
cambio gomme
- Furiolo
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 251
- Iscritto il: martedì 12 maggio 2015, 19:48
- Moto: APRILIA CapoNord 1200 Rally Ve
- Località: Roma
Re: cambio gomme
Oggi mi ha chiamato un tizio della Michelin, finalmente!! Ha confermato quanto già mi aveva scritto/suggerito carlocb 

Non importa quanto vai piano, l’importante è che non ti fermi.
Confucio
Confucio
- spalla
- BANNATO
- Messaggi: 2918
- Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
- Moto: CAPONORD 1200 TP
Re: cambio gomme
ho cambiato le Dunlop di serie (Qualifier) x il viaggio in Ungheria e Romania; la post. Dunlop l'avevo cambiata a 6.000km ma già a 5.500 era con i piolini fuori
ho montato le Pirelli Angel GT, con cui ho fatto i 4.300km del viaggio e mi sono trovato benissimo
la resa kmtrica pare debba essere molto buona, direi a occhio che potrei arrivare senza troppe difficoltà a 10.000 km., la moto è veloce a scendere ed a risalire, stabile sul dritto e mi ha dato una fiducia mai provata con altre gomme/moto pure sul bagnato (dove ho tendenza a riempire le mutande
)

ho montato le Pirelli Angel GT, con cui ho fatto i 4.300km del viaggio e mi sono trovato benissimo

la resa kmtrica pare debba essere molto buona, direi a occhio che potrei arrivare senza troppe difficoltà a 10.000 km., la moto è veloce a scendere ed a risalire, stabile sul dritto e mi ha dato una fiducia mai provata con altre gomme/moto pure sul bagnato (dove ho tendenza a riempire le mutande

Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
ad pugnam parat
- LOLOCAPO
- NIUBBO
- Messaggi: 50
- Iscritto il: martedì 31 marzo 2015, 15:06
- Moto: caponord 1200tp
- Località: Monza
Re: cambio gomme
Ciao, già portare le qualifier a 8000 è un gran bel risultato..sono arrivato a 7 ma già non ce la facevano più da un pò..fasa ha scritto: Io ho sentito parlare molto molto bene delle Michelin Pilot Road 3 e meno delle 4. Ho un amico che ci è andato a Capo Nord, tornato e le ha ancora usate per un paio di mila km, e non è uno che ci va piano.
Io comunque ho messo delle Metzler M7 e mi trovo a meraviglia. Le road dovrebbero durare anche più di 10.000 km, queste M7 non mi aspetto più di 8.000 a cui ho cambiato le Qualifier. Per ora ne hanno 3.000...

Sono interessato alle M7 ma cercando qua e la non l'hanno montata in molti...riesci a fornirmi un tuo personalissimo paragone con le dunlop?
Grazie

Se avanzo seguitemi, se indietreggio uccidetemi, se muoio vendicatemi.
- fasa
- NIUBBO
- Messaggi: 92
- Iscritto il: sabato 13 settembre 2014, 19:17
- Moto: Caponord 1200 TP rossa
- Località: Roma
Re: cambio gomme
Personalmente le trovo eccellenti. Provate solo su asciutto ma danno tanto grip. Le ho chiuse senza spremermi troppo. Dicono ottime anche sul bagbato ma non ho provato. Direi meglio delle qualifier. Ora hanno 6000 e tengono anche se sento un leggero peggioramento. Tra poco le dovrò cambiare comunque mettere delle stradali x il viaggio estivo .
Fabio
-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 952
- Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18
Re: cambio gomme
Ciao,LOLOCAPO ha scritto:Ciao, già portare le qualifier a 8000 è un gran bel risultato..sono arrivato a 7 ma già non ce la facevano più da un pò..fasa ha scritto: Io ho sentito parlare molto molto bene delle Michelin Pilot Road 3 e meno delle 4. Ho un amico che ci è andato a Capo Nord, tornato e le ha ancora usate per un paio di mila km, e non è uno che ci va piano.
Io comunque ho messo delle Metzler M7 e mi trovo a meraviglia. Le road dovrebbero durare anche più di 10.000 km, queste M7 non mi aspetto più di 8.000 a cui ho cambiato le Qualifier. Per ora ne hanno 3.000...![]()
Sono interessato alle M7 ma cercando qua e la non l'hanno montata in molti...riesci a fornirmi un tuo personalissimo paragone con le dunlop?
Grazie
fra le altre, ho montato anche le M7....6.000 km.....come tutte le altre.....diciamo che prima riprenderei le Dunlop Sportsmart, poi Dunlop Roadsmart, poi (in inverno) michelin pilot road 4, poi forse le M7.......peccato perchè ero innamorato delle M3 sul Tiger 1050 e anche delle M5.......ma le M7 sul CN non mi hanno per niente convinto.
Le gomme, come la moto, sono ......gusti personali......secondo me non sono le gomme "ideali" per la CN.
- fasa
- NIUBBO
- Messaggi: 92
- Iscritto il: sabato 13 settembre 2014, 19:17
- Moto: Caponord 1200 TP rossa
- Località: Roma
Re: cambio gomme
Le Sportsmart le ho avute sulla Tuono. Grande anteriore, meno il posteriore e poca fiducia sul bagnato
Fabio
-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 952
- Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18
Re: cambio gomme
fasa ha scritto: Le Sportsmart le ho avute sulla Tuono. Grande anteriore, meno il posteriore e poca fiducia sul bagnato
beh dai ...anche se ogni tanto parte il posteriore non è un gran problema, anzi ti diveti anche, ma sull'anteriore deve esserci fiducia totale
-
- NIUBBO
- Messaggi: 44
- Iscritto il: martedì 13 gennaio 2015, 17:28
- Moto: gsf 650 bandit
Re: cambio gomme
Salve a tutti,
riprendo il mio topic senza aprirne un altro con una domanda/dubbio.
Ho sostituito da poco la gomma anteriore e il gommista mi ha montato una Qualifier invece che una Qualifier 2 che monto al posteriore.
Purtroppo sono costretto a lasciarla perchè domani parto per le ferie e affrontando diversi km con la vecchia non mi restava nulla. Secondo voi è un problema montare gomme differenti? (anche se alla fine la qualifier2 è solo più performante della 1.
Non ho capito molto bene il discorso della calibrazione delle gomme in caso di pneumatico diverso a quello indicato dal libretto. Mi spiego meglio: la calibrazione devo farla comunque all'anteriore o riguarda solo il posteriore?
Spero di ricevere al più presto le vostre risposte.
Saluti buona serata

Ho sostituito da poco la gomma anteriore e il gommista mi ha montato una Qualifier invece che una Qualifier 2 che monto al posteriore.
Purtroppo sono costretto a lasciarla perchè domani parto per le ferie e affrontando diversi km con la vecchia non mi restava nulla. Secondo voi è un problema montare gomme differenti? (anche se alla fine la qualifier2 è solo più performante della 1.

Non ho capito molto bene il discorso della calibrazione delle gomme in caso di pneumatico diverso a quello indicato dal libretto. Mi spiego meglio: la calibrazione devo farla comunque all'anteriore o riguarda solo il posteriore?

Spero di ricevere al più presto le vostre risposte.
Saluti buona serata

- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6837
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
Re: cambio gomme
Non dovresti aver alcun problema per il diverso tipo di gomma; se ci pensi alla fine è sempre Dunlop con la medesima carcassa, cambia solo mescola e intagli.
Per la calibrazione dovresti farla se sul cruscotto non rilevi più l'impostazione del livello ma solo una linea "-". Ad esempio a me è successo che all'ultimo cambio non abbia dovuto nemmeno farla, e il TC funziona lo stesso.
Per la calibrazione dovresti farla se sul cruscotto non rilevi più l'impostazione del livello ma solo una linea "-". Ad esempio a me è successo che all'ultimo cambio non abbia dovuto nemmeno farla, e il TC funziona lo stesso.
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22


-
- NIUBBO
- Messaggi: 44
- Iscritto il: martedì 13 gennaio 2015, 17:28
- Moto: gsf 650 bandit
Re: cambio gomme
Grazie della risposta Andy... Comunque per la calibrazione te ti riferisci al livello del traction control giusto? A me lo segna sempre attivo a livello 2 ...quindi dovrei essere apposto...
- LOLOCAPO
- NIUBBO
- Messaggi: 50
- Iscritto il: martedì 31 marzo 2015, 15:06
- Moto: caponord 1200tp
- Località: Monza
Re: cambio gomme
Ragazzi, ci siamo, tocca il cambio.
Stavolta basta qualifier II, belle gomme senza dubbio...ma ancora 7 mila km..
Lascio perdere le metzeler m7 rr perchè credo che sarò ancora nel range dei medesimi km... e le z8?
Come tutti, mi piacerebbe che il nuovo treno si comporti come le qualifier ma che almeno arrivi a 10.000
Par di aver capito di prendere in considerazione le roadsmart II (prevalentemente sport-touring rispetto alle qualifier 2 che sono supersport) e le
michelin pilot road 4.
Attendo eventuali altre proposte, sapendo che l'uso è su tutto l'anno sia da solo che in coppia...
Stavolta basta qualifier II, belle gomme senza dubbio...ma ancora 7 mila km..
Lascio perdere le metzeler m7 rr perchè credo che sarò ancora nel range dei medesimi km... e le z8?
Come tutti, mi piacerebbe che il nuovo treno si comporti come le qualifier ma che almeno arrivi a 10.000
Par di aver capito di prendere in considerazione le roadsmart II (prevalentemente sport-touring rispetto alle qualifier 2 che sono supersport) e le
michelin pilot road 4.
Attendo eventuali altre proposte, sapendo che l'uso è su tutto l'anno sia da solo che in coppia...
Se avanzo seguitemi, se indietreggio uccidetemi, se muoio vendicatemi.
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 116
- Iscritto il: giovedì 21 maggio 2015, 14:38
- Moto: Caponord 1200 TP
Re: cambio gomme
Io ho montato sia le Z8 che le Roadsmart I e II e sono tutte ottime gomme nella categoria sport-tourer.
Tra queste, quelle che mi sono piaciute di più sono state le Roadsmart I, ma non le fanno più
Le Z8 sono monomescola e si sono spiattellate più delle altre nei percorsi autostradali (trasferimento / vacanze) , in più l'anteriore si era scalinato ed era diventato rumoroso in piega.
Le Roadsmart II , ottimo compromesso tra durata e tenuta, ma la carcassa rigida non mi è piaciuta.
Adesso sto provando le Contiroadattack II evo, e mi stanno piacendo tanto. Grande tenuta, ottimo confort e hanno ridotto tanto la tendenza a raddrizzare pinzando in curva.
Per tutte la percorrenza è stata di 13/15.000 km, misto montagna / autostrada.
Delle Michelin ho sentito parlare bene, soprattutto per la tenuta sul bagnato, ma a me non piace il disegno.
Tra queste, quelle che mi sono piaciute di più sono state le Roadsmart I, ma non le fanno più

Le Z8 sono monomescola e si sono spiattellate più delle altre nei percorsi autostradali (trasferimento / vacanze) , in più l'anteriore si era scalinato ed era diventato rumoroso in piega.
Le Roadsmart II , ottimo compromesso tra durata e tenuta, ma la carcassa rigida non mi è piaciuta.
Adesso sto provando le Contiroadattack II evo, e mi stanno piacendo tanto. Grande tenuta, ottimo confort e hanno ridotto tanto la tendenza a raddrizzare pinzando in curva.
Per tutte la percorrenza è stata di 13/15.000 km, misto montagna / autostrada.
Delle Michelin ho sentito parlare bene, soprattutto per la tenuta sul bagnato, ma a me non piace il disegno.
- Furiolo
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 251
- Iscritto il: martedì 12 maggio 2015, 19:48
- Moto: APRILIA CapoNord 1200 Rally Ve
- Località: Roma
Re: cambio gomme
Montate le Michelin Pilot Road 4...eccellenti sia sul bagnato che sull'asciutto. Fatti già 7500 Km, i primi 6000, per il viaggio a Nordkapp di Agosto, gli altri 1500 giri vari e a 10000 ci arriveranno di sicuro. Le consiglio!! Il disegno, boh... non l'ho preso come parametro...Lucano ha scritto: Io ho montato sia le Z8 che le Roadsmart I e II e sono tutte ottime gomme nella categoria sport-tourer.
Tra queste, quelle che mi sono piaciute di più sono state le Roadsmart I, ma non le fanno più![]()
Le Z8 sono monomescola e si sono spiattellate più delle altre nei percorsi autostradali (trasferimento / vacanze) , in più l'anteriore si era scalinato ed era diventato rumoroso in piega.
Le Roadsmart II , ottimo compromesso tra durata e tenuta, ma la carcassa rigida non mi è piaciuta.
Adesso sto provando le Contiroadattack II evo, e mi stanno piacendo tanto. Grande tenuta, ottimo confort e hanno ridotto tanto la tendenza a raddrizzare pinzando in curva.
Per tutte la percorrenza è stata di 13/15.000 km, misto montagna / autostrada.
Delle Michelin ho sentito parlare bene, soprattutto per la tenuta sul bagnato, ma a me non piace il disegno.

Non importa quanto vai piano, l’importante è che non ti fermi.
Confucio
Confucio
-
- FRENO BENE
- Messaggi: 328
- Iscritto il: domenica 19 ottobre 2014, 13:09
- Moto: dopo jap e tedesche ora 1200TP
- Località: Santa Marinella (RM)
Re: cambio gomme
Io ho sostituito le originali con le conti motion trovate ad un ottimo prezzo per ora mi accontento perche spero di fare almeno 10000 km. In piega sono un po' toste da buttare giu' con bagaglio nelle valige viaggiando senza zavorra ma i due mi danno fiducia anche sul bagnato e sull'asciutto vanno subito in temperatura. Al prossimo cambio provero' le pirelli angel st. o le conti roadattak 2 evo
-
- FRENO BENE
- Messaggi: 328
- Iscritto il: domenica 19 ottobre 2014, 13:09
- Moto: dopo jap e tedesche ora 1200TP
- Località: Santa Marinella (RM)
Re: cambio gomme
Le m3 le ho avute per 2 volte sulla bmw f 800 r , favolose sia le prime quelle di equipaggiamento che le successive, poi con le m 5 da nuove ottime, peccato che dopo 5000 km si sono degradate quindi durata per me sotto la media. Con il secondo equipaggiamento m3 sono arrivato vergognosamente a percorrere 17500 kmcarlocb ha scritto:Ciao,LOLOCAPO ha scritto:Ciao, già portare le qualifier a 8000 è un gran bel risultato..sono arrivato a 7 ma già non ce la facevano più da un pò..fasa ha scritto: Io ho sentito parlare molto molto bene delle Michelin Pilot Road 3 e meno delle 4. Ho un amico che ci è andato a Capo Nord, tornato e le ha ancora usate per un paio di mila km, e non è uno che ci va piano.
Io comunque ho messo delle Metzler M7 e mi trovo a meraviglia. Le road dovrebbero durare anche più di 10.000 km, queste M7 non mi aspetto più di 8.000 a cui ho cambiato le Qualifier. Per ora ne hanno 3.000...![]()
Sono interessato alle M7 ma cercando qua e la non l'hanno montata in molti...riesci a fornirmi un tuo personalissimo paragone con le dunlop?
Grazie
fra le altre, ho montato anche le M7....6.000 km.....come tutte le altre.....diciamo che prima riprenderei le Dunlop Sportsmart, poi Dunlop Roadsmart, poi (in inverno) michelin pilot road 4, poi forse le M7.......peccato perchè ero innamorato delle M3 sul Tiger 1050 e anche delle M5.......ma le M7 sul CN non mi hanno per niente convinto.
Le gomme, come la moto, sono ......gusti personali......secondo me non sono le gomme "ideali" per la CN.
