RISUONATORE

Problemi (sgratt sgratt) e questioni tecniche
Rispondi
Catano
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 103
Iscritto il: giovedì 23 maggio 2013, 21:02
Località: Rovigo provincia

Re: RISUONATORE

Messaggio da Catano »

Perché non provi le Pilot Road 4 normali? Non GT x intenderci... Io le monto e ne sono veramente soddisfatto.. Vengo dalle roadsmart 2, e le Michelin le ho trovate nettamente più svelte.. Come grip mai aavuto problemi, inoltre a me danno più confidenza delle Dunlop... Ora sono a circa 8k km... Arriverò a 10k penso... P. S. Non ho andature prettamente turistiche...
Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7968
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: RISUONATORE

Messaggio da Sting AB »

Scusate se rompo ma leggo il titolo RISUONATORE e poi parlate di gomme :ot: forse è il caso di aprire un topic dedicato (se non c'è già) :ciao2:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
carlocb
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 952
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18

Re: RISUONATORE

Messaggio da carlocb »

Catano ha scritto:Perché non provi le Pilot Road 4 normali? Non GT x intenderci... Io le monto e ne sono veramente soddisfatto.. Vengo dalle roadsmart 2, e le Michelin le ho trovate nettamente più svelte.. Come grip mai aavuto problemi, inoltre a me danno più confidenza delle Dunlop... Ora sono a circa 8k km... Arriverò a 10k penso... P. S. Non ho andature prettamente turistiche...

infatti sarei orientato sulle tue...ma come fai a fare 8.000 km ????????????????????
Dai che le provo.......grazie.
carlocb
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 952
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18

Re: RISUONATORE

Messaggio da carlocb »

Sting AB ha scritto:Scusate se rompo ma leggo il titolo RISUONATORE e poi parlate di gomme :ot: forse è il caso di aprire un topic dedicato (se non c'è già) :ciao2:

mea culpa mea culpa mea grandissima culpa. :ban: :ban: :ban: :ban:
Avatar utente
Maikol
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 7 ottobre 2014, 21:02
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Verona

Re: RISUONATORE

Messaggio da Maikol »

Ciao Relich! Curiosità mia visto che avrei una mezza idea di montare il risuonatore, hai detto che la moto guadagna ai bassi, a tua impressione la moto perde qualcosina agli alti?
Avatar utente
Relich
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 82
Iscritto il: giovedì 26 giugno 2014, 22:38
Moto: Caponord 1200 TP

Re: RISUONATORE

Messaggio da Relich »

Maikol ha scritto:Ciao Relich! Curiosità mia visto che avrei una mezza idea di montare il risuonatore, hai detto che la moto guadagna ai bassi, a tua impressione la moto perde qualcosina agli alti?
Ciao, non sò se fà molto testo il mio giudizio visto che il risuonatore è in combo con l'arrow....ma a mio avviso non perde nulla anzi i vuoti di coppia scompaiono del tutto e tira come una forsennata fino a limitatore! Io ho anche la corona +2 quindi la moto si guida ancora meglio con una marcia in più. Certo che se cerchi l'allungo non conviene montarlo.
Sui consumi pare beva un po meno, ma è ancora troppo presto per affermarlo con certezza.
Sotto è molto più gestibile e scattante cambia completamente, purtroppo non l'ho provato con la marmitta originale ma credo proprio che agl'alti non cambi nulla :sorrisino: (anzi probabilmente guadagni qualcosina) :cn1200:
Immagine
Avatar utente
lelex9
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 366
Iscritto il: domenica 25 agosto 2002, 2:00
Moto: CapoCocca
Località: Montello

Re: RISUONATORE

Messaggio da lelex9 »

Bon dì,

ma voi sapete per caso se verrà messo di serie sul modello 2015?

Mi interessa parecchio perchè una delle cose che mi aveva un po' deluso era il motore ai bassi. C'è da dire che l'ho provata appena uscita quindi mi mancano tutti gli aggiornamenti mappe.

A chi ce l'ha... ora si può trottare a bassi giri con marcia alta o non cambia fino a questo punto?

Ciao
L.
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: RISUONATORE

Messaggio da spalla »

dipende da cosa intendi tu x potere trottare a bassi giri :dubbio:
io ho una 2014 originale e non ho grossi problemi ai bassi se non in 1a marcia che a mio avviso è stata fatta un pò troppo lunga ed ho migliorato con la corona da 2 denti in più. qualcuno diceva che togliendo il coperchio filtro aria o cambiandolo la situazione migliorava ulteriormente (ma il mio meccanico è contrario a smanacciare :sorrisino: )
ricordiamoci che parliamo di un bicilindrico da 1200 ovvero con 2 pistoni da 600cc :o che a bassi giri comuqnue pistonano che è un piacere :uaz: ed il ridebywire sente anche la mappa e atc nella risposta al comando gas.
quanto a tiro ai bassi ed allungo posso dire che in uscita curva lenta apro e sono attaccato al mio amico con il GS12adv/lc ed in allungo perdo poco o nulla dall'altro con la Ducati Mts del 2013 :nonsò: direi che non è male :ok1:
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Avatar utente
lelex9
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 366
Iscritto il: domenica 25 agosto 2002, 2:00
Moto: CapoCocca
Località: Montello

Re: RISUONATORE

Messaggio da lelex9 »

Grazie Spalla,

si in verità mi sto un po' fissando con sta caponord ma non so se sia realmente la moto adatta per me. Più che la potenza mi interessa la fluidità del motore ai bassi regimi. Siccome quando l'ho provata, appena uscita, mi aveva un po' deluso il motore sotto quell'aspetto spero sempre che una modifica mi dia la scusa per prenderla :)
Avatar utente
Maikol
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 7 ottobre 2014, 21:02
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Verona

Re: RISUONATORE

Messaggio da Maikol »

con le varie mappe qualcosina è migliorata per passeggiare a bassi regimi ma per farla diventare bella fluida bisogna mettere il risuonatore stando a quello che mi hanno detto. Io ho una mezza idea di mettermelo su e poi portarla in conce a farla mappare per il risuonatore. Il conce qui da me non ne ha neanche una col risuonatore montato, mi sarebbe piaciuto provarla per sentire la differenza :sorrisino:
Avatar utente
Relich
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 82
Iscritto il: giovedì 26 giugno 2014, 22:38
Moto: Caponord 1200 TP

Re: RISUONATORE

Messaggio da Relich »

Maikol ha scritto:con le varie mappe qualcosina è migliorata per passeggiare a bassi regimi ma per farla diventare bella fluida bisogna mettere il risuonatore stando a quello che mi hanno detto. Io ho una mezza idea di mettermelo su e poi portarla in conce a farla mappare per il risuonatore. Il conce qui da me non ne ha neanche una col risuonatore montato, mi sarebbe piaciuto provarla per sentire la differenza :sorrisino:
Non avere dubbi montalo, migliora radicalmente la moto :ok1:
Immagine
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: RISUONATORE

Messaggio da teuz74 »

Moto portata per tagliando 20K

Risuonatore e nuova mappatura (viene garantito un miglior funzionamento della valvola di scarico), sostituzione oli e filtri, sostituzione liquidi freni e frizione, candele, trittico completo, se fattibile montaggio frecce led che avevo in garage e prova al banco per capire strumentalmente come e quanto migliora la moto con il nuovo risuonatore.
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Catano
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 103
Iscritto il: giovedì 23 maggio 2013, 21:02
Località: Rovigo provincia

Re: RISUONATORE

Messaggio da Catano »

Per trittico completo intendi kit CCP?
Immagine
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: RISUONATORE

Messaggio da teuz74 »

si esatto, a 20k il CCP originale è alla frutta, impossibile tirare ancora la catena
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: RISUONATORE

Messaggio da teuz74 »

work in progress:
devo sostituire la guarnizione coperchio valvole del cilindro posteriore, trasuda un po' olio che va ad imbrattare candela e bobina.
In attesa della guarnizione
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord 1200 (tutte)”