Pagina 1 di 2

Paramotore CN1200

Inviato: venerdì 21 febbraio 2014, 8:58
da carlocb
Buona giornata a tutti.
Sono indeciso se e quale paramotore installare.
Qualcuno lo ha già montato ? Qualche consiglio utile ?
Grazie.

Re: Paramotore CN1200

Inviato: venerdì 21 febbraio 2014, 9:33
da sergio
carlocb ha scritto:Buona giornata a tutti.
Sono indeciso se e quale paramotore installare.
Qualcuno lo ha già montato ? Qualche consiglio utile ?
Grazie.
Specifica meglio che intendi per paramotore....
qualcosa da mettere al posto di quel pezzo di plastica orribile che protegge l'ABS?

Re: Paramotore CN1200

Inviato: venerdì 21 febbraio 2014, 17:08
da carlocb
sergio ha scritto:
carlocb ha scritto:Buona giornata a tutti.
Sono indeciso se e quale paramotore installare.
Qualcuno lo ha già montato ? Qualche consiglio utile ?
Grazie.
Specifica meglio che intendi per paramotore....
qualcosa da mettere al posto di quel pezzo di plastica orribile che protegge l'ABS?

I telaietto in acciaio che :
Paramotore
■Permette di salvaguardare la moto in caso di caduta
■Installazione molto semplice
■Completo di viti

Una banale caduta può rappresentare un discreto problema, quando vengono danneggiate la carena o altre parti esposte della moto. Le Adventure Bars garantiscono una protezione in più in queste malaugurate situazioni. Realizzate in acciaio rifinito con una bellissima e robusta verniciatura a polvere, sono robuste, belle e facili da montare.

Sono disegnate in modo specifico per ogni modello di moto, per consentire un montaggio semplice e senza necessità di alcuna modifica.

Vengono fornite di tutto il necessario per il montaggio, compresa bulloneria e schemi di montaggio.

Re: Paramotore CN1200

Inviato: mercoledì 2 luglio 2014, 18:03
da spalla
ho provato a guardare anch'io se esiste qualcosa.
in effetti c'è un paramotore della RG che costa un botto e non è molto bello a vedersi.
se non mi sono sbagliato c'è anche della tedesca Hepco & Becker che a mio avviso non ha niente a che vedere con la CN1200 e poteva andare su una "enduro più enduro" tipo la CN1000 ma non su una "enduro più stradale" come la CN1200.
a me è passato x la testa di mettere i tamponi paratelaio che si trovano x la DD1200, ci penserò su in attesa di novità.

Re: Paramotore CN1200

Inviato: mercoledì 2 luglio 2014, 18:07
da Sting AB
Ma non starete per caso parlando dei paracarene? :dubbio: il paramotore si mette sotto al motore e protegge la parte inferiore non le carene...

Re: Paramotore CN1200

Inviato: mercoledì 2 luglio 2014, 18:10
da spalla
no, parlo di quei tamponi che si mettono lateralmente e che servono a proteggere il telaio in caso di caduta.
sporgendo, tendono a proteggere un pò anche la carrozzeria anche se miracoli non ne fanno.

Re: Paramotore CN1200

Inviato: mercoledì 2 luglio 2014, 18:11
da Sting AB
Si i tamponi li avevo capiti :uaz: è che il topic si intitola "paramotore" :nonsò:

Re: Paramotore CN1200

Inviato: mercoledì 2 luglio 2014, 18:59
da OnlyVu
Spesso, anche su ebay questo equivoco si perpetua...alcuni chiamano paramotore i paracarene...forse pensano tutti al Gs col motore che deborda di lato, ma quello...comunque... è difficile pararlo. :uaz:

Re: Paramotore CN1200

Inviato: mercoledì 2 luglio 2014, 19:10
da steboga
Il più bello per me lo fa la puig. Stai attento però a Come é fatto, meglio piegare la piastra o flangetta che spaccare attacchi motore e telaio ;)

Re: Paramotore CN1200

Inviato: giovedì 3 luglio 2014, 11:48
da carlocb
spalla ha scritto:ho provato a guardare anch'io se esiste qualcosa.
in effetti c'è un paramotore della RG che costa un botto e non è molto bello a vedersi.
se non mi sono sbagliato c'è anche della tedesca Hepco & Becker che a mio avviso non ha niente a che vedere con la CN1200 e poteva andare su una "enduro più enduro" tipo la CN1000 ma non su una "enduro più stradale" come la CN1200.
a me è passato x la testa di mettere i tamponi paratelaio che si trovano x la DD1200, ci penserò su in attesa di novità.
il PUIG ci sta benissimo secondo me, non lo vedi neanche

Re: Paramotore CN1200

Inviato: giovedì 3 luglio 2014, 12:06
da spalla
grazie Carlo!
il Puig non lo avevo nemmeno visto :azz:
in effetti "scompare" nella linea e non si nota :clapclap:
adesso vado a cercarlo e vediamo a quanto si trova in €

Re: Paramotore CN1200

Inviato: giovedì 10 luglio 2014, 10:52
da spalla
il paracarena della Puig è il migliore esteticamente, ma resta pur sempre qualcosa di visibile che x i miei gusti non si sposa benissimo con la linea sportiveggiante della 1200, contrariamente al 1000 che era più enduristico (a vedersi :giullare: )

anche se meno/non protettivi x le carenine laterali, vedrei meglio i tamponi paratelaio 8)

guardando su internet non ne ho trovati di appositi x la CN1200 ma forse si possono utilizzare quelli della DD1200 visto che il telaio è il medesimo.
guardando, non ho però capito dove si montino, ovvero se non sia in quella parte di telaio coperta dal fianchetto/carena :dubbio:

qualcuno ne sa di più?

Re: Paramotore CN1200

Inviato: giovedì 10 luglio 2014, 11:19
da Kim
Io ho il puig...

è il migliore compromesso tra costo ed estetica.


Sul mercato ci sono ottimi RG e Hepco & becker ma ho preso dal sito tedesco a prezzo stracciato la puig!


Immagine

Immagine

Immagine

Re: Paramotore CN1200

Inviato: venerdì 11 luglio 2014, 10:47
da spalla
è vero, ma x il mio gusto estetico preferisco i tamponi sulla 1200.

e.....li ho pure trovati fatti appositamente x la CN1200 :urra:
sono della R&G e li vende la Forbikes di Reggio Emilia a circa 85/90€.

Re: Paramotore CN1200

Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 13:35
da spalla
finalmente sono riuscito a montarli venerdì in occasione del tagliando dei 1000 km.
quasi invisibili, non stonano e non inquinano la linea laterale della moto :ok1:
sono ben fatti anche a detta del meccanico e non sono di alcun fastidio, dovrebbero fare il loro dovere anche se meno prottettivi del paracarena.
sono soddisfatto dell'impatto estetico e mi sento un pò più sicuro nel caso malaugurato di...... :grr:
costo nettamente inferiore a quello del paracarena :money: