Problemi avviamento a caldo

Rispondi
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Problemi avviamento a caldo

Messaggio da sergio »

sergio ha scritto:Teuz
Se vai da Fiore te lo dice lui che ha la tua caponord....
Se no, il fai da te, funziona sempre

http://www.ebay.com/itm/Centurion-S-Sta ... a7&vxp=mtr
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Problemi avviamento a caldo

Messaggio da mcr »

Sergio ma non capisci che l'Aprilia a fatto la Capo 1200 apposta così per noi smanettoni del forum? Altrimenti quando la Caponord 1 release non ci sarà più (tra circa 40-50 anni...) cosa scriveremo su AOTR?
Stesso nome ... stessa assistenza di 12 anni fa
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: Problemi avviamento a caldo

Messaggio da teuz74 »

Il problema è che la centralina non registra nessun tipo di errore, il meccanico si è accertato provando la moto dell'esistenza del problema, ha chiamato Aprilia e gli hanno detto di operare così: controllare quale centralina RbW è montata.
La moto gira perfettamente, e adesso, sapendo delle competenza in materia di MCR ho ancora più dubbi...
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
steboga
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 90
Iscritto il: mercoledì 8 maggio 2013, 14:25
Località: Limbiate MB

Re: Problemi avviamento a caldo

Messaggio da steboga »

se non ci sono errori vuol dire che cerca di avviarsi secondo parametri sbagliati, scommetto 10€ che è qualche sensore che da valori sballati, quale possa essere non lo so...
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Problemi avviamento a caldo

Messaggio da fedro69 »

steboga ha scritto:...è come se partisse sempre con l'aria tirata, ...
sta' a vedere che si son scordati di controllare la temperatura dell'aria nella mappa per l'avvio :azz:
... e/o magari i dati del sensore volumetrico ...
spero tu possa risolvere in fretta teuz! :ok:



P.S.
certo però:
la DD1200 'sti problemi non li conosce :roll:
a chi l'hanno fatta programmare 'sta ECU? alla Derbi?!? ...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Problemi avviamento a caldo

Messaggio da mcr »

Beh se la centralina non da errori allora i segnali che legge rientrano in range plausibili e non è detto quindi che sia un problema di elettronica. Urge un'analisi approfondita: pressione benzina all'avviamento, corrente nelle bobine e relative scintille, quadro segnali ruota fonica corretto.
Se tu fossi qui metterei su un oscilloscopio o un datalogger tutti i segnali di comando iniezione, accensione e ruota fonica contemporaneamente monitorando l'avviamento a caldo. Anche l'elettrauto può farlo con l'oscilloscopio che di solito hanno, ci impiegano solo più tempo perchè usano 1 o 2 canali alla volta.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Problemi avviamento a caldo

Messaggio da sergio »

mcr ha scritto:Beh se la centralina non da errori allora i segnali che legge rientrano in range plausibili e non è detto quindi che sia un problema di elettronica. Urge un'analisi approfondita: pressione benzina all'avviamento, corrente nelle bobine e relative scintille, quadro segnali ruota fonica corretto.
Se tu fossi qui metterei su un oscilloscopio o un datalogger tutti i segnali di comando iniezione, accensione e ruota fonica contemporaneamente monitorando l'avviamento a caldo. Anche l'elettrauto può farlo con l'oscilloscopio che di solito hanno, ci impiegano solo più tempo perchè usano 1 o 2 canali alla volta.
Ma tra avviamento a caldo e a freddo cambia solo l'impedenza di quali sensori?
temperatura aria aspirazione?
temperatura liquido refrigerante?
in che maniera la centralina si accorge che a caldo deve dosare più o meno benzina?
La fasatura come lo scoccare della scintilla non cambia al variare della temperatura
O no?
un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: Problemi avviamento a caldo

Messaggio da teuz74 »

...si stava meglio quando c'era il carburatore...
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Problemi avviamento a caldo

Messaggio da sergio »

teuz74 ha scritto:...si stava meglio quando c'era il carburatore...
sempre detto io ...... :giullare: :giullare:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Problemi avviamento a caldo

Messaggio da mcr »

sergio ha scritto: ...ma tra avviamento a caldo e a freddo cambia solo l'impedenza di quali sensori?
temperatura aria aspirazione?
temperatura liquido refrigerante?
in che maniera la centralina si accorge che a caldo deve dosare più o meno benzina?
La fasatura come lo scoccare della scintilla non cambia al variare della temperatura
O no?
un saluto
Si valuta solo la temperatura del liquido di raffreddamento per capire la temperatura del motore, poi la miscela viene arricchita più o meno in base alla temperatura dell'aria non tanto per la temperatura in se quanto perchè con la temperatura si ricava la densità e la quanttà di aria che entra e che deve essere miscelata con la giusta quantità di benzina.
In fase di avviamento però non si va tanto per il sottile e si butta una quantità relativamente elevata di benzina per far partire subito che viene corretta poi dopo qualche giro motore con le varie calibrazioni. Le primissime iniettate sono però arricchite parecchio leggendo la temperatura dell'aria perchè se il collettore è ghiacciato, buona parte della benzina si condensa sulle pareti e non partecipa alla combustione. Se per caso la temperatura viene letta molto fredda metre il motore è molto caldo, allora viene spruzzata troppa benzina e le candele si bagnano. Ma i valori che vede la centralina sono verificabili con lo strumento di diagnosi come pure lo stato delle candele e la puzza allo scarico per cui possiamo escludere questo probleme.
Per quanto riguarda il quadro segnali di fase e PMS, la centralina impiega qualche giro per riconoscerlo all'avviamento e per andare sul sicuro viene applicata una fasatura e un anticipo fisso dato dal calettamento della ruota fonica. A motore avviato allora vengono lette lemappe di anticipo e fase.
Io mi concentrerei sul sensore di ruota fonica. Magari ha problemi a caldodi lettura e la centralina non riconosce una condizione anomala. Basta collegare l'oscilloscopio sull'uscita e avviare per verificare.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Problemi avviamento a caldo

Messaggio da sergio »

mcr ha scritto: Io mi concentrerei sul sensore di ruota fonica. Magari ha problemi a caldodi lettura e la centralina non riconosce una condizione anomala. Basta collegare l'oscilloscopio sull'uscita e avviare per verificare.
Come quello a pag 30 qui che dava problemi di avviamento a caldo?

http://www.serviceaprilia.com/public/Tr ... V01_IT.pdf

la RSV4 monta sempre una IAW7SM......
ognitanto si trovano documenti tipo questo in rete..... 8)

Come fare per trovarne altri?
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Problemi avviamento a caldo

Messaggio da mcr »

minkia se c'ho azzecato faccio domanda in Piaggio :giullare:.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: Problemi avviamento a caldo

Messaggio da teuz74 »

se avete trovato la gabola avete le birre offerte :wink:
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: Problemi avviamento a caldo

Messaggio da teuz74 »

Il sensore di fase 897577 che dava problema di avviamento a caldo è stato sostituito col nuovo 6389915 e non è stato oggetto di richiami
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Problemi avviamento a caldo

Messaggio da sergio »

teuz74 ha scritto:Il problema è se mi devo fermare a far benzina,.........bisogna aspettare quei 5-10 minuti sufficienti perchè il motore si raffreddi un attimo....
Se il sensore di fase si raffredda riparte.....
Puo essere...
molto più probabile come causa, che la centralina guzzi su aprilia cn
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Rispondi

Torna a “Elettrica\Elettronica CN 1200”