Pagina 1 di 2
Spegnimento moto in cambiata tra 1° e 2° marcia.
Inviato: martedì 14 luglio 2015, 10:48
da andydj31
Lo scorso WE ho percorso sempre in due un tour tra Valcamonica, Valtellina e Svizzera per un totale di più di 1000 km. Una volta il sabato e una la domenica è successo che tra il cambio marcia tra la prima e la seconda il motore si spegnesse.
In particolare la domenica ricordo di essere stato in mappa T rettilineo a velocità costante a 80 km/h, mi fermo per un auto che svolta e una volta ripartito, taaaac… spegnimento.
E' successo a qualcuno? Spero sia rimasto in memoria della ECU qualche errore per vedere se c'è qualche spiegazione.
Re: Spegnimento moto in cambiata tra 1° e 2° marcia.
Inviato: martedì 14 luglio 2015, 12:36
da glaucot
Re: Spegnimento moto in cambiata tra 1° e 2° marcia.
Inviato: martedì 14 luglio 2015, 13:04
da spalla
potrebbe essere stato un problema di evaporazione della benzina. chiaramente è un'ipotesi.
con il caldo di questi giorni e viaggiando carico magari a bassa andatura il motore scalda parecchio e la benzina che va nebulizzata dall'iniezione potrebbe essere evaporata e quindi dando vuoto.
sembra assurdo ma ci può stare. al mio amico con il GS Adv domenica non funzionava più il freno post, andava a vuoto
con il caldo e la bassa andatura il catalizzatore che - inopportunamente - è posto prorpio sotto la pompa del freno ha mandato in ebollizione il liquido dei freni che ha fatto bolle d'aria e reso inservibile il freno

Re: Spegnimento moto in cambiata tra 1° e 2° marcia.
Inviato: martedì 14 luglio 2015, 19:06
da carlocb
Ciao, mai successo in nessuna condizione.
Re: Spegnimento moto in cambiata tra 1° e 2° marcia.
Inviato: martedì 14 luglio 2015, 21:27
da Catano
A me è successo una sola volta poco dopo averla presa (circa 2 anni fa) e poi mai più... infatti non diedi peso al fatto visto che non si ripresentò più...
Re: Spegnimento moto in cambiata tra 1° e 2° marcia.
Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 16:37
da teuz74
cazzo sto guasto non mi è mai successo...
Re: Spegnimento moto in cambiata tra 1° e 2° marcia.
Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 22:15
da sergio
spalla ha scritto: al mio amico con il GS Adv domenica non funzionava più il freno post, andava a vuoto
con il caldo e la bassa andatura il catalizzatore che - inopportunamente - è posto prorpio sotto la pompa del freno ha mandato in ebollizione il liquido dei freni che ha fatto bolle d'aria e reso inservibile il freno


ma chi ve le mette in testa ste "teorie" meccaniche?
che il catalizzatore mandasse in ebollizione il liquido dei freni ancora non l'avevo mai sentita.....
Con Voi i meccanici vanno a nozze
Per andy
non ho capito bene
metti la prima, parti e sale di giri.....tiri la frizione e cambi in 2 e la moto si spegne?
quando passa tra 1 e 2 si spegne con il motore in tiro?
se è così devi controllare le sicurezze di avviamento legate all'inserimento delle marce che evitano l'avvio del motore da fermo
ciao
Re: Spegnimento moto in cambiata tra 1° e 2° marcia.
Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 22:17
da Raffa58
teuz74 ha scritto: cazzo sto guasto non mi è mai successo...
... il solito fortunato

Re: Spegnimento moto in cambiata tra 1° e 2° marcia.
Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 22:18
da sergio
Per quanto riguarda i modelli italiani, che non dovrebbero avere grosse differenze da quelli USA per parti meccaniche, si attende una comunicazione ufficiale.
Vediamo se andrà a finire come per i connettori benzina della CN1000

Re: Spegnimento moto in cambiata tra 1° e 2° marcia.
Inviato: giovedì 16 luglio 2015, 10:28
da andydj31
teuz74 ha scritto: cazzo sto guasto non mi è mai successo...

Re: Spegnimento moto in cambiata tra 1° e 2° marcia.
Inviato: giovedì 16 luglio 2015, 10:30
da andydj31
sergio ha scritto:
Per andy
non ho capito bene
metti la prima, parti e sale di giri.....tiri la frizione e cambi in 2 e la moto si spegne?
quando passa tra 1 e 2 si spegne con il motore in tiro?
se è così devi controllare le sicurezze di avviamento legate all'inserimento delle marce che evitano l'avvio del motore da fermo
ciao
Ciao hai capito bene, accade quello che hai scritto. Per le verifiche, se la cosa si ripresentasse, le farà Fiorenzo e non io…

Re: Spegnimento moto in cambiata tra 1° e 2° marcia.
Inviato: giovedì 16 luglio 2015, 10:31
da andydj31
sergio ha scritto:
Per quanto riguarda i modelli italiani, che non dovrebbero avere grosse differenze da quelli USA per parti meccaniche, si attende una comunicazione ufficiale.
Vediamo se andrà a finire come per i connettori benzina della CN1000

Sergio… stai sereno… richiamo già fatto, con raccomandata a casa per tutti. Anche gli italiani.
Re: Spegnimento moto in cambiata tra 1° e 2° marcia.
Inviato: martedì 21 luglio 2015, 14:16
da spalla
sì, lui deve stare sereno ma a me si è riaccesa la spia efi dopo che hanno sostituito l'attuatore
quindi io non sto tranquillo, anzi.....
spegnimenti non ne ho avuti, mi è capitato non entrasse la marcia e magari quel "controllo" del richiamo può essere collegato a queste sfollate involontarie visto che ho sfollato più con questa in 1 anno e 12.000km che con la 1000 in 9 anni e 71.500km

Re: Spegnimento moto in cambiata tra 1° e 2° marcia.
Inviato: martedì 21 luglio 2015, 17:13
da carlocb
[quote="spalla"] sì, lui deve stare sereno ma a me si è riaccesa la spia efi dopo che hanno sostituito l'attuatore
anche a me, ma....stiamo calmi......
Re: Spegnimento moto in cambiata tra 1° e 2° marcia.
Inviato: martedì 21 luglio 2015, 18:58
da spalla
da Cinisello a Noale in un paio d'ore si fa e arrivo all'Aprilia x vedere di risolvere il problema
no Carlo, non si può fare sempre esperimenti sulla pelle dei clienti
i problemi si risolvono e si va sino in fondo.