Pagina 1 di 1
Posizione Scarico
Inviato: martedì 30 settembre 2014, 7:47
da aluks
Ciao ragazzi, come già scritto sono un novello caponordista e ho bisogno della vostra esperienza.
Come cavolo si alza lo scarico? Ho visto il perno sul quale è attaccato il terminale, ma smontandolo lo scarico non si muove di 1cm...devo smontare l'attacco al collettore? Grazie mille in anticipo
Re: Posizione Scarico
Inviato: martedì 30 settembre 2014, 17:45
da spalla
onestamente non saprei come fare

non ho mai provato e non ne nsentivo la necessità.
che dice il libretto delle istruzioni? non ho guardato o meglio ho guardato ma è scritto troppo piccolo
credo che chiedendo al conce possa spiegarti ancora meglio se ci siano "manovre particolari" da fare.
zona MB ho visto; io sono di Cinisello e Max è sempre di questa zona

Re: Posizione Scarico
Inviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 17:05
da teuz74
Volendo si fa senza togliere la protezione paracalore posizionato sul collettore di scarico.
Il lavoro va fatto a scarico freddo!
1) togli la protezione paracalore (3 viti)
2) molla le viti di aggancio al catalizzatore (2 viti)
3) sfila la vite di aggancio del silenziatore
4) riposiziona lo scarico
5) procedi in senso inverso
Se ci metti più di 5 minuti ti strozzo

Re: Posizione Scarico
Inviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 17:11
da carlocb
teuz74 ha scritto:Volendo si fa senza togliere la protezione paracalore posizionato sul collettore di scarico.
Il lavoro va fatto a scarico freddo!
1) togli la protezione paracalore (3 viti)
2) molla le viti di aggancio al catalizzatore (2 viti)
3) sfila la vite di aggancio del silenziatore
4) riposiziona lo scarico
5) procedi in senso inverso
Se ci metti più di 5 minuti ti strozzo

5 minuti per ciascun punto....fattibile in 35 minuti ?
Sicuro ?
Re: Posizione Scarico
Inviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 21:43
da aluks
Teuz grazie, io pensavo fosse solo da smontare il perno del silenziatore....avevo già iniziato a smontare tutto ma sono ancora timoroso con questa moto, avevo paura di fare danni e ho riavvitato!! Comunque farò come dici e se ci metto più di 5 minuti mi auto strozzo senza dirtelo

!! Grazie mille
Re: Posizione Scarico
Inviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 21:47
da aluks
spalla ha scritto:onestamente non saprei come fare

non ho mai provato e non ne nsentivo la necessità.
che dice il libretto delle istruzioni? non ho guardato o meglio ho guardato ma è scritto troppo piccolo
credo che chiedendo al conce possa spiegarti ancora meglio se ci siano "manovre particolari" da fare.
zona MB ho visto; io sono di Cinisello e Max è sempre di questa zona

Grazie Spalla, ma sul libretto non c'era un beato fico secco!!
Siamo abbastanza vicini, io sono di Cesano Maderno (piccolo offtopic: devo far controllare la moto, giusto per precauzione, ho sentito parlare bene di Superbike di Novate, me lo consigli?)
Thankss
Re: Posizione Scarico
Inviato: giovedì 2 ottobre 2014, 12:07
da spalla
Superbike a Novate lo conosco ed è in gamba, addirittura con il Rotax1000 era uno dei pochi che ci sapeva mettere mano su certe operazioni particolari. credo che anche x il 1200......
Max è bravo x quanto ne so, io sono andato 1 volta con il 1000 e mi ha sistemato bene la moto (allineamento corpi farfallati controllo valvole ecc) poi ho preso il 1200 e vado nell'officina della concessionaria.
so che anche a Paderno - Chimoto - c'è officina, alcuni ne parlano bene altri molto meno
a Sesto c'è Pogliani (Tecnobike)..... che non è Pogliani ! infatti adesso Aprilia ha officina degna di quel nome; sono noti x la Guzzi ma è un centro specializzato anche di Aprilia.
io al momento vado lì - anche Max - e trovo siano gentili, disponibili e preparati, gente che si da da fare x accontentare il cliente e risolvere i problemi, ne posso solo dire bene

Re: Posizione Scarico
Inviato: venerdì 3 ottobre 2014, 23:12
da Relich
Io consiglio Chimoto hanno un capo officina davvero bravo, mi hanno sempre trattato bene a qualsiasi problema hanno messo più di una pezza, non capisco il motivo ed il perchè ne parlino male

. Ho portato li la moto 4 volte per rogne varie e mi hanno sempre risolto il problema mettendo a punto la moto di volta in volta, del resto è un mezzo "nuovo" stanno imparando un po tutti i conce

. Per la cronaca non ho mai sborsato un euro tutto sempre in garanzia solo l'olio si paga (lo pagano di tasca loro mi pare pure giusto). L'ultima messa a punto è stata oggi per l'accensione di spia EFI (3 volte in una settimana e si ripeteva periodicamente) risolta con la nuova mappa dedicata all'arrow aggiornamento ufficiale aprilia, solo 1 mese fà non esisteva adesso pare che cambiando terminale la moto necessiti di nuova mappatura motore, effettivamente eroga molto meglio ai bassi ed il motore sembra ancor più fluido e lineare.
un consiglio dopo aver rialzato la marmitta azzionate 3 o 4 volte l'accensione moto in modo che il "cavo" della valvola terminale si tiri meglio prima dell'accensione, questo evita una possibile staratura della valvola stessa causando la fatidica accesa dellla spia EFI

A me è successo, con l'originale, che s'incantasse il motorino della valvola stessa causando un malfunzionamento ergo spia EFI.

Re: Posizione Scarico
Inviato: domenica 5 ottobre 2014, 8:51
da aluks
Grazie, Chimoto mi è anche più vicino, ci passerò per un sopralluogo, se mi faranno buona impressione la porto li, se no di questo Max di Novate ne parlano tutti bene.
Comunque operazione fatta, 5 minuti giusti giusti..

Re: Posizione Scarico
Inviato: lunedì 6 ottobre 2014, 13:07
da spalla
in effetti non ho detto che Chimoto lavori male ma che alcuni non ne siano stati soddisfatti; a me l'aveva riferito un cliente che aveva una DD750
fra l'altro, da Chimoto a Paderno lavora anche Marco che è un mio amico
il problema dell'accensione della spia EFI a causa della valvola allo scarico è abbastanza comune, soprattutto a moto nuova ed è capitato anche a me. a volte è solo un pò di cera protettiva della moto nuova che non fa aprire/azionare bene il cavo e la centralina è molto sensibile e registra il mancato corretto funzionamento.