Pagina 1 di 5
SPIA E VALVOLA SCARICO
Inviato: martedì 21 luglio 2015, 13:59
da spalla
ebbene sì, dopo avere sostituito l'attuatore della valvola allo scarico e immesso la famosa "mappa pilota", oggi la spia si è magicamente riaccesa
andato alla Teknomoto di Sesto S.G. - li faranno santi quei ragazzi x il lavoro che gli da la Capo1200 - e messa sotto tester è risultata la solita valvola dello scarico.
c'era caldo, molto caldo, e in Milano si fa la fila anche in moto, con la ventola che si accende ogni 25sec. ed aumenta il calore già notevole che emana questa 1200 (rispetto alla 1000 c'è abisso) ma non può essere scusante x la spia che si accende ancora
è l'unica moto con la valvola allo scarico? no, è l'unica cui si accende la spia e non funziona a dovere
ho scritto al Customer Care Aprilia/Piaggio x le mie rimostranze, perchè dopo avere scelto la Caponord 1200 mi sento un cretino e sono stufo di avere la moto più in officina che sotto le chiappe x girare
Ho avuto Pegaso650 cube - Atlantic500 e la -mia amata

- Caponord 1000 senza avere i problemi che ho avuto con questa in 1 anno.
richiamo x controllo albero del pignone, spia efi che si accende sostituito attuatore e inserita mappa che si sente diversa perchè meno progressiva nell'apertura della valvola e si riaccende la spia, consumo d'olio non indifferente visto che ora che è diminuito sono a circa 150/200gr ogni 1000km

(con la 1000 rabboccavo 100/150gr ogni 7.500km anche quando ero a 71.500km fatti).
Aprilia, non si fosse capito, ne ho piene le tasche e se la moto non viene sistemata ho 2 soluzioni: interviene mia moglie che è avvocato oppure prendo la moto e vengo a Noale; sono 100kg di incazzatura non facili da fermare

Re: SPIA E VALVOLA SCARICO
Inviato: martedì 21 luglio 2015, 14:17
da glaucot
affrettati, a Noale fra poco vanno in ferie!
ps: hai provato a sentire il ns Fiorello a Noale? forse lui ha già sistemato, o......

Re: SPIA E VALVOLA SCARICO
Inviato: martedì 21 luglio 2015, 17:06
da spalla
bah, se vanno in ferie non è un problema buttare giù un cancello

chi cojo, cojo
tanto poi scappo giù lì da te e dico che sei stato tu, Gran talebano, a consigliarmi di agire così
ti ringrazio del consiglio di sentire Fiore ma credo che pure lui sia dipendente da Noale x questo problema.
al mio vicino hanno installato la mappa di prova e non ha avuto più problemi, a me invece oggi......
non vorrei fosse dovuto all'eccessivo caldo - esterno e viaggiare in città con ventola perennemente accesa - visto che prima non aveva più dato problemi.
i ragazzi di Sesto sono veramente bravi e preparati, sono a contatto stretto con l'ispettore tecnico di zona e da lì con Noale.
di problemi sulle CN1200 ne hanno dovuti risolvere parecchi a cominciare da quella di Maxrider - lui sì che è sfigato

- ed altre con problemi similari alla mia x la spia valvola di scarico e consumo olio.
Re: SPIA E VALVOLA SCARICO
Inviato: martedì 21 luglio 2015, 17:12
da Topolinio
Re: SPIA E VALVOLA SCARICO
Inviato: martedì 21 luglio 2015, 17:21
da spalla
Topo zitto
tu la valvola allo scarico non sai nemmeno cos'è
sì, però almeno a te non causa problemi
non è niente di grave ma secca
dai occasione a Topolinio di.........

Re: SPIA E VALVOLA SCARICO
Inviato: mercoledì 22 luglio 2015, 11:35
da LOLOCAPO
..da tempo che sostengo sia un progetto affrettato e mal riuscito..dove c'è sempre da metterci una pezza, ma prima o poi girano le palle a chiunque.
A me già da molto tempo addietro..
Re: SPIA E VALVOLA SCARICO
Inviato: mercoledì 22 luglio 2015, 11:59
da spalla
io non lo trovo nè affrettato nè mal riuscito nel suo complesso.
più che affrettato direi che è arrivato invece tardi sul mercato preferendo fare una DD che trovo alquanto inutile con quella motorizzazione da 250km/h dove sei dritto e l'aria ti porta via
la cosa che secca è che se c'è un problema lo affronti sino in fondo e lo risolvi, definitivamente
che ieri fosse giornata impossibile a Milano, nel traffico, e che la moto fosse perennemente con la ventola accesa non è comunque scusante perchè quella spia maledetta si accenda ancora
la GS è prodotto ritenuto riuscito ed affidabile eppure ne stanno richiamando a migliaia x problemi al cardano e BMW sa anche di problema che si crea al freno post del GS Adv lc probabilmente a causa del posizionamento e dimensionamento della pompa freni post.
Fra la spia del menga che si accende senza creare problemi ed il trovarmi senza freno post in discesa su passo svizzero preferisco la mia spia
la mia spia mi fa

perchè non si risolve, ma mi sono fatto a/r dalla Romania con quella spia accesa senza problemi.
mi preoccupa di più il consumo d'olio di 150/200gr ogni 1000km che la spia x il buon funzionamento del motore.
è inammissibile che ci siano moto con problemi di consumo d'olio ed altre che non ne consumano, alcune con la spia che si accende ed altre no; significa che qualcosa è stato fatto/modificato nella produzione

la moto sfortunata è il caso singolo, quando sono tante moto non possono essere sfortunate

Re: SPIA E VALVOLA SCARICO
Inviato: mercoledì 22 luglio 2015, 13:01
da LOLOCAPO
..appunto!!
Tante moto che non vanno come dovrebbero, questo dovrebbe far riflettere...e tornerei sull'approssimazione del progetto..
Posto poi che ne hanno vendute 5..3 non vanno..
Bmw richiama le sue moto, brava Bmw...è consapevole di aver toppato e sistema il problema, Aprilia? Si, certo il problema te lo sistema anche Aprilia, ci mancherebbe, ma chi si sbatte è sempre il cliente
Re: SPIA E VALVOLA SCARICO
Inviato: venerdì 24 luglio 2015, 10:49
da spalla
ieri portata in officina e messa in collegamento con "la mamma" a Noale così che potessero vedere dalla centralina i dati.
in effetti non c'era nulla che non andasse quindi hanno fatto azzerare e vediamo se ricapita.
il problema potrebbe essere stato dato dall'eccessivo calore che ha fatto impuntare 1 volta (1 sola segnalazione) quella valvola malefica. l'impuntatura momentanea può essere dovuta alla valvola stessa o alla cavetteria di comando che con il caldo eccessivo si è dilatata/allungata quel tanto da fare ritardare l'apertura della valvola
la moto peraltro va bene ed è questo che mi fa

perchè se segnala e qualcosa non va e la moto andasse male allora c'è motivo e si risolve, ma qui c'è segnalazione e moto che va bene quindi scoprire..........
Re: SPIA E VALVOLA SCARICO
Inviato: venerdì 24 luglio 2015, 12:15
da carlocb
Mi piace fare il "bastian contrario".....lo ammetto e lo premetto.
Dunque :
1) sul manuale c'è scritto che se la spia EFI è accesa fissa non ci sono problemi gravi,
2) se la spia si accende e la moto va bene....che problema c'è ? Da così fastidio una spia ? Inquieta, è verissimo, ma se la moto va bene......cosa cambia una spia accesa ???
3) basta così poco a taluni per definire il progetto CN1200 affrettato ?
4) non pensate che il consumo di olio possa dipendere anche, evidenzio anche, dai nostri stili di guida ?
Suvvia.....stiamo parlando di una gran moto......poi che la rete di assistenza (Gabrielli a parte) faccia pena è vero ma.......chi se ne frega ? Volete provare la rete Triumph ????????
Re: SPIA E VALVOLA SCARICO
Inviato: venerdì 24 luglio 2015, 15:23
da fasa
Buongiorno,
il problema della valvola allo scarico segnalata dalla spia accesa è capitato anche a me, la settimana scorsa.
Funzionamento regolare, ma accendendo il quadro alla messa in moto dei motorini elettrici i sentiva un cric-cric strano proveniente dalla valvola, che si apriva e chiudeva come fosse rimasta bloccata (è visibile guardando in basso tra scarico e forcellone).
Portata in assistenza da Simone a Pomezia. Hanno eseguito il protocollo Aprilia di controlli in tutte le condizioni (a quanto pare ne esiste uno specifico prima di poter aprire un ticket di garanzia con la casa madre) sulla valvola e sembra hanno riscontrato un problema nella connessione dei cablaggi (avevo cambiato lo scarico per un incidente) e adesso sembra non lo faccia più.
La riprendo domani.

Re: SPIA E VALVOLA SCARICO
Inviato: venerdì 24 luglio 2015, 15:30
da glaucot
spalla ha scritto:
ti ringrazio del consiglio di sentire Fiore ma credo che pure lui sia dipendente da Noale x questo problema.
l'ex gran talebano

ti informa che il ns Fiorello nn è un mecca dipendente da Noale, lo abbiamo fatto santo e dipende da molto + su!
carlocb ha scritto:Mi piace fare il "bastian contrario".....lo ammetto e lo premetto.
Dunque :
....
....
4) non pensate che il consumo di olio possa dipendere anche, evidenzio anche, dai nostri stili di guida ?
Suvvia.....stiamo parlando di una gran moto......poi che la rete di assistenza (Gabrielli a parte) faccia pena è vero ma.......chi se ne frega ? Volete provare la rete Triumph ????????
x la 4) ci sono motori che consumano + olio ..... ma non dovrebbero su una moto Touring;
x la rete di assistenza: dove?

Re: SPIA E VALVOLA SCARICO
Inviato: venerdì 24 luglio 2015, 15:40
da spalla
Carlino, non la farei proprio così semplice come la fai tu
si accende fisso il trinagolo, quindi non grave, e la spia "efi"; dovrebbe essere la valvola dello scarico nella maggioranza dei casi, ma quella spia "efi" segnala anche altre anomalie pertanto x essere sicuro che è la solita valvola si deve mettere sotto tester e controllare.
magari ora non mi spavento più e parto dal presupposto che è sempre quella

di valvola, però non è che si possa passare la vita dal conce a mettere sotto tester la moto x essere sicuro che è la valvola e nient'altro
se la valvola l'hanno messa un motivo c'è e se chi ha cambiato la marmitta con altra dove non c'è la valvola e la moto ha una resa inferiore......significa che quella valvola qualcosa lo deve pur fare e se si accende segnale di allarme x quella valvola significa che non sta lavorando bene
che poi alla maggioranza possa andare bene anche così perchè non si accorge di differenze..........., però problema pure se piccolo c'è/ci deve essere altrimenti non si accende un bel niente.
così non fosse basta tagliare il filo della spia

così non segnala più

Re: SPIA E VALVOLA SCARICO
Inviato: lunedì 27 luglio 2015, 15:53
da spalla
mi ha appena chiamato una signora gentilissima di Aprilia x spiegarmi cosa possa essere accaduto secondo i tecnici.
la moto infatti è stata monitorata al tester in collegamento con tecnici Aprilia e non è stato riscontrato alcun problema.
il caldo torrido di dei gg scorsi e la marcia in città (Milano!) a velocità pedestre (

) ha portato a surriscaldamento eccessivo - la ventola era in perenne funzionamento - che non poteva essere smaltito viaggiando ed ha probabilmente causato un impuntamento momentaneo della valvola o dei cavi che la controllano.
ora, a parte la spiegazione tecnica e la rassicurazione - peraltro già avuto dal meccanico - che la moto era a posto, non posso che lodare un contatto diretto della casa con il cliente
contrariamente a quanti lamentano una scarsa attenzione di Aprilia verso il cliente, questa volta come le altre - poche - volte in cui ho avuto problema l'intervento è stato veloce e soddisfacente, dimostrando che Aprilia c'è
addirittura mi ha lasciato la sua mail personale nel caso si ripresentassero eventuali altri problemi, invitandomi a dare resoconto del funzionamento della moto.
Re: SPIA E VALVOLA SCARICO
Inviato: mercoledì 29 luglio 2015, 12:08
da spalla
aggiornamento
ieri sera, dopo che la moto era stata in officina e non più usata (ha fatto 4km), ho acceso x andare a mangiarmi pizza.
la pizza mi è andata di traverso perchè appena ho acceso si è accesa anche la maledetta spia

e anche spegnendo e riaccendendo quando spariva poi si riaccendeva dopo poco nuovamente.
informata Aprilia che il controllo e quanto fatto non sono serviti e la moto lavora male, erogazione sporca con la valvola che non funziona a dovere e minimo ballerino.
