Pagina 2 di 4

Re: bauletto posteriore

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 12:14
da fedro69
manco 'n po'! :giullare:
ma sempre meglio di un baule così pesante, così in alto e così indietro ;-)
... e pure così brutto! :tie: :ridi:

Re: bauletto posteriore

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 12:28
da Sting AB
Zarco ha scritto:
fedro69 ha scritto:apparte le considerazioni tecniche
troverei sarebbe un atto vandalico sfigurare quella coda con un baule :rinco:
portatevi meno roba appresso e usate le valige! ;-)
invece le valige so' belle.........................
Più che altro è una questione di carattere :roll: il valigione morbido sulla sella rispecchia quello di Fedro, un po' zingaro e un po' peones :giullare: cose che a me garba ma non fino al punto da rinunciare alla comodità di un baulettone da 52 litri con sopra il portapacchino al quale legarci tenda e sacco a pelo...

Re: bauletto posteriore

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 13:08
da fedro69
sicuramente c'è un riflesso della personalità :ok:
ma:
- il carico massimo in kg non è una convenzione e non é assolutamente consigliabile superarlo:
per la nuova CN con valigie è di 195 kg per bagagli, pilota e passeggero.
Mo':
o ti devi portare un piumone matrimoniale :ridi:
oppure
a riempire bene valigie e bauletto carichi troppo ;-)
- le valigie sono posizionate meglio del bauletto:
sono più in basso e più 'raccolte' rispetto al perno del forcellone (braccio di leva minore)
e incidono perciò molto meno sull'assetto complessivo e sul comportamento in marcia ...

Per questo non trovo bello che nelle valigie originali i caschi non c'entrino,
ma il vantaggio di "comodità" dato dal baule secondo me non vale la perdita di soti dinamiche su strada ;-)

Re: bauletto posteriore

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 13:42
da Raffa58
fedro69 ha scritto:sicuramente c'è un riflesso della personalità :ok:
ma:
- il carico massimo in kg non è una convenzione e non é assolutamente consigliabile superarlo:
per la nuova CN con valigie è di 195 kg per bagagli, pilota e passeggero.
Mo':
o ti devi portare un piumone matrimoniale :ridi:
oppure
a riempire bene valigie e bauletto carichi troppo ;-)
- le valigie sono posizionate meglio del bauletto:
sono più in basso e più 'raccolte' rispetto al perno del forcellone (braccio di leva minore)
e incidono perciò molto meno sull'assetto complessivo e sul comportamento in marcia ...

Per questo non trovo bello che nelle valigie originali i caschi non c'entrino,
ma il vantaggio di "comodità" dato dal baule secondo me non vale la perdita di soti dinamiche su strada ;-)
... a Fe vaglielo a raccontare al Giampy :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine

Re: bauletto posteriore

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 13:51
da OnlyVu
andydj31 ha scritto:Il supporto sarà sicuramente a sbalzo come la Stelvio.
Brutta cosa.
La presenza del portapacchi integrato su cui mettere la piastra GiVi è stato uno degli elementi essenziali per la scelta della mia Caponord.
La differenza tra una moto fighetta ed un mezzo polivalente.

Re: bauletto posteriore

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 13:52
da phoenix78
A fedroooo ma piantalaaaaaaaaa
tutte ste chiacchiere su lesi distribuiti, assetti prestazioni
col bauletto ci si va in vacanza o al lavoro mica in pista.
e sul tragitto casa e chiesa vai piano come ci andiamo tutti.
li vorrei vedere tutti sti manici per strada :tie:

Re: bauletto posteriore

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 14:03
da fedro69
phoenix:
se continui a guidare come fai i manici si e no li senti pe' strada! :tie:
altro che vederli :roll:
hai presente quelle bottarelle di vento improvvise e inspiegabili?
siamo noi 8-)
:giullare:

Giampy è
- generalmente un fenomeno! :clapclap:
- tecnicamente indispensabile col vs motocatorcio :tie:
- legalmente da denuncia con quel carico :paura:

poi
annullate tranquillamente mesi di sforzi di progettisti e tester
per rendere piacevole la linea e funzionale il mezzo quanto più v'aggadra :ok:

Re: bauletto posteriore

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 14:12
da sergio
Ma a Voi nn ve rode un po er culo quando vedete che la concorrenza fà sempre meglio del nostro benamato marchio ? :evil:

http://www.ktm.com/it/travel/1190-adven ... parts.html

ma un cristiano che si accatta na 1200 aprilia
Ndo và a sbatte la testa ?
col TRAVEL PACK ?

FAMO RIDE !!! eppure lo stipendio le prendono sia in Piaggio che in KTM quelli che decidono come commercializzare un prodotto !!

NON E' una questione di budget del marchio
E' proprio una questoine di INCAPACITA' e MENEFREGHISMO nel vendere un prodotto !

Non puoi fare una moto touring e poi, l'unico bauletto in giro la visto andydj su una moto dei Tester !

CHE PALLE ! :evil:

Re: bauletto posteriore

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 14:21
da fedro69
Sembra che gli attacchi e le serrature delle nuove valigie KTM si rompano alla prima caduta :roll:
i Clown non sono esclusività di Noale pare! :ridi:

Re: bauletto posteriore

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 14:25
da phoenix78
Si ma di là ''sembra'', di qua siamo certi dell'inadeguatezza di certi reparti
la mia moto è in vendita e non spenderó mai più di 2000euri per un'aprilia

Re: bauletto posteriore

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 14:27
da Sting AB
fedro69 ha scritto:sicuramente c'è un riflesso della personalità :ok:
ma:
- il carico massimo in kg non è una convenzione e non é assolutamente consigliabile superarlo:
per la nuova CN con valigie è di 195 kg per bagagli, pilota e passeggero.
Mo':
o ti devi portare un piumone matrimoniale :ridi:
oppure
a riempire bene valigie e bauletto carichi troppo ;-)
- le valigie sono posizionate meglio del bauletto:
sono più in basso e più 'raccolte' rispetto al perno del forcellone (braccio di leva minore)
e incidono perciò molto meno sull'assetto complessivo e sul comportamento in marcia ...

Per questo non trovo bello che nelle valigie originali i caschi non c'entrino,
ma il vantaggio di "comodità" dato dal baule secondo me non vale la perdita di soti dinamiche su strada ;-)
La parola d'ordine come sempre è "dipende" :roll:
Nel mio caso ad esempio, dato che faccio almeno 5mila km l'anno in città l'esigenza primaria è quella di avere la Capona senza valigie laterali sennò nel traffico o mi metto in coda o rifaccio le fiancate a tutte le auto che incontro 8) ma nello stesso tempo ho bisogno di almeno una valigia/bauletto, dove mettere la borsa da lavoro col pc, il kit impermeabile e che sia chiudibile a chiave, in questo il bauletto è l'ideale. Non mi parlare di zainetti vari al posto del bauletto che già in moto in completo giacca e cravatta con sopra giacca da moto in goretex con protezioni è abbastanza impegnativo, portarsi sulla schiena anche uno zainetto (oltre le scimmie :giullare: ) è sadismo allo stato puro :tie:

Re: bauletto posteriore

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 16:03
da OnlyVu
Sting AB ha scritto:... già in moto in completo giacca e cravatta con sopra giacca da moto in goretex con protezioni è abbastanza impegnativo, portarsi sulla schiena anche uno zainetto (oltre le scimmie :giullare: ) è sadismo allo stato puro :tie:
AH AH :ridi: :ridi: :ridi: straquoto tutto! Se poi fa pure caldo, allora straquoto di più!

Re: bauletto posteriore

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 16:40
da fedro69
Io d'estate come guido poi lavoro (apparte la giacca e gli stivali)
d'inverno invece, moderno Salomè :oops: , faccio degli spogliarelli paurosi in ufficio per cambiarmi:
il 'corredo' e gli attrezzi (Laptop, mouse, diversi dischi rigidi e molte altre cose) sempre nello zaino (stagno)
...e sì che Rocko con le valigie sarebbe sempre più snello della CN senza! :ridi:

Re: bauletto posteriore

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 16:41
da sergio
NOI NO... :evil:
NOI NON SAPPIAMO A CHI FARLO FARE, A MESI DAL LANCIO, UN BAULETTO DECENTE !

http://image.sportrider.com/f/40784630/ ... alled+.jpg

Re: bauletto posteriore

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 16:55
da fedro69
sergio:
un bauletto è indecente per definizione! :ridi:
e cmq è previsto eccome! ;-)
... quando sarà acquistabile è un'altra storia :roll: