Pagina 1 di 1
CN/DD 1200
Inviato: giovedì 10 luglio 2014, 10:58
da spalla
guardando i dati di potenza e coppia, le differenze fra la CN e la DD 1200 sulla carta sono modeste.
guardando su InMoto le "prove" le differenze sono più sostanziose in termini prestazionali.
visto che la prova della CN era del mod.2013, appena uscito sul mercato, non so se siano state apportate modifiche che diminuiscono il divario con la DD.
quali sono le differenze con la DD ? solo di parametri di centralina e quindi modificabili oppure anche di altri componenti quali albero a camme piuttosto che altro?
Re: CN/DD 1200
Inviato: giovedì 10 luglio 2014, 18:53
da carlocb
spalla ha scritto:guardando i dati di potenza e coppia, le differenze fra la CN e la DD 1200 sulla carta sono modeste.
guardando su InMoto le "prove" le differenze sono più sostanziose in termini prestazionali.
visto che la prova della CN era del mod.2013, appena uscito sul mercato, non so se siano state apportate modifiche che diminuiscono il divario con la DD.
quali sono le differenze con la DD ? solo di parametri di centralina e quindi modificabili oppure anche di altri componenti quali albero a camme piuttosto che altro?
a quanto credo di aver capito, la differenza sostanziale sta nei corpi farfallati più piccoli nella CN e sopratutto nell'elettronica più "addolcita".
il conce mi dice che si potrebbero cambiare i corpi farfallati......ma il costo è elevato......
direi che 125 cv e coppia ottima possono bastare......
P.S. : apri il filtro dell'aria !!!!!!!!!
Re: CN/DD 1200
Inviato: venerdì 11 luglio 2014, 10:41
da spalla
Ho fatto solo 250 km ma quello era già in programma ancora prima di prenderla
a seguire cambierò anche la corona con 2 denti in più ed ho appena acquistato i tamponi paratelaio R&G
a quasi 54 anni sono come i ragazzini

Re: CN/DD 1200
Inviato: domenica 13 luglio 2014, 16:50
da drzano
it's always the right time to tamarr your motorcycle

Re: CN/DD 1200
Inviato: lunedì 14 luglio 2014, 9:58
da spalla
se deve essere la MIA moto, dev'essere riconoscibile e diversa dalle altre no?!
e poi.....mica vado in vacanza in Calabria x niente

Re: CN/DD 1200
Inviato: giovedì 24 luglio 2014, 8:01
da Maxrider
spalla ha scritto:se deve essere la MIA moto, dev'essere riconoscibile e diversa dalle altre no?!
e poi.....mica vado in vacanza in Calabria x niente

Ed è giusto che sia cosí!
A differenza dell'auto, la moto la si DEVE sentire propria e per farlo serve sopratutto tamarrizzarla!

Re: CN/DD 1200
Inviato: giovedì 24 luglio 2014, 10:14
da spalla
minki@ fratello tu sì che sei dei ns.
si vede che sei della zona e siamo cresciuti in mezzo a gente di ogniddove
e poi hai visto di dov'è quello che ci da dei tamarri

un ligure.
si sa che i liguri sono parsimoniosi e non spendono

(oh si sta scherzando eh?!

)
quando le abbiamo tamarrate x bene lo andiamo a trovare in infradito e camicia hawaiana, poi....

Re: CN/DD 1200
Inviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 10:18
da ilgreco
Aperto filtro aria dalla settimana dopo averla ritirata (un'anno fa), cambia il sound ma anche le prestazioni...(provato con l'altra caponord di mio fratello!!
Poi lavoretto sul katalizzatore, corona, pneumatico da 180/60, un'aggiustatina alla centralina con limitatore spostato a 9500 g/m, e qualche altra kikka che scusate...ma devo tenermi per me!!
va forte... più forte di quanto uno poss aimmaginare!!
Sfilato gli steli della forcella, regolato statig e rider sag, sostituito olio freni, pastiglie freni, e via....
Re: CN/DD 1200
Inviato: sabato 25 ottobre 2014, 10:55
da teuz74
come hai fatto a spostare il limitatore a 9500???
che tipo di lavoro hai fatto al kat?
Re: CN/DD 1200
Inviato: sabato 25 ottobre 2014, 16:22
da ilgreco
Il limitatore me la spostato un amico che fa le centraline, ( ha detto che è la stessa centralina dell rsv4 ) mentre il kat l'ho lavorato io...cmq tra non molto dovrei decatalizzatore completamente facendo fare il lavoro da artigiani del mestiere