Problemi avviamento a caldo

Rispondi
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: Problemi avviamento a caldo

Messaggio da teuz74 »

Immagine

si aprono le scommesse, quanto tempo per farlo sparire?
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Re: Problemi avviamento a caldo

Messaggio da QUARTA PIENA »

:miarrendo:

Maremmampestata :evil:
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2509
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: Problemi avviamento a caldo

Messaggio da Optimus Prime »

se sono un filo commerciali non lo tolgono ma ti rispondono in chiaro

per il resto due sole parole tristezza e involuzione :-?
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: Problemi avviamento a caldo

Messaggio da Zarco »

sono dei cazzoni..............
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Problemi avviamento a caldo

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

che amarezza. Che vergogna. Fosse un progetto talmente nuovo e innovativo da necessitare di sviluppo, potrei capire, ma questa e' una moto nata da una costola di un modello esistente, nato a sua volta da una base che e' in giro dal 2007.
La cosa mi ricorda un problema che sussisteva sulla vecchia Renault 19. Consumava poco ma a caldo non andava in moto. Erano tempi di carburatore, comunque il problema era dovuto alla miscela troppo magra. Dopo un intervento presso la rete assistenza, risolvevano il problema, ma l'auto si metteva a bere come un alcolizzato.
Che sia il tanto decantato consumo più basso del 20% dispetto alla dd la causa del problema?
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: Problemi avviamento a caldo

Messaggio da ROSARIO »

come si dice tutto il mondo e' paese,Teuz ho citato in passato che un mio amico di club stava pensando di dare in permuta la sua z1000 per la nuova Capona,qui a Catania pensa che non c'e piu'una concessionaria Aprilia,la piu' vicina autorizzata e' a Siracusa,ne hanno chiuse 2 nel giro di pochi mesi,il Capo officina di una nota concessionaria multimarca dove stava facendo il controllo per la valutazione del suo mezzo gli ha detto cambia modello perche'su questa non sappiamo dove mettere le mani :azz: premetto che ne' avevano 2 uso demo
ora io mi domando,ma e'normale che una casa che ha un potenziale enorme non ha mai pensato di rafforzare la sua rete vendita con professionisti seri e competenti :o
Immagine
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: Problemi avviamento a caldo

Messaggio da teuz74 »

Come promesso!!!

Metto anche a vostra disposizione la scannerizzazione degli interventi in garanzia effettuati da quando ho ritirato la moto dal concessionario (13 Giugno 2013)

Immagine

Il primo intervento in assoluto è l'intera sostituzione dello stelo forcella sinistro, ne avevo parlato in privato solo con alcuni del forum, non ho voluto sottolineare il fatto che il test preconsegna non era stato eseguito perchè il problema della forcella è stato registrato dalla centralina elettronica e quindi segnalato a cruscotto dopo 100 metri di strada fuori del concessionario.

La parte divertente poi è la quasi perdita del cavalletto centrale in data 16 settembre di ritorno dall'abruzzo, ho fatto 500 e passa chilometri con le fascette per tenerlo in sede, parlare di pressapochismo in fase di montaggio è un eufemismo

Da risate la sostituzione del portacorona per un difetto di materiale, in data 11 settembre, moto nuovamente in assistenza ad aspettare il pezzo in garanzia. Io perennemente in bicicletta ormai

In mezzo a questi interventi ce ne sono altri e parecchi per il problema non risolto dell'avviamento a caldo, mappature, ipotesi teorie di centraline, di corpi farfallati, di iniettori... il cliente, cioè io, preso abbondantemente per il culo.
In data 24 settembre se ricordo bene, la moto è stata consegnata in officina autorizzata perchè venisse poi portata a Noale visto che l'officina autorizzata non ne stava venendo a capo.
La moto mi è stata riconsegnata venerdì 4 ottobre senza sapere cosa sia stato fatto.
Martedì 8 ottobre, la moto non ne vuole sapere di avviarsi a freddo, nuovo ritiro del mezzo presso la mia abitazione per essere riportata a Noale.
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Problemi avviamento a caldo

Messaggio da Sting AB »

...e allora se la vanno proprio a cercare... un autentico suicidio commerciale e di immagine, eppure basterebbe poco a mettere su un servizio post-vendita degno di questo nome...

Se continua così mi sa che non si riprendono più :(
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: Problemi avviamento a caldo

Messaggio da teuz74 »

stasera partono le mail alle varie riviste, compreso superbike dove stanno facendo una prova di durata, vorrei che pubblicassero la mia lettera in parallelo... così tanto per farsi quattro risate
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
nittone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1551
Iscritto il: domenica 5 agosto 2012, 11:54
Località: vicenza

Re: Problemi avviamento a caldo

Messaggio da nittone »

teuz74 ha scritto:stasera partono le mail alle varie riviste, compreso superbike dove stanno facendo una prova di durata, vorrei che pubblicassero la mia lettera in parallelo... così tanto per farsi quattro risate
mi dispiace tanto per quello che ti sta succedendo, io scriverei l'accaduto anche sui vari forum aprilia e non, in modo da fare più rumore possibile, chissà che presi dalla paura di un casino enorme e di una pubblicità negativa del genere non decidano a questo punto di cambiarti la moto in toto !!! Rimango perplesso sulla strategia di scannerizzare e inviare quei documenti.....
Ciao
NASCI RIPRODUCITI MUORI
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: Problemi avviamento a caldo

Messaggio da teuz74 »

i dati sono stati scannerizzati perchè sono stati girati al mio avvocato già la volta precedente, ho diritto ad avere la documentazione degli interventi effettuati e non li ho resi noti proprio per non colpire basso su una azienda già messa male di suo.

Ma non sono giocondo... e stamattina ho avvisato personalmente al telefono che sta volta non sarei stato zitto e avrei fatto sapere ogni cosa senza indugi e senza remora alcuna

Mi leggerete anche sulla carta stampata perchè stasera un bel copia incolla alle riviste di settore più quotate e lette mi pare a questo punto doveroso!
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: Problemi avviamento a caldo

Messaggio da teuz74 »

Sto mandando mail a diverse testate giornalistiche, copio e incollo:

Spett. Redazione,
Vi scrivo relativamente ai problemi occorsi al mio Aprilia 1200 Caponord acquistato nuovo lo scorso 13 Giugno.
In questi 3 mesi e mezzo di vita e 8000 Km percorsi la moto è stata ricoverata presso la rete di assistenza autorizzata la bellezza di 8 volte.
Sia per problemi minori come la sostituzione della sella pilota e l’erroneo assemblaggio del cavalletto centrale che stavo letteralmente perdendo per la strada, sia per problemi di entità decisamente più grave come la sostituzione intera della forcella anteriore sinistra adibita al controllo ADD e la sostituzione del portacorona completo per un difetto di materiale.
Tempo, molto tempo perso.
Certamente ringrazio comunque l’assistenza tecnica Aprilia per essersi fatti onere della situazione e per aver cercato di risolvere le molte situazioni incresciose nel più breve tempo possibile, ma purtroppo la situazione guasti non si ferma qui: fin dall’inizio la moto accusava gravi difficoltà di avviamento a caldo, in altura e saltuariamente anche a motore freddo.
Il centro autorizzato alla mia quarta richiesta di intervento ha interpellato direttamente Noale che ha optato per il trasporto del mezzo direttamente in fabbrica. Dopo 10 giorni la moto mi viene riconsegnata, non sono venuto a sapere che tipo di intervento sia stato eseguito ma ciò nonostante speravo in una definitiva soluzione.
Dopo 4 giorni, l’8 di Ottobre, la moto non vuole sentire ragione ad avviarsi! Nuovamente contatto Aprilia che per la seconda volta in 15 giorni si porta l’ultimissimo gioiello touring in fabbrica e la mia pazienza raggiunge l’apice della sopportabilità.
Decido quindi di scrivere a Voi e denunciare quanto avvenuto in questi quasi quattro mesi di vita di un mezzo nuovo, già pagato e con il quale devo effettuare ancora il primo tagliando e mi appare quanto meno doverosa la sostituzione del mezzo!
Sono sconcertato, offeso, irato e preso in giro da una ditta che ho sempre stimato e difeso comprovando ciò che dicevo grazie al vecchio modello Caponord 1000 con il quale ho percorso 140.000 Km in tutta Europa in sette anni.
Cordiali saluti

Matteo Marcon – Padova
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: Problemi avviamento a caldo

Messaggio da teuz74 »

http://www.motoinmoto.info/cms/2013/10/ ... -caponord/

E un blog di 30000 lettori ha già raccolto
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Problemi avviamento a caldo

Messaggio da D@rione »

Vai Teuz!!!!! :boxeur: :boxeur:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Problemi avviamento a caldo

Messaggio da Sting AB »

Imbarazzante.

Riceviamo e volentieri pubblichiamo anche in virtù dell’affermazione di Aprilia secondo cui “Faremo in modo che eventuali problemi possano diventare una buona occasione per fare una bella figura”.

Eh si proprio una bella figura :paura:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica\Elettronica CN 1200”