Pagina 1 di 2

Recensione cupolino puig

Inviato: sabato 30 aprile 2016, 14:25
da pegaso27
Finalmente provato su strada il cupolino puig che ha detta degli utilizzatori pare faccia miracoli.
A differenza della seduta statica a motore spento ( quindi sospensioni bloccate e quote falsate ) in marcia il cupolino non interferisce minimamente alla guida, per me che sono alto 180 cm nessuna difficoltà a vedere la strada da sopra il cupolino e non attraverso. Nella posizione più bassa fa ampiamente il suo dovere e ti fa scoprire i suoni della moto che prima le turbolenze coprivano, sembra di viaggiare in auto per quanto è migliorata la qualità della guida. Lo straconsiglio a chi cerca più riparo aerodinamico e silenziosità, con meno di 90 € ti cambia il mondo.
Voto 9.5 brava puig.

­

Re: Recensione cupolino puig

Inviato: domenica 1 maggio 2016, 8:49
da als
Dove lo hai preso?
Oggi provo a modificare l'originale, se non risolvo provo con il puig.

Re: Recensione cupolino puig

Inviato: domenica 1 maggio 2016, 10:43
da pegaso27
als ha scritto:Dove lo hai preso?
Oggi provo a modificare l'originale, se non risolvo provo con il puig.
Volevo tentare la piega dell'originale ma credo che sia troppo basso per avere un effetto apprezzabile. Si possono mettere i link dei negozi?

­

Re: Recensione cupolino puig

Inviato: martedì 21 giugno 2016, 8:29
da pierfa10
Ottimo anche se all'inizio non mi convinceva ....

Re: Recensione cupolino puig

Inviato: martedì 21 giugno 2016, 12:42
da TheNicos
90€?? io l'ho pagato dal concessionario per l'Italia di Roma, ben 112€. Mi han fregato magari.... Oltretutto ho dovuto prenderlo nero fumè perchè altrimenti non mi arrivava in tempo... Per chi piacesse accetto permute col trasparente

Re: Recensione cupolino puig

Inviato: giovedì 23 giugno 2016, 13:22
da fasa
Preso da Motea a 86 con spedizione gratis. Lo monto sabato

Re: Recensione cupolino puig

Inviato: giovedì 23 giugno 2016, 15:17
da Freccia999
TheNicos ha scritto: 90€?? io l'ho pagato dal concessionario per l'Italia di Roma, ben 112€. Mi han fregato magari.... Oltretutto ho dovuto prenderlo nero fumè perchè altrimenti non mi arrivava in tempo... Per chi piacesse accetto permute col trasparente
Anche io lo posseggo fumè....ed a dire il vero forse trasparente è più carino! Chissà!

Re: Recensione cupolino puig

Inviato: venerdì 24 giugno 2016, 11:19
da spalla
preso da Motea (che poi è BS Motorparts) a 86€ spedito ed arrivato in un paio di giorni :clapclap:

montato al volo, ho potuto provarlo solo in città e tangenziale con velocità massima sui 120/130 km/h.
pare efficiente :cool: forse addirittura meglio del GIVI/Kappa che avevo prima anche se - a mio parere - questo era un po' meglio esteticamente.
il Puig è meno alto del Givi (+8 anziché +10 cm dell'originale) ma un po' più largo ed ha sagomatura che dovrebbe fare defluire l'aria diversamente.
sono alto ( :dubbio: ) 1,72/1,73 e viaggiavo con casco aperto senza avere aria fastidiosa che arrivava agli occhi, cosa che invece con il Givi succedeva. devo vedere a velocità superiori a quelle codice come si comporta :nonsò:
al momento la sensazione è positiva :ok1:

Re: Recensione cupolino puig

Inviato: venerdì 24 giugno 2016, 12:06
da TheNicos
arrivato stamane e domani lo provo!

Re: Recensione cupolino puig

Inviato: venerdì 24 giugno 2016, 12:17
da pegaso27
Mi toccherà chiedere le roialty. ..

Re: Recensione cupolino puig

Inviato: domenica 26 giugno 2016, 20:01
da fasa
Primo giro con il Puig appena montato.
Alto è alto. Io sono alto 1,75 e tenendolo basso non mi disturba affatto la visuale ma non ci giurerei se lo alzassi, per cui lo tengo giù che abbasta e avanza.
Comunque i fruscii sono spariti e come altri ho cominciato a sentire cantare il motore per la prima volta! Protezione ottima: sempre per la prima volta sono tornato a casa con il casco relativamente pulito, non tempestato di moscerini kamikaze!
Unico neo e che nella giornata di oggi, afosa e caldissima, arrivandomi molta meno aria addosso mi sentivo mancare l'aria. Ho viaggiato quasi sempre con la visiera aperta e a bassa velocità anche con l'intero casco aperto. Ma saranno state le condizioni meteo estreme.
Comunque promosso a pieni voti. :ok:

Re: Recensione cupolino puig

Inviato: lunedì 27 giugno 2016, 11:00
da TheNicos
Provato e forse il problema mio sta nel colore del cupolino: c'era solo fumè e mi trovo male. Tutto basso non fa niente, media altezza migliora mentre solo tutto alto protegge ma blocca completamente la visuale. Ahi ahi Aprilia qui non l'hai azzeccata per niente la protezione. Considerate che io devo fare 10.000 km in 18 giorni ecco il motivo scatenante. Ho notato che l'aria calda del motore tende a salire nella parte in cui il flusso d'aria viene deviato dal cupolino, quindi forse è anche per quello che mancava l'aria a fasa.

Re: Recensione cupolino puig

Inviato: mercoledì 29 giugno 2016, 8:00
da pierfa10
Certo che fumė non aiuta ...

Re: Recensione cupolino puig

Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 10:37
da yayaluca
Sulla mia TP ero tentato dal puig ma poi ho deciso per cupolino+deflettore MRA.
Testato per 300km e devo dire che è molto meglio dell'originale. Probabilmente non protegge come il puig ma fa egregiamente il suo dovere con il vantaggio di poter abbassare il deflettore e prendersi un pò d'aria quando si è in clima tropicali come mi è capitato in liguria.

Re: Recensione cupolino puig

Inviato: venerdì 22 luglio 2016, 12:38
da spalla
finalmente testato come si deve il Puig.

mi contraddico :-? se alle basse velocità è protettivo quanto il GIVI/KAPPA che è più alto di 2 cm (+8 e +10 rispetto all'originale), alle velocità più elevate a mio giudizio crea molte più turbolenze :x
con il GIVI ho provato a passare abbondantemente i 200 km/h con il bauletto post montato senza problemi.
con il Puig già sopra i 130 sento vibrazione fastidiosa che x me è poco rassicurante sul manubrio.
il colore fumè poi non aiuta in velocità.
ormai ce l'ho....... :nonsò: ma se dovessi consigliare adesso direi senz'altro GIVI/KAPPA :ok1: