Pagina 1 di 1

Montaggio paracarena hepco&becker

Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 7:23
da lutor
Ho montato il paracarena hepco&becker sulla mia TP ma ci sono un paio di aspetti che mi lasciano un po perplesso e chiedo se qualcun altro l'ha montato, per avere una dritta.
In particolare, sul lato destro, mi sembra che tocchi il motore come da foto che allego. Non mi sembra una bella cosa ma magari è normale così.
IMG_20160501_162354.jpg
IMG_20160501_162335.jpg
Dall'altro lato mi sembra esca un po troppo la vite, tanto che il tappo non si inserisce : successo anche a voi?
IMG_20160501_162417.jpg
Ciao!

Re: Montaggio paracarena hepco&becker

Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 10:06
da andydj31
Mmmhhh… io non ho ancora il paacarene, ma a vederlo così sembra manchi una boccola/distanziale che faccia in modo che il tubolare stia a distanza dal motore. Tirando poi la vite passante il paracarene "si piega" e va in appoggio da entrambi i lati sul motore.

Re: Montaggio paracarena hepco&becker

Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 11:21
da Igor
Secondo me lo devi spessorare con un gommino bello spesso. Non mi piace che tocchi il motore.

Re: Montaggio paracarena hepco&becker

Inviato: mercoledì 4 maggio 2016, 10:11
da lutor
Ho sistemato il tutto.
Se puo' essere d'aiuto anche ad altri, riporto quanto fatto.


Dopo aver fatto ricerche e chiesto info anche su altri forum, e' evidente che il problema si manifesta a piu' di qualcuno (non a tutti). Non e' chiaro se sia un problema di produzione di h&b o qualcosa sulla moto.
Ad ogni modo, tutti quelli che hanno riscontrato questa anomalia hanno risolto spessorando con delle rondelle l'attacco destro.
Nel mio caso, ne ho inserite tre (3) per ottenere circa 8mm di distanza tra motore e paracarena.
Fissato il tutto applicando circa 64Nm (dato preso dalle istruzioni di montaggio di h&b incluse nel kit).

Avevo provato a contattare direttamente sia h&p che il rivenditore italiano, per avere info a riguardo: h&b non ha mai risposto :mazzate: .... mentre il rivenditore ha risposto che avrebbe girato la richiesta all'ufficio tecnico di h&b (e da h&b, nuovamente, nessun cenno di vita...)
Quindi, viva i forum!!! :egizio:


:ciao:

Re: Montaggio paracarena hepco&becker

Inviato: mercoledì 4 maggio 2016, 10:18
da andydj31
Quindi se hai usato 3 rondelle mi pare chiaro che sarebbe necessario un distanziale che H&B dovrebbe fornire ma non è così. Comunque bene se hai risolto.

Inviato con la Caponord 1200 Rossa

Re: Montaggio paracarena hepco&becker

Inviato: venerdì 6 maggio 2016, 7:45
da Igor
Lutor, una bella foto adesso del risultato :ok:

Re: Montaggio paracarena hepco&becker

Inviato: venerdì 6 maggio 2016, 15:35
da lutor
IMG_20160506_121521.jpg
IMG_20160506_123158.jpg

Re: Montaggio paracarena hepco&becker

Inviato: domenica 8 maggio 2016, 15:24
da lutor
Info importante. Tramite un altro forum, e grazie ad un utente che ha avuto lo stesso problema, ho scoperto che il problema è dovuto ad uno spessore di circa 1cm che togliendo la vite originale (quella lunga che passa per il motore) cade nel motore e, inserendo la nuova, non viene ripreso e fa si che il frame si pieghi permettendo al paracarena di toccare il motore.
Andando a guardare, l'ho trovato ancora li:
IMG_20160508_124231.jpg
Si vede in fondo. Riuscito ad estrarlo dopo numerose bestemmie.
IMG_20160508_125238.jpg
Non riuscendo a reinserirlo, ho risolto con delle rondelle di spessore leggermente inferiore.

In conclusione, le istruzioni di montaggio sono carenti da questo punto di vista: per non incappare nello stesso problema bisogna usare la vite nuova per spingere fuori la vecchia e quindi riuscire a prendere quello spessore senza che cada.