 Ho sempre tagliando in officina ufficiale complice la garanzia, ma ora che è scaduta mi piace fare manutenzione fin dove le mie capacità arrivano. Consapevole dell'enorme quantità di cose da smontare mi sono preso il tempo necessario; 2 sabati pomeriggi e due ore la sera dopo cena per un paio di giorni durante la settimana.
  Ho sempre tagliando in officina ufficiale complice la garanzia, ma ora che è scaduta mi piace fare manutenzione fin dove le mie capacità arrivano. Consapevole dell'enorme quantità di cose da smontare mi sono preso il tempo necessario; 2 sabati pomeriggi e due ore la sera dopo cena per un paio di giorni durante la settimana.Le operazioni fatte sono state
- cambio candele
- cambio filtro aria
- olio motore
- filtro olio
ho deciso di saltare il controllo valvole (previsto ogni 20 mila...) che farò di sicuro ai 60 mila però in officina.
Nello smontare le carene ho raggruppato brugole e rivetti in plastica dividendoli per lato sinistro e destro in modo da non mischiarle e mi sono aiutato con delle foto per ricordarmi dove c'erano delle fascette per i fili dell'impianto elettrico o qualche deflettore particolare...
Come un baccalato, avevo il serbatoio quasi pieno...
 e giù madonne!
  e giù madonne!   
 Ho iniziato con le candele posteriori che sono facili da raggiungere appena tolto il serbatoio...
Le candele presentano delle normali incrostazioni, color nocciola sintomo di una buona combustione, dopo 20 mila km erano da sostituire.
Continua...




 
 

 
   
  


 
 
