Pagina 1 di 2

Tagliando 40 mila km "fai da te".

Inviato: sabato 24 febbraio 2018, 20:55
da andydj31
A quaranta mila km già passati e con la moto ferma per la pausa invernale, ho finalmente trovato il tempo e la voglia di entrare in intimità con la "rossa". :uaz: Ho sempre tagliando in officina ufficiale complice la garanzia, ma ora che è scaduta mi piace fare manutenzione fin dove le mie capacità arrivano. Consapevole dell'enorme quantità di cose da smontare mi sono preso il tempo necessario; 2 sabati pomeriggi e due ore la sera dopo cena per un paio di giorni durante la settimana.
Le operazioni fatte sono state
- cambio candele
- cambio filtro aria
- olio motore
- filtro olio
ho deciso di saltare il controllo valvole (previsto ogni 20 mila...) che farò di sicuro ai 60 mila però in officina.

Nello smontare le carene ho raggruppato brugole e rivetti in plastica dividendoli per lato sinistro e destro in modo da non mischiarle e mi sono aiutato con delle foto per ricordarmi dove c'erano delle fascette per i fili dell'impianto elettrico o qualche deflettore particolare...
T1.jpg
t2.jpg
t3.jpg
Come un baccalato, avevo il serbatoio quasi pieno... :azz: e giù madonne! :fischia:
t4.jpg
t5.jpg
t6.jpg
t7.jpg
Ho iniziato con le candele posteriori che sono facili da raggiungere appena tolto il serbatoio...
t8.jpg
Le candele presentano delle normali incrostazioni, color nocciola sintomo di una buona combustione, dopo 20 mila km erano da sostituire.
t9.jpg
Continua...

Re: Tagliando 40 mila km "fai da te".

Inviato: domenica 25 febbraio 2018, 19:12
da andydj31
Ho trovato un posto di fortuna per le carene, in modo che i miei bambini non potessero giocarci! :sisi:
2 - gQWVDIK.jpg
Ho smontato l'airbox per accedere al filtro dell'aria...
3 - LRc6I0F.jpg
Dettaglio del filtro usato e sporco...
4 - 1g5ZDoX.jpg
Qui filtro nuovo già installato.
5 - U14VuxO.jpg
Si inizia lo smontaggio del radiatore per raggiungere le candele anteriori. Da questo lato preferisco smontare le fusibiliere e il regolatore di tensione per avere più spazio di manovra.
1 - emUa8t0.jpg
Dopo aver sganciato tutti i manicotti (2 a sinistra e 3 a destra...) svuoto l'impianto dal liquido refrigerante che dopo andrà sostituito.
6 - JmKIzGA.jpg
7 - Fq4u87M.jpg
Ed ecco finalmente che riesco a ruotare in avanti il radiatore e raggiungere le bobine delle candele anteriori! :ok1:
8 - 94ovP8V.jpg
9 - L4yyPIJ.jpg
11 - 7RVVkPC.jpg


continua...

Re: Tagliando 40 mila km "fai da te".

Inviato: domenica 25 febbraio 2018, 19:28
da gioroma
:doppiok: :doppiok: :clapclap: :clapclap:

Re: Tagliando 40 mila km "fai da te".

Inviato: domenica 25 febbraio 2018, 20:14
da bugio
Ma bisogna per forza svuotare l'impianto di raffreddamento per sostituire le candele ?
Comodo...

Re: Tagliando 40 mila km "fai da te".

Inviato: lunedì 26 febbraio 2018, 21:43
da Lucano
:clapclap: :clapclap: :clapclap:

Re: Tagliando 40 mila km "fai da te".

Inviato: lunedì 26 febbraio 2018, 21:45
da Lucano
Ma la spia service come l'azzeri ?

Re: Tagliando 40 mila km "fai da te".

Inviato: lunedì 26 febbraio 2018, 21:50
da andydj31
Lucano ha scritto: Ma la spia service come l'azzeri ?
O scarichi il Guzzidiag e con il cavo che trovi su Ebay la azzeri, oppure fai come me e te la tieni... :fischia:

Re: Tagliando 40 mila km "fai da te".

Inviato: lunedì 26 febbraio 2018, 22:09
da andydj31
Dopo aver riassemblato tutto, rabbocco del liquido refrigerante facendo girare anche il motore in modo che la pompa dell'acqua rimetta in circolo il dovuto per poi fare il livello giusto nella vaschetta di espansione.
Ultima operazione, il cambio olio e filtro! Semplice da eseguire si tratta solo di togliere la vite di scarico olio e con una chiave a fascetta svitare il filtro.
t11.jpg
t12.jpg
t13.jpg
Avendo in casa 4 litri di Bardahl presi per i tagliandi della mia precedente ETV 1000 ho deciso di usarlo dopo un paio di cambi olio con del 10W60. Ne entrano 3,4 litri. Anche qui, dopo aver messo 3 litri, si fa girare il motore per riempire il filtro e poi si rabboccano gli ultimi 0,4 lt.
t14.jpg
Sostituisco pure la rondella di tenuta....
t15.jpg
Et voilà!! Pronta per la nuova stagione!! :cn1200:
t16.jpg

Re: Tagliando 40 mila km "fai da te".

Inviato: lunedì 26 febbraio 2018, 22:26
da Lucano
andydj31 ha scritto:
Lucano ha scritto: Ma la spia service come l'azzeri ?
O scarichi il Guzzidiag e con il cavo che trovi su Ebay la azzeri, oppure fai come me e te la tieni... :fischia:
Ho sia il cavo che guzzidiag ma non ricordo che si possa azzerare il service.
Sei sicuro che si possa fare da guzzidiag ?

Re: Tagliando 40 mila km "fai da te".

Inviato: lunedì 26 febbraio 2018, 22:29
da andydj31
Mi pare proprio di si! Devo averlo letto da qualche parte su AF1 o sul V60... :dubbio:

Re: Tagliando 40 mila km "fai da te".

Inviato: lunedì 26 febbraio 2018, 22:32
da Lucano
Io ci ho smanettato un po, ma mi pare che non ci sia. Ma potrei (anzi spero) sbagliarmi.
Facci sapere se riesci ad azzerarlo.

Re: Tagliando 40 mila km "fai da te".

Inviato: giovedì 3 maggio 2018, 9:59
da bikelink
CAVOLO, bravissimo. in tutto tra smonta monta quanti giorni ?

Re: Tagliando 40 mila km "fai da te".

Inviato: giovedì 3 maggio 2018, 10:35
da andydj31
bikelink ha scritto:CAVOLO, bravissimo. in tutto tra smonta monta quanti giorni ?
2 sabati pomeriggi e due ore la sera dopo cena per un paio di giorni durante la settimana. L'ho scritto all'inizio! [emoji23][emoji16]

Re: Tagliando 40 mila km

Inviato: giovedì 3 maggio 2018, 13:14
da bikelink
andydj31 ha scritto:
bikelink ha scritto:CAVOLO, bravissimo. in tutto tra smonta monta quanti giorni ?
2 sabati pomeriggi e due ore la sera dopo cena per un paio di giorni durante la settimana. L'ho scritto all'inizio! [emoji23][emoji16]
sigh!
mi era sfuggito. ero attratto dalle foto.
ricordati: se non ti è avanzato nulla non è un vero tagliando. una rondellina... una vite...
scherzi a parte complimentoni!

Re: Tagliando 40 mila km "fai da te".

Inviato: giovedì 3 maggio 2018, 13:17
da Lucano
Sei riuscito anche ad azzerare il service ?