaroony
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 37
Iscritto il: domenica 23 novembre 2014, 2:07
Moto: Caponord 1200, '09 CBR1000RR
Località: Sydney, Australia

Re: consigli e informazioni caponord TP

Messaggio da fredaroony »

andydj31 ha scritto: Vado a memoria: 1000 km olio e filtro dopo il rodaggio.
A 10 mila olio e filtri.
A 20 mila olio filtri candele e registrazione valvole.
Per quest'ultimo la tabella Aprilia prevede un tempario di 320 minuti di manodopera più ovviamente tutti i materiali. Quello dei 40 i minuti di manodopera salgono a 360. Direi che non è una moto dalla manutenzione a buon mercato. [emoji53]
20000klms for oil and filter in the manual but i do mine at 1000
Rispondi

Torna a “CAPONORD 1200”