posso fargli invece presente che x sua natura il bicilindrico ha certe caratteristiche e che Aprilia avendo vocazione sportiva probabilmente crea motori meno docili come base.
poi, anche alla luce di scoperta casuale come il risuonatore che era solo x gli USA, c'è la possibilità di adattarsi meglio la moto al prioprio stile o desiderio.
poteva farlo prima
 sì, certo, però è probabile che uno come me o Carletto avrebbero storto il naso con un'erogazione elettrica, senza strattoni e fiondate e quindi....lo scontento c'era in ogni caso
  sì, certo, però è probabile che uno come me o Carletto avrebbero storto il naso con un'erogazione elettrica, senza strattoni e fiondate e quindi....lo scontento c'era in ogni caso   
 x quanto seccante possa anche essere spendere
 x montare il risuonatore, la cifra non è poi così enorme e se si vuole fare l'avvocato del diavolo costa pure meno del montare un terminale "sportivo".
  x montare il risuonatore, la cifra non è poi così enorme e se si vuole fare l'avvocato del diavolo costa pure meno del montare un terminale "sportivo".vedendola benignamente, Aprilia offre la CN standard con le caratteristiche più classiche della casa MA con la possibilità di renderla più fruibile, più facile, più dolce come piace a molti.
giusto x guardare a casa d'altri, KTM aveva il 990 che era favoloso x gli amanti del "bicilindrico classico", quello che scalcia e poi da una pedata
 e ti fa schizzare via. all'uscita del 1190 i possessori del 990 sono rimasti alquanto delusi x la morbidezza del motore, che poi volendo la cattiveria la tira anche fuori ma non come il 990.
 e ti fa schizzare via. all'uscita del 1190 i possessori del 990 sono rimasti alquanto delusi x la morbidezza del motore, che poi volendo la cattiveria la tira anche fuori ma non come il 990.

 
  

 
  
 
 
  







