Altezza posteriore

Sezione generale. Tutto quello che c'e' da dire
Rispondi
carlocb
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 952
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18

Altezza posteriore

Messaggio da carlocb »

Ciao a tutti.
Credo di scrivere la stupidaggine del mese........premetto che sono alto 1.88.
Ho l'impressione che mi piacerebbe avere il posteriore della CN più alto.
Non parlo dell'altezza della sella, che a dire il vero se fosse più alta forse mi piacerebbe di più, ma proprio della parte posteriore.
Regolando l'ammortizzatore ottengo qualcosa ?
Qualcun'altro ha la stessa "impressione" ?
Giro spesso con un amico in Morini Granpasso 1200......da dietro la sua è più alta.....
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: Altezza posteriore

Messaggio da spalla »

Carlo, x alzare non è poi un problema insormontabile :nonsò:
il problema è che vai a variare l'assetto e soprattutto la risposta della moto alle sollecitazioni :-?
in linea teorica - molto teorica :uaz: - alzando il posteriore potresti avere un inserimento ancora più veloce in curva, però x farlo dovresti agire o sulle sosp. ant. sfilandole un poco oppure e peggio alzando il post. con qualche artifizio che poi influisce sulla risposta del mono :azz:
parere mio: se la moto diventa più svelta, l'importante è che non sia così svelta da farci sdraiare :uhahah:
e poi, sei sicuro che la Morini sia effettivamente piàù alta e non sia solo un effetto ottico :dubbio:
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
carlocb
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 952
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18

Re: Altezza posteriore

Messaggio da carlocb »

spalla ha scritto: Carlo, x alzare non è poi un problema insormontabile :nonsò:
il problema è che vai a variare l'assetto e soprattutto la risposta della moto alle sollecitazioni :-?
in linea teorica - molto teorica :uaz: - alzando il posteriore potresti avere un inserimento ancora più veloce in curva, però x farlo dovresti agire o sulle sosp. ant. sfilandole un poco oppure e peggio alzando il post. con qualche artifizio che poi influisce sulla risposta del mono :azz:
parere mio: se la moto diventa più svelta, l'importante è che non sia così svelta da farci sdraiare :uhahah:
e poi, sei sicuro che la Morini sia effettivamente piàù alta e non sia solo un effetto ottico :dubbio:

Ciao Carissimo,
grazie della ragionevole esposizione.
In effetti non vorrei fosse un effetto ottico.......settimana prossima, se Dio vuole, tre giorni in Croazia-Bosnia assieme a Granpasso (e purtroppo Explorer :D :D :D ) e verifico.......
Meglio che lasci tutto così.......
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: Altezza posteriore

Messaggio da spalla »

ciao Carlo,
beato te che ti riesci a prendere un paio di giorni di vacanza, io sono costretto qui :azz:
il mio è un parere, non una verità assoluta :nonsò: non sono un tecnico (anzi forse sono più :pippe: ) ma credo non sia così distante la realtà da quello che penso stavolta.
soprattutto - x esperienza personale - x alzare il post. puoi spessorare ma oltre ad alzare hai di contraltare l'indurimento del mono e quindi poi sulle asperità tende a rimbalzare e non più a copiarle.
in accelerazione perderesti buona parte dello schiacciamento del post in quanto divenuto troppo rigido e ciò causa perdite di trazione o l'eccessivo intervento dell'ATC anche su livello 1. :-?
mettere mano sul motore è difficile e pericoloso, sull'estetica si può fare quel che si vuole ma la ciclistica....meglio non fare esperimenti pena trovarsi in difficoltà :wink:


PS fatti 2 curve anche x me :grr:
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
carlocb
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 952
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18

Re: Altezza posteriore

Messaggio da carlocb »

spalla ha scritto: ciao Carlo,
beato te che ti riesci a prendere un paio di giorni di vacanza, io sono costretto qui :azz:
il mio è un parere, non una verità assoluta :nonsò: non sono un tecnico (anzi forse sono più :pippe: ) ma credo non sia così distante la realtà da quello che penso stavolta.
soprattutto - x esperienza personale - x alzare il post. puoi spessorare ma oltre ad alzare hai di contraltare l'indurimento del mono e quindi poi sulle asperità tende a rimbalzare e non più a copiarle.
in accelerazione perderesti buona parte dello schiacciamento del post in quanto divenuto troppo rigido e ciò causa perdite di trazione o l'eccessivo intervento dell'ATC anche su livello 1. :-?
mettere mano sul motore è difficile e pericoloso, sull'estetica si può fare quel che si vuole ma la ciclistica....meglio non fare esperimenti pena trovarsi in difficoltà :wink:


PS fatti 2 curve anche x me :grr:
Ciao Spalla,
sinceramente preferirei starmene a casa perchè la vera ragione del break che mi concedo è motivata dal tentativo di estraniarmi "dall'aria che c'è in giro".
Il lavoro non da soddisfazioni a fronte del'impegno profuso, il senso di precarietà aumenta, prospettive "globali" di cambiamento non ne vedo.......che casino.
Beati gli assicuratori.........

P.S. : grazie per i consigli, lascio tutto così, tanto se continua così mi prenderò uno Scarabeo (al posto di auto e moto)....... :burattino: :burattino: :burattino:
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: Altezza posteriore

Messaggio da spalla »

Carletto, mica è diverso x gli assicuratori :azz:

l'IVASS (istituto di controllo) si è accorto che i vari siti tipo Facile.it - SeiSicuro, Segugio.it facevano pubblicità ingannevole e non equiparavano prodotti simili ma solo x prezzo - alla faccia delle garanzie - e solo di quelli x cui lavorano.
credi sia successo qualcosa? mavvà, raccomandazione ad agire diversamente.
però i clienti li hanno presi e si sono presi anche il "conquibus" :money: alla faccia delle varie pubblicità dove addossano la colpa del costo della polizza auto all'agente (che prende il 10% di provvigione in media sul premio al netto di imposte ecc) che x me è valsa perdita del 10,5% delle polizze auto.

2 miei grossi clienti sono stati acquistati da multinazionale americana l'uno e da "fondo" americano l'altra, risultato è che una x ordine della capogruppo disdirà quasi tutte le polizze, mentre l'altra x disposizione del "fondo" DEVE avvalersi del broker Marsh (americano con sedi nel mondo) dove se mi va bene tiene le polizze fatte da me ma devo pagarlo :taz:
sto parlando di aziende di una certa dimensione (una è multinazionale con stabilimenti in GB - H - USA - Mex - Cina) che valgono premi assicurativi x circa 300.000€ . :grrr: :angry: :firedevil:
avevo preso amministratore di stabili che passava tutte le polizze visto il servizio che prestiamo, ma.....l'agenzia presso cui erano appoggiate ha cambiato agente (cacciato x motivi.....) ed affidata - che caso - alla "bella" del direttore della Compagnia e mi è stato "consigliato" di.....lasciare perdere x evitare problemi :-?

anzichè assumere come ho sempre fatto ho dovuto pensare di privarmi di 1 addetto full-time o 2 part-time e questo mi angustia perchè pare che valgo poco come imprenditore se penso ai miei dipendenti :o
scusa (scusate) lo sfogo, ma sono stanco ed avvilito.
perdere x incapacità ci sta, perdere x altro :nono:
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
carlocb
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 952
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18

Re: Altezza posteriore

Messaggio da carlocb »

spalla ha scritto: Carletto, mica è diverso x gli assicuratori :azz:

l'IVASS (istituto di controllo) si è accorto che i vari siti tipo Facile.it - SeiSicuro, Segugio.it facevano pubblicità ingannevole e non equiparavano prodotti simili ma solo x prezzo - alla faccia delle garanzie - e solo di quelli x cui lavorano.
credi sia successo qualcosa? mavvà, raccomandazione ad agire diversamente.
però i clienti li hanno presi e si sono presi anche il "conquibus" :money: alla faccia delle varie pubblicità dove addossano la colpa del costo della polizza auto all'agente (che prende il 10% di provvigione in media sul premio al netto di imposte ecc) che x me è valsa perdita del 10,5% delle polizze auto.

2 miei grossi clienti sono stati acquistati da multinazionale americana l'uno e da "fondo" americano l'altra, risultato è che una x ordine della capogruppo disdirà quasi tutte le polizze, mentre l'altra x disposizione del "fondo" DEVE avvalersi del broker Marsh (americano con sedi nel mondo) dove se mi va bene tiene le polizze fatte da me ma devo pagarlo :taz:
sto parlando di aziende di una certa dimensione (una è multinazionale con stabilimenti in GB - H - USA - Mex - Cina) che valgono premi assicurativi x circa 300.000€ . :grrr: :angry: :firedevil:
avevo preso amministratore di stabili che passava tutte le polizze visto il servizio che prestiamo, ma.....l'agenzia presso cui erano appoggiate ha cambiato agente (cacciato x motivi.....) ed affidata - che caso - alla "bella" del direttore della Compagnia e mi è stato "consigliato" di.....lasciare perdere x evitare problemi :-?

anzichè assumere come ho sempre fatto ho dovuto pensare di privarmi di 1 addetto full-time o 2 part-time e questo mi angustia perchè pare che valgo poco come imprenditore se penso ai miei dipendenti :o
scusa (scusate) lo sfogo, ma sono stanco ed avvilito.
perdere x incapacità ci sta, perdere x altro :nono:

Il mio amico-"fratello" dell'Explorer è agente Generali a Bassano del Grappa...conosco benissimo la situazione degli assicuratori ....la mia era una battuta......purtroppo siamo in tanti nella stessa situazione, quello che anche a me avvilisce profondamente è il senso di impotenza verso le difficoltà "esterne", nonostante l'enorme impegno che quotidianamente si rivolge al lavoro.
Sarebbe bello conoscerci.......io te e il mio amico assicuratore.........
P.S. : mi sa che fra un po' ci bannano o ci spostano alla Grande Famigghia......per fortuna la CN ci aiuta a distrarci.......grande moto davvero.
Ciao e sereno week end.
Avatar utente
Maxrider
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 18 giugno 2014, 13:02
Moto: Caponord 1200 ABS
Località: Milano est

Re: Altezza posteriore

Messaggio da Maxrider »

Il problema è che il mondo sta scivolando sempre + nelle mani di incompetenti che non sono altro che delle marionette!

tornando in tema
secondo me l'effettiva altezza tra le moto è uguale, o siamo comunque lì,
l'unica cosa da fare x variare le quote è proprio quella di rifare o sostituire le sospensioni,
cosa non di poco conto se hai le ADD
quindi la soluzione più facile effettivamente è quella di lasciare le cose come stanno! ;)
albus58
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 4
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 22:47

Re: Altezza posteriore

Messaggio da albus58 »

Rispondi

Torna a “CAPONORD 1200”